Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Kitane
Ho capito come fare le foto,basta semplicemente settare la reflex su user e abbassare la compensazione esposizione.Comunque questo è il mio 4% con 2 cicli.
https://postimg.org/image/cqhd7c5ez/
Comunque non è una gara sul pannello più bello.L'importante che durante la visione di un blu ray o una sorgente non si hanno disturbi.
Ma certo che no, però aiuta a capire anche come hai settato la tv, io ho usato lo 0 e 1% dove non si vede quasi nulla.
Poi fino a ieri non erano cosi uniformi questi Oled quindi tornava utile sapere subito se era il caso di restituirlo o cambiare in garanzia il pannello.
Comunque è uniforme anche il tuo.
Vedo che è ancora su un tavolo, non l'hai sistemato in salotto?:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
fabulos
Ragazzi sono entrato nel menu di servizio del televisore (grazie sempre @KIRK1970)
UTT: 43 (ore di funzionamento)
OLED Comp. Count (OffRS/JB): 9/2
(che vuol dire 9/2 ?!?)
INFO DI SERVIZIO IMPORTANTE:
NEL MENU DI SERVIZIO IL MEGA CICLO DA 1 ORA CHIAMATO JB, E' IMPOSTATO SU 2000 ORE!!!
ALTRA INFO IMPORTANTE, NEL MENU DI SERVIZIO DEL 55E6V-Z SOTTO LA VOCE OLED SI TROVA LA VOCE HDR IMPOSTATA SU NORMALE, SE CAMBIO SU ON VEDO LE IMMAGINI AUMENTARE IN MODO CONSIDEREVOLE DI LUMINOSITA' SE IMPOSTO SU OFF SI ABBASSA, SE LASCIO SU NORMALE NON CAMBIA NULLA.
Ora non capisco se questa voce attiva un HDR finto o cosa.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gimlos
scusate la domanda, io a breve dovrei entrare in possesso del E6 leggo di "ire" e di "Near black" per me che sono in possesso da anni di un LED Samsung è una cosa facile da capire? o serve una laurea? io sono abituato ai soliti parametri da settare (luminosità, contrasto, sharpness etc etc)
o state parlando soltanto di paramet..........[CUT]
IRE; Sono parametri presenti nella calibrazione del bianco a 20 punti. Puoi anche non approfondire il discorso se non disponi di una sonda per la calibrazione. Sono presenti anche tutti gli altri parametri che già conosci (luminosita, contrasto, sharpness etc etc).
Brevemente, puoi sostituire la parola IRE con "percentuale di bianco", che il risultato non cambia.
Quando si parla di "5 IRE" ci si riferisce ad un "5% di bianco". E così via.
Invece, quando sentì parlare di "near black", non è altro che la visualizzazione di un immagine test vicina a "zero IRE", per vedere come si comporta il pannello, se presenta difetti più o meno accentuati di uniformità, vignetting, vertical banding.
Solitamente si fanno riprodurre al TV schermate composte da 1% near black (=1 IRE) fino a 4 o 5 %, con lo scopo di vederne il comportamento alle bassissime luci.
Un 5% di un OLED può essere come il nero "assoluto" di altra TV, nel senso che allo zero di un oled altre tecnologie non possono arrivarci.
Citazione:
Originariamente scritto da
KIRK1970
Non so se è questo, ma ti ricordi che un famoso recensore aveva toppato e tutti gli dicevano come ha fatto, perché non aveva disabilitato o impostato una funzione del E6 che gli faceva vedere male la tv?
Non mi ricordo il nome del calibratore, so che è conosciuto.
Grazie adesso vedo se è questa ma non mi sembra che fosse lo screen shift, mi sem..........[CUT]
Boh questo non lo so, però se non attivi "solo ricerca" nel rapporto d'aspetto ne esce un immagine con un overscan del 2,5%
Citazione:
Originariamente scritto da
KIRK1970
INFO DI SERVIZIO IMPORTANTE:
NEL MENU DI SERVIZIO IL MEGA CICLO DA 1 ORA CHIAMATO JB, E' IMPOSTATO SU 2000 ORE!!!
ALTRA INFO IMPORTANTE, NEL MENU DI SERVIZIO DEL 55E6V-Z SOTTO LA VOCE OLED SI TROVA LA VOCE HDR IMPOSTATA SU NORMALE, SE CAMBIO SU ON VEDO LE IMMAGINI AUMENTARE IN MODO CONSIDEREVOLE DI LUMINOSITA' SE IMPOSTO SU OFF SI ABBASSA, SE LASC..........[CUT]
Anche dal normale Menù di impostazioni immagine si può modificare il PRESET hdr, sicuro non si arrivi allo stesso risultato? Io nel dubbio lascerei com'è, oppure farei delle misure prima di settarlo definitivamente in un modo diverso.
-
Bravo mi sfuggiva la parola, faceva l'overscan e l'immagine andava a scatti sempre se non ricordo male.
Guarda non ho fatto nessun tipo di test, sono solo rimasto colpito che ci fosse questa voce nel menù e modificandola l'immagine dietro alla schermata del menù (girava una demo), è diventata molto luminosa, ma proprio tanto.
Io ho fatto questa comunicazione per quelli più esperti che magari vogliono capire che cosa modifica quel parametro HDR.
Io di certo l'ho rimesso di default a NORMALE.
T che te ne intendi prova ad entrare nel menù e mettilo su ON, vedrai che aumenta la luminosità molto più di quando attivi l'HDR dal menù impostazioni.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Kitane
Ho capito come fare le foto,basta semplicemente settare la reflex su user e abbassare la compensazione esposizione.Comunque questo è il mio 4% con 2 cicli.
https://postimg.org/image/cqhd7c5ez/
Comunque non è una gara sul pannello più bello.L'importante che durante la visione di un blu ray o una sorgente non si hanno disturbi.
Cos'e' quella macchiolina bianca verticale a sinistra verso l'alto? E' dovuta alla fotografia? Si vede bene ingrandendo.
E' normale?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
apeschi
Cos'e' quella macchiolina bianca verticale a sinistra verso l'alto? E' dovuta alla fotografia? Si vede bene ingrandendo.
E' normale?
Fortunatamente niente,è un riflesso di qualcosa..
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Kitane
Fortunatamente niente,è un riflesso di qualcosa..
Meno male. Mi era venuto un colpo... (io l'ho comprato anche se non l'ho ancora ritirato, per cui, se vedo cose strane o potenziali problemi mi preoccupo in anticipo).
Comunque le foto dei vostri pannelli sembrano molto buone. Spero che anche il mio sia esente da difetti.
-
Ragazzi qualcuno e' riuscito a vedere con il 55E6V la partita trasmessa stasera sul canale 209 di SKY in Super HD ?
Se si come l'avete vista bene o con problemi visivi ? Meglio che su un LCD ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
SINCLER
Ragazzi qualcuno e' riuscito a vedere con il 55E6V la partita trasmessa stasera sul canale 209 di SKY in Super HD ?
Se si come l'avete vista bene o con problemi visivi ? Meglio che su un LCD ?
L'ho vista sul 950 ma come già gli europei su sky non è stato un granche, speriamo che arrivi alla svelta il 4k perchè gli europei sulla rai in 4k quelli si che erano di un'altra categoria!
Sarei curioso di sapere se qualcuno che ha premium ha visto qualche match in 4k dato che loro trasmettono le partite principali della A in uhd
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Mikyoled
L'ho vista sul 950 ma come già gli europei su sky non è stato un granche, speriamo che arrivi alla svelta il 4k perchè gli europei sulla rai in 4k quelli si che erano di un'altra categoria!
Sarei curioso di sapere se qualcuno che ha premium ha visto qualche match in 4k dato che loro trasmettono le partite principali della A in uhd
Scusami che significa non un granche' , io l'ho vista su un Sony LCD Full HD e' l'ho vista benissimo ( o meglio al meglio di come si possa vedere su un LCD 1080i ) quindi mi stai confermando che su un Oled 4K si vede peggio ?
Spero di non aver comprato una TV che con SKY HD si veda peggio ( sino ad ora ho sempre avuto i complimenti sulla visione di SKY HD sul mio TV Sony LCD ...... ti prego dammi buone notizie altrimenti non posso pensare che fino a quando non ci siano trasmissioni in 4K vedro' peggio ... sarebbe aver speso soldi inutili
-
Allora ti posso dire che avevo un plasma 50" (ora lho messo in camera e con l'hd va ancora benissimo) e, se paragonato con sky, sul 65" oled si vede peggio o uguale, di certo non migliora nulla, anzi!!
Niente di disastroso o paragonabile ad una risoluzione standard, dipende molto dalla risoluzione delle trasmissioni di partenza, se sono buone il risultato è molto meglio ma il problema è che un tv 4k si deve inventare un sacco di pixel mentre un tv HD no.
Il super hd di sky secondo me è studiato appositamente per tv lcd sparando i colori e la saturazione a manetta, sul oled questi vantaggi svaniscono non facendo percepire chissa quale differenza, cosa assai diversa è con HD reale, prendi qualsiasi blu ray si vede da dio, per non parlare di una partita in 4k come gli europei sulla rai che erano davvero un balzo in avanti rispetto a qualsiasi altra partita mai vista in tv
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Mikyoled
Allora ti posso dire che avevo un plasma 50" (ora lho messo in camera e con l'hd va ancora benissimo) e, se paragonato con sky, sul 65" oled si vede peggio o uguale, di certo non migliora nulla, anzi!!
Niente di disastroso o paragonabile ad una risoluzione standard, dipende molto dalla risoluzione delle trasmissioni di partenza, se sono ..........[CUT]
se paragonato con sky, sul 65" oled si vede peggio o uguale, di certo non migliora nulla, anzi!!
questa ultima citazione che scrivi mi spaventa !!! Avro' speso soldi inutili allora ? Non ero nella pelle ................
-
Guarda, su sky è un grande punto interrogativo fin dal primo giorno con l'oled, nel senso che non so quanto la scarsa qualità sia dovuta al fatto che la fonte sky è di base un hd ready con film e programmi super compressi e quanto sia dovuta al aumento di polliciaggio da 50" a 65", avrei voluto vedere un plasma o comunque un tv HD dello stesso taglio per capire megliio.
Ma in tutto il resto l'oled è una booomba!!non ti servono i bluray 4k per smascellare, bastano dei bluray standard!
Anche lh del ddt si vede molto bene, meglio di sky, se poi gli si da in pasto materiale 4k ciao proprio quindi, che dire, speriamo che sky si dia una mossa, del resto i test sono già iniziati con qualche utente italiano mentre in uk è già realtà e in questi giorni anche in austria e germania con la premier e i rispettivi campionati nazionali
-
ti ringrazio per essere stato esaustivo e speriamo bene :)
-
Di nulla! Goditi l'oled! Casomai dobbiamo arrabbiarci con chi è da anni che ci prende in giro con un finto hd non con noi stessi per aver preso un tv d'ultima generazione con il meglio della tecnologia