Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Roby7108
Il problema non è contrasto 40 o 60... il problema è quello che ci sta in mezzo.
Nel senso che mi va bene che a 40 le veda tutte, però mi va un pò meno bene che a 41/42 (di contrasto) le barre dal 242 in su mi spariscano tutte.
Nel mio caso devo salire oltre i 50 per far scomparire le barre dal 242 in poi ...fino 48-50 le vedo ancora !
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Cappella
@Roby7108
Quindi tutti i TV che "non riescono" a visualizzare oltre la 235, vuol dire che sono "limitati" nelle prestazioni?
Premesso che si parla di 240 e non 235...
Possiamo dire di si, però non è un limite così limitante, in virtù di quanto ho scritto sopra.
Citazione:
non si può dire che è errato tarare apposta o no fino a 235.
Non è errato, ma a quel livello solitamente si ottiene un luminosità di punta troppo elevata (ma magari in un ambiente luminoso può anche piacere).
thegladiator, non ti affliggere... non è un problema a cui dare troppa importanza. ;)
-
Comunque ho letto la risposta di David e quelle a seguire. NON è un difetto che si può presentare su alcuni 50" (e questo è già positivo), è proprio un "bug" che caratterizza TUTTI i 50" sia GT60 che VT60.
Credo, ripeto credo, che un fw update possa risolvere. :)
-
Ho appena fatto la prova , con contrasto a 40 vedo le barre lampeggianti fino alla 253 ( l'ultima ) , stesso risultato se imposto il contrasto a 60
-
E con contrasto a 60? E' lì il problema...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
E con contrasto a 60? E' lì il problema...
Stessa cosa , con contrasto a 60 vedo le barre lampeggiare , le ultime non interamente in maniera molto soffusa , ma comunque le intravedo fino alla 253 , non noto molta differenza di visualizzazione delle barre in entrambi i casi ( contrasto a 40 e contrasto a 60 )
Una precisazione , la barra deve essere visibile nella sua totale lunghezza o e' sufficiente vedere un lampeggio parziale in corrispondenza della numerazione ( es. 253 ) ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
paperinik1
Ho appena fatto la prova , con contrasto a 40 vedo le barre lampeggianti fino alla 253 ( l'ultima ) , stesso risultato se imposto il contrasto a 60
come fai a non avere differenze tra 40 e 60 ??? strano...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
paco73
come fai a non avere differenze tra 40 e 60 ???
Questo non lo so , dico solo quello che vedo , c'e' una leggerissima differenza solo sulle ultime gradazioni ( dalla 250 in su ) sbaglio qualcosa ??
-
Citazione:
Originariamente scritto da
paperinik1
Questo non lo so , dico solo quello che vedo , c'e' una leggerissima differenza solo sulle ultime gradazioni ( dalla 250 in su ) sbaglio qualcosa ??
Allora varia da pannello a pannello ...io se parto da 40 ed aumento in scala il contrasto in modo graduale noto che sui 48-50 le ultime barre tendono a scomparire..... fino ad arrivare ai 60 dove vedo fino alla barra 242
-
Devi mettere mod. Pro però....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
Devi mettere mod. Pro però....
Dici a me Glad ? Io sono in pro 1 ...
Tu sei nella mia stessa situazione glad come contrasto ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
Devi mettere mod. Pro però....
Uso la pro 2 , come dicevo la differenza che noto e' solo che con contrasto a 60 le ultime gradazioni le intravedo.
Come dicevo , deve essere visibile tutta la barra o e' sufficiente , per il test , solo intravederla ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
paperinik1
Uso la pro 2 , come dicevo la differenza che noto e' solo che con contrasto a 60 le ultime gradazioni le intravedo.
Come dicevo , deve essere visibile tutta la barra o e' sufficiente , per il test , solo intravederla ?
Puoi fare una foto mentre esegui il test con contrasto a 60 ?
-
Dunque, prova appena eseguita a passi di 2 sul contrasto (mod. Pro1/2 tutto @default):
minore o uguale 42: fino alla 253
44: fino alla 250
46: fino alla 247
48: fino alla 245
maggiore o uguale a 50: fino alla 242
Quindi è "proporzionale", non tronca di botto, anche se il "range" numerico in cui si produce una variazione delle barre visibili rispetto alla scala totale è un po' ristretto. :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
Dunque, prova appena eseguita a passi di 2 sul contrasto (mod. Pro1/2 tutto @default):
minore o uguale 42: fino alla 253
44: fino alla 250
46: fino alla 247
48: fino alla 245
maggiore o uguale a 50: fino alla 242
Quindi è "proporzionale", non tronca di botto, anche se il "range" numerico in cui si produce una variazione..........[CUT]
Confermo ...siamo sugi stessi parametri ! barra piu'..barra meno !! ;)