Ok,perfetto,allora confermo che ti converrebbe mettere un nano avr-dl tra le sorgenti e lo yamaha,a cui lasceresti il bass management.
Visualizzazione Stampabile
Ok,perfetto,allora confermo che ti converrebbe mettere un nano avr-dl tra le sorgenti e lo yamaha,a cui lasceresti il bass management.
Ciao kaio, grazie per la spiegazione
Ora sto provando la versione trial di dirac mch ma ho due problemi:
1 il sub è troppo basso, con volume generale a +10 anche se alzo da -5 (valore default che genera dirac) a 0 il sub interviene molto poco, troppo poco.come se non ci fosse la differenza di 10 db dal resto dei diffusori...nel menù del mio sinto lfe level è a 0 e posso solo abbassarlo
2 le tracce true HD e dts HD MA non vanno, non si sente nulla, in mpchc ho risolto deselezionando nei lav tali codifiche in modo da farle fare solo al pc e non all'avr, ma con kodi deselezionando le stesse impostazioni dai setting di kodi non va...
Chiaramente la numero 1 è la prima cosa che devo risolvere, dite che la cosa migliore sia verificare i livelli col microfono?
Il livello del sub è più basso solitamente perché dirac applica una attenuazione di 10db per compensare eventuali enfasi delle sorgenti.su minidsp si risolve scegliendo custom quando si imposta in numero dei canali invece di 5.1 o 7.1.
Per le tracce audio,dirac lavora solo pcm,quindi la decodifica devi farla prima di arrivare a lui.
Ok grazie.
Mi spiegheresti anche il perché?😁
2 motivi:1,lavorare il segnale ancora il digitale ti permette di evitare la doppia conversione a/d d/a che introduce l'88.2,la qualità del convertitore D/a del tuo 5100 è migliore di quella dei minidsp.
Inoltre ha solo due ingressi hdmi🤔
Le altre sorgenti?
Se hai un lettore oppo lo usi per decodifica e smistamento per altri segnali,altrimenti te lo procuri :)
in alternativa metti uno switcher hdmi prima del nano.
al momento ho i surround scollegati e quindi ho fatto custom scegliendo front center e sub quindi 4 canali...
il fatto è che va bene, ma il sub è proprio basso...
e se mettessi l'impostazione -10 nel level LFE dell'onkyo PRE calibrazione e una volta calibrato rimetterla a zero? darei il boost di 10 db...
ho letto su avrforum di alzare nella curva di dirac di 10 db,ma se vado nel progetto e clicco subwoofer vedo comunque il grafico fino ai 20khz e non vorrei fare bischerate
allora ho rifatto la calibrazione, come da immagine ora è tutto ok se clicco il sub vedo solo la sua frequenza...piccolo problema: NON VA PROPRIO, durante la calibrazione perfetto, ma se metto su traccia test dts hd o faccio partire il classico test della periferica di windows sub MUTO ecco perchè lo sento poco coi film, perchè proprio NON VA...
https://s27.postimg.org/4oa95y6sz/diracsubwoofer.jpg
aggiornamento: ho provato a smanettare lo smanettabile nel sinto, niente da fare, comunque quando sono col test nella periferica windows quando segnala che suona il sub sento una specie di grancassa piccola inscatolata che si sente appena provenire dal FR!
cioe il sub l'ha convogliato nel front destro che emette un suono strano ma chiaramente di bassa frequenza...
non vorrei che dicendogli CUSTOM e ad avere solo 3.1 si "confonda"
però in fase di misurazione sono stato preciso coi livelli e il sub andava e l'ho regolato...durante gli sweep si sentiva chiaramente andare, per cui è senz'altro dirac che sta un po sclerando
Non ho mai provato la licenza full per pc,quindi mi baso sulla mia esperienza con i minidsp.Se nel nano metti custom nella scelta dei canali devi indicargli quale è il sub fleggando l' apposita casella nella schermata dei livelli pre-misura.Tu lo hai fatto?io non ho mai provato,ma non vorrei che non lo considerasse come sub senza tale l'indicazione.
Certamente ho flaggato subwoofer, il software è il medesimo ;)
Il fatto è che non me lo ha chiamato subwoofer il canale ma surround right...uff
Per caso sai quale è il canale default del sub? 4?8? O altro ancora?
Me lonsentivo che senza surround dirac andava in confnusione, collegato loro, calibrato e tutto perfetto! Livelli perfetti, niente code, rimbombi
Avendo già licenza stereo singola ho proposto a dirac la multicanale 2 licenze pagando la differenza è mi han detto di sì...MOOOOLTO BENE
Non saprei su pc,ma su minidsp anche 3 canali funzionano correttame,il sub è il canale 3.comunque se hai risolto meglio così.
La licenza full costa ancora come prima?mi sembrava costosa a memoria.