http://www.dvdinternational.com/cat_digital.cfmCitazione:
brucio ha scritto:
X DVDLUCA......ma mi sapresti dire dove si puo comprare o reperire???
Visualizzazione Stampabile
http://www.dvdinternational.com/cat_digital.cfmCitazione:
brucio ha scritto:
X DVDLUCA......ma mi sapresti dire dove si puo comprare o reperire???
Ragazzi scusate, ma c'è un modo per vedere quante ore il nostro plasma è rimasto aceso o è una stima fatta da voi in base a quanto lo usate al giorno?
Per quello che vale vista la mia scarsa esperienza Vi posto i miei settaggi considerando che ce l'ho a casa da appena poco più di una settimana:
-Modo immagine: Normale
-Contrasto: Poco meno del 50%
-Luminosità: 50%
-Colore: 50%
-Nitidezza: 2 tacche
-Temperatura colore normale
Tutti i filtri su off
Secondo Voi vanno bene per il rodaggio o rischio qualcosa, visto che molti di voi utilizzano valori molto più bassi dei miei?
Ed un'ultima cosa: quanto dovrebbero rimanere le bande nere sopra e sotto le immagini per determinare il temuto-odiato-maledetto effetto stampaggio?
Grazie e ciao a tutti i compagni di questo tread.
Ho felicemente comprato il 43pv500 da fotodigit (ordinato il giovedì, arrivato il venerdì!!!) dopo aver disdetto per mancanza di qualsiasi garanzia sui tempi di consegna il mio precedente ordine del 37" da mw.
Sono senz' altro soddisfatto anche se devo ancora lavorare un po' sui settaggi.
Purtroppo si vede chiaramente la scarsa qualità dei segnali di alcuni canali sat, peggiorata dalla necessità di lavorare con zoom 1 per evitare i pericoli di stampaggio dil 4:3 e 14:9.
Per capirci, benissimo SKY cine 16:9 (che bypassa lo zoom), di solito bene gli altri canali cinema (ma dipende dal film), maluccio o quantomeno molto variabili RAI, mediaset, la 7 ed altri canali "fuori bouquet".
Dubbi su cui vi chiedo aiuto:
- il problema del rodaggio esiste davvero? Leggendo il thread sembra che la Panasonic smentisca, dicendo che la questione si poneva in passato ma ora è superata. Tra l' altro se non sbaglio il manuale nulla dice al riguardo. Qualcuno sa dirmi qualcosa???
- uso di 4:3 e 14:9, quanto è davvero pericoloso (tenendo sul grigio medio le bande laterali)? Non usare lo zoom rende meno evidenti i problemi dei segnali più scadenti.
- ho un lettore DVD denon dvd-1000 collegato in component interlacciato. Mi stavo chiedendo se fosse il caso di comprarne uno nuovo magari coll' hdmi per mandar dentro un segnale upscalato a 1080i. Ne vale la pena?
Il mio dubbio è: comunque la definizione di partenza è quella DVD; il segnale verrebbe prima upscalato dal lettore e poi downscalato dal TV, non è che tanto vale saltare un passaggio e limitarsi al deinterlacciamento ed upscaling del TV???
- last but not least: difettuccio la macchinosità di alcune funzioni, parlo della commutazione tra gli ingressi AV e tra gli aspetti video, non c'è modo di operare una "chiamata diretta" e questo complica un po' le cose.
Attendo con fiducia!
io la penso così:
alledomande 1 e 2: nessuno sa con precisione se,come e quando avvengono i famigerati fenomeni di stampaggio, ma il nostro gordon che li ha sperimentati per primo sembra se ne sia fatta una ragione e anch'io penso che non valga la pena stare tutto il tempo a smanettare col telcomando nella (vana?)intenzione di prevenirli...goditi lo spettacolo e non ci pensare!
3-se ne parla qualche pagina indietro in questo topic, puoi spendere meglio i soldi che ti costerebbe
4- io ho settato panasonic auto e non lo cambio mai.
Ciao;)
Hai un M.P.
Ciao:D
- il problema del rodaggio esiste davvero? Leggendo il thread sembra che la Panasonic smentisca, dicendo che la questione si poneva in passato ma ora è superata. Tra l' altro se non sbaglio il manuale nulla dice al riguardo. Qualcuno sa dirmi qualcosa???
a questa domanda ti rispondono Gordon e Morck forse....:D
- ho un lettore DVD denon dvd-1000 collegato in component interlacciato. Mi stavo chiedendo se fosse il caso di comprarne uno nuovo magari coll' hdmi per mandar dentro un segnale upscalato a 1080i. Ne vale la pena?
Il mio dubbio è: comunque la definizione di partenza è quella DVD; il segnale verrebbe prima upscalato dal lettore e poi downscalato dal TV, non è che tanto vale saltare un passaggio e limitarsi al deinterlacciamento ed upscaling del TV???
a questa è dura...
dipende se puoi spendere e se vuoi spendere, io la differenza la noto, poi è degustibus...
Citazione:
grazzz!!!!:)
Cribbio hai ragione! Andare a pescare al buio i tasti colorati della commutazione tra gli ingressi è un'impresa! Credo che televisori di questo livello potrebbero anche prevedere telecomandi retroilluminati. O no?Citazione:
avvtre ha scritto:
....last but not least: difettuccio la macchinosità di alcune funzioni, parlo della commutazione tra gli ingressi AV e tra gli aspetti video, non c'è modo di operare una "chiamata diretta" e questo complica un po' le cose.
Attendo con fiducia! [/I]
P.S.: Altro difettuccio: consuma come un microonde! Ma i plasma sono tutti così?
Eh, sì. Questo del consumo è in effetti un punto debole(comune a tutti i plasma). Ho letto comunque che il consumo massimo (370 w mi pare) dipende dal livello di illuminazione e quindi dal tipo di programma che stai vedendo, ma questa è una parziale consolazione. D'altra parte lo schermo è molto grande, penso che un crt analogo consumerebbe di più. Gli lcd sono in vantaggio su questo aspetto, ma leggo che i nuovi plasma miglioreranno di molto;questo però non ci consola.:( Facendo un conto veloce, il nostro bimbo dovrebbe costarci circa 100 euro all'anno di consumo....d'altro canto se ti compri la Ferrari, poi non puoi guardare troppo ai consumi...:cool:Citazione:
Quiner ha scritto:
P.S.: Altro difettuccio: consuma come un microonde! Ma i plasma sono tutti così? [/I]
X Marpar
Si,
ma sto ancora smanettado per far funzionare il tutto, il plasma mi arriva la settimana prossima, per ora uso come test il mio CRT.
Io vivo al Londra ed un mio collega mi ha portato dall'america un Hard disk da 400gb con + di 20 di film in HD (alcuni anche un po' vecchiotti). Credo che siano stati registratti dalla TV via cavo HD che hanno li', c'e' anche la prima serie completa di lost in HD 1080i.
Non vedo l'ora di gustarmeli con il pana500-42".
Per i piu' curiosi, in italia questo plasma costa almeno 300 Sterline in meno (circa 450 euro). L'unica differenza e' che nella versione inglese c'e' presente il digitale terrestre, "freeview" come lo chiamano qui.
Io l'ho pagato 2200 pound, compreso il piedistallo.
Di solito qui tutto quello che e' tecnologia costa meno dell'italia, non capisco perche' panasonic ha variato cosi' tanto il prezzo. Un rivevitore "Freeview" costa circa 50 euro.
Carlo
Puoi leggere il M.P. che ti ho spedito?
Ciao
Grazie
Ciao a tutti!
Sono un neofito del settore ma sono abbastanza cma sono convinto a comperare a breve il 37" della Panasonic oggetto di questo topic.
Mi sono un pò perso tra le più di 40 pagine...nessuno ha voglia di fare una sintesi delle "pecche" maggiori di questo gioiello (sempre che ce ne siano) :D
Grazie
eMa
A me personalmente non è ancora arrivato......manca poco ormai.Citazione:
fulcanelli ha scritto:
Ciao a tutti!
Sono un neofito del settore ma sono abbastanza cma sono convinto a comperare a breve il 37" della Panasonic oggetto di questo topic.
Mi sono un pò perso tra le più di 40 pagine...nessuno ha voglia di fare una sintesi delle "pecche" maggiori di questo gioiello (sempre che ce ne siano) :D
Grazie
eMa
Da quello che ho capito, se vogliamo trovare l'ago nel pagliaio:
1) Consumo di corrente elevato (Come in tutti i plasma)
2) Pericolo stampatura (come in tutti i plasma)
3) Prezzo elevato dei supporti della casa, staffa muro o supp. tav.
4) ..........boh!........passo la palla a chi ce l'ha già!
5) macchinoso il passaggio tramite telecomando tra i vari ingressi
6) audio senza infamia ne lode
7) mancanza del DTT integrato
io mi fermo qui .............
Adesso non ho sottomano il manuale d'uso ma a memoria ricordavo un consumo con utilizzo medio di 400-450W (42 pollici). Se è come dici tu mi consolo alla grande!Citazione:
sollui ha scritto:
Eh, sì. Questo del consumo è in effetti un punto debole(comune a tutti i plasma). Ho letto comunque che il consumo massimo (370 w mi pare) dipende dal livello di illuminazione e quindi dal tipo di programma che stai vedendo, ma questa è una parziale consolazione. D'altra parte lo schermo è molto grande, penso che un crt analogo consumerebbe di più. Gli lcd sono in vantaggio su questo aspetto, ma leggo che i nuovi plasma miglioreranno di molto;questo però non ci consola.:( Facendo un conto veloce, il nostro bimbo dovrebbe costarci circa 100 euro all'anno di consumo....d'altro canto se ti compri la Ferrari, poi non puoi guardare troppo ai consumi...:cool: