• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

SAMSUNG F7000

ragazzi, ciao a tutti.
Avrei un problemino con il 46f7000 ...mi provo a spiegare:
quando collego un hard disk alla porta usb andando nel menu video per selezionare il file la tv mi si spegne..
cosa potrebbe essere?????soluzioni?????

grazie mille
 
qualcuno che mi puo rispondere sul Vertical Banding su questo f7000 se è presente su molti modelli o solo su alcuni sporadici....

Non ho sentito lamentele sul Vertical Banding.
Cmq vale il discorso del tipo di pannello che montano sul tv (solitamente dal 46" in su montano i pannelli migliori)
Io ti posso dire che guardando calcio e scene d'azione è fluidissimo!
 
ok grazie, sul mio sony 47w805 il calcio è inguardabile tra VB e DSE...stavo pensando proprio di cambiarlo con un pannello piu affibabile e che soffre di meno di questi problemi e avevo pensato alla serie F7000
 
Potresti provare a registrare un pezzo di partita su una chiavetta usb e vederla in un cc.
Magari provi anche a modificare le impostazioni.
Le samsung sono facilmente impostabili dal tasto posteriore, a differenza delle sony che senza remote non fai quasi niente.
 
Su vari negozi online si trova a buon prezzo, però non capisco se è garanzia italiana o no, sul sito samsung il codice è ue55f7000szxzt, mentre su alcuni siti(tipo mediaworld) il codice è ue55f7000sz, cosa cambia?
 
Si anche io ho comprato un 60f7000 e la sigla finale sul sito era SZ ma era garanzia italia ma prima ho telefonato al call center per sicurezza!
 
Tra il 55f7000 e il 55f8000 ci sono circa 350€ di differenza, secondo voi mi conviene fare uno sforzo economico in più o risparmiare perchè la differenza tra i due modelli non giustifica una differenza di prezzo così? grazie
 
Se guardi le varie recensioni leggerai che montano lo stesso pannello e processore!
Le differenze stanno in un micro dimming (nero) più preciso e un suono più potente (ma che non fa miracoli)
Ed infine il telaio e supporto ( ingombrante secondo me , molto meglio quello f7000)
 
Il micro dimming è così tanto differente tra i due?
L'audio non mi interessa tanto ho già un impianto ht(anche se ho in programma, più avanti, l'acquisto di un ht 3d e wireless
 
Io li ho visti entrambi da vicino e devo dire che sembrano uguali se non identici!
Forse guardandoli in una camera al buio "potresti" notare qualcosa..... ma cmq nelle recensioni non dicono che ci sia una netta differenza, il nero del 7000 è ottimo,vai a pagina 2 ho postato una foto(non mia)
Ripeto per l'ennesima volta che purtroppo dipende dalla qualità del pannello, se ti trovi con molto clouding è ovvio che il nero va a farsi benedire, considera che ormai i modelli che si trovano in vendita sono con i pannelli psa (senza grossi problemi di cloud.) Decisamente migliori dei primi modelli pva!
Quindi non saprei dirti, le opinioni in questo forum sono positive al riguardo.
 
Ultima modifica:
Io vengo da un lcd le46n8, quindi tecnologicamente è indietro rispetto a quelli di oggi. Vedendo il 7000 in un centro commerciale ho visto che rispetto al mio è proprio di un altra galassia!
Per quanto riguarda la visione raramente tengo il soggiorno completamente al buio, quando guardo la tv tengo comunque accesa una luce al minimo
 
Ho visto una piccola video recensione del 55f7000, si parla della possibilità di condividere le foto, cioè "se un nostro parente è dall'altra parte del mondo e scatta una foto, questa verrà immediatamente visualizzata sulla nostra tv", in che senso? sembra una cosa molto interessante
 
Ciao a tutti!
inizio con ringraziarvi per i preziosissimi consigli trovati nella discussione.
ma un ringraziamento particolare lo devo a telman, per la guida e per la disponibilità: GRAZIE MILLE!
con la sua guido ho potuto "italianizzare" un 55f7000 di mio suocero..
grazie ancora
 
Salve a tutti personalmente sono rimasto molto deluso da questo Smart Tv , essendo passato da un Panasonic Tx37Lx pensavo davvero di avere fatto un grosso salto di qualità ma cosi non è stato , ho potuto constatare diversi problemi molto fastidiosi che affliggono il mio pannelllo e non so davvero cosa fare . Guardare un film in alta risoluzione da Pc è disarmante per colpa di continui lag a ripetizione su 10 film il risultato è sempre lo stesso e i drivers video Nvidia sono aggiornatissimi , la visione in SD è pessima anche se dipende molto dalla sorgente , la visione in HD è altalenante e piena di problemi grafici che non risolvo neanche con i filtri anzi peggiorano le cose . La sezione App non funzionava fino a 2 aggiornamenti fà , le uniche cose che funzionano a sufficenza sono Internet Browser e la visione dei BD , sono molto amareggiato e non so dove sbattere la testa e se penso che la Panasonic di + di 4 anni fà era molto + fruibile e con la quasi assena di Lag mi innervosisco ancora di + . Ultimo appunto , quando la sezione app non funzionava il Comparto video Tv funzionava molto meglio , gli ultimi Firmware hanno peggiorato secondo me le condizioni di lavoro dei processori , è possibile fare una prova ritornando al fir. 1113 o 1112 , dove potrei trovarli visto che sul sito Samsung non ci sono + ?? Adesso mi leggero tutti i vostri post per cercare qualche aiuto ma se nel frattempo qualcuno decidesse di darmi qualche info o consigli vi sarei molto grato . Saluti .
 
disattiva il motion plus ,se usi il pc per giocare seleziona la modalità game ( impostazioni generali) cosi risolvi l'input lag in parte ...sulla serie 7000 e 8000 è molto alto 66ms in modalità game oltre 100 con motion plus attivato
 
Ultima modifica:
Top