Visualizzazione Stampabile
-
Sono entrato anche io nel prestigioso club dei possessori del TX-NR609! :D
E' collegato alla mia TV con un cavo HDMI 1.4 e ARC attivato, quindi l'audio della TV mi ritorna sul cavo HDMI OUT. Monta l'ultimo firmware disponibile
Ora sorgono un po' di domande:
- Android: ho abilitato la funzione "remote" e mi chiede una porta da impostare ma ho lasciato quella(ma anche cambiando rimane il problema). Purtroppo dal mio Nexus S non lo vede, ma vede solo la TV Samsung! Pazzesco! Che devo fare??? :(
- Uscita video: accendo la TV/AV e si accende anche l'altro, fighissimo! Ma sorge un problema: quando uso la modalità RADIO FM o MP3 a me sinceramente della TV accessa non frega nulla e invece me l'accende! E se spengo la TV mi spegne anche l'AV. Non c'è il modo di dirgli che se sei in quelle modalità non mandi fuori nulla sull'HDMI? :wtf:
- Tasti telecomando: ma è normale che alcuni tasto del telecomando ed alcune funzioni non sono spiegate su sto benedetto manuale PDF??? :rolleyes:
GRAZIE!!!
-
Ciao a tutti non so se questa domanda è già stata fatta... no ho guardato tutte le pagine (essendo tante).
La mia domanda era questa:
Io con l'ampli spento posso guardare sky sulla mia tv e sentire l'audio solo dalla tv? perché adesso devo per forza accendere tutto, avendo collegato sky sull'ampli e la tv sull'ampli. vi chiedo scusa se dovesse essere una ripetizione ma sono proprio inesperto. ciao;)
-
Si si può.... mi sembra si chiami POWER CONTROL la funzione.
-
1>Ma l'onkyo lo hai collegato via lan al router? perchè se non è collegato non lo può vedere...
2>Ho notato anchio questa cosa... un pò scomoda, ma siccome non avevo voglia di indagare ho disabilitato quella funzione.
3>Di quali tasti parli?
-
1) Si si, Onkyo collegato via LAN ovviamente! Tanto che sia TV, che AV che BD sono in rete e vanno tranquillamente su internet. Il Samsung Remote della TV funziona a meraviglia
2) Mah, vediamo se qualcuno sa qualcosa
3) Ti so dire, adesso non ce l'ho sotto mano
-
Per la 2, non c'è niente da fare...o così o la disabiliti.
-
raga' , volevo sapere diffusori JBl, come sposano con questo modello di sinto, dato il mio avente acquisto di questo Onkyo
PS: scusate ma questo Onkyo ha la funzione "collegamento" > FRONT HEIGHT?
-
Ciao a tutti,
grazie ai vs. consigli ho acquistato il 609 e arriverà lunedì.
Sarà collegato a:
Frontali: Klipsch RF 42
Centrale: TANNOY
Surround e surround back: le pioneer del vecchio HT
Tenuto conto del fatto che non vorrei installare il sub mi sapete dire se:
- se ne sentirebbe la mancanza (atteso che ascolto anche musica e non vorrei il taglio delle frequenze sulle Klipsch);
- è preferibile collegarle in bi-wiring (rinunciando ai surround back).
Grazie a tutti.
-
@mare
Si o front hight o surround back..
@prealpino
Centrale tannoy? :eek:
@marco
Non ti conviene tenere il thru sul 609 attivo, disabilitando il cec sulla tv..?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Prealpino
- se ne sentirebbe la mancanza
In ambito HT si...sempre.
-
Ciao a tutti, dopo anni di utilizzo del mio fidato onkyo tx-ds494 (passato nella stanza computer:) )sono pronto per abbinare alla tv il 609, essendo da un bel pò di tempo fuori dal giro vorrei chiedervi un paio di cose x favore, il 609 supporta la tecnologia hdmi 1.4?:confused: e cos'è lupscaling 1080p?:confused:
e ldna??:eek: nel senso: sono cose utili oppure no?mi servono giusto dei consigli :) lo abbino ad un tv led appena preso e all'xbox 360 collegato al tv tramite hdmi, con cosa collego l'onkyo?tramite hdmi al tv?:confused:
scusate ma sono rimasto troppo indietro, abbiate pazienza e pietà!:cry:
-
Il dlna è utile se non hai un lettore multimediale ma ha il limite di essere solo per l'audio nel caso del 609 (e degli ampli in generale).
Supporta l'HDMI 1.4.
L'upscaling avviene quando hai una sorgente in SD che entra ad esempio in composito, e vuoi che il 609 faccia uscire dalla HDMI il segnale in Full-HD.
L'Onkyo lo colleghi al TV in HDMI e potrai usufruire di varie funzionalità permesse proprio da questa interfaccia (impianto che si spegne allo spegnimento del solo tv, sorgente che si seleziona da sola quando la accendi, volume del tv che si azzera quando accendi il sintoampli e altre simpatiche comodità...).
Se cerchi un sinto per stare al passo con i tempi direi che il 609 è l'unico a supportare persino il futuro 4K (successore del Full-HD), per quanto ora non te ne fai nulla.
-
Citazione:
Originariamente scritto da nenny1978
Se cerchi un sinto per stare al passo con i tempi direi che il 609 è l'unico a supportare persino il futuro 4K (successore del Full-HD), per quanto ora non te ne fai nulla.
Ti ringrazio, sei stato gentilissimo!:)
Approfitto x un'ultimo consiglio:ho trovato 2 offerte, una a garanzia europa a circa 70 euro in meno dell'altra a garanzia italia, cosa conviene?Consiglio!:)
grazie di tutto!!:)
-
Per avere una maggiore tranquillità di gestione di un eventuale problema è meglio quella italiana. Nel caso di quella europea dovresti spedire il prodotto al negoziante, che poi penserebbe a far valere il tuo diritto di garanzia (con tempi maggiori), invece nel caso della garanzia italiana potresti anche scegliere di saltare il negoziante e rivolgerti direttamente al servizio assistenza(con tempi presumibilmente più brevi).
Io nel caso del mio plasma ho scelto quella europea a fronte del 25-30% di risparmio rispetto a quella italiana.
Devi scegliere a seconda della priorità al risparmio o alla tranquillità, sapendo che in un modo e nell'altro sei comunque garantito.
Per favore elimina il quote integrale, che è vietato (e in questo caso anche non utile) ;)
-
Ok!grazie, essendo una 70ina di euro scarsi forse mi conviene quella italia.
ho tolto anche il quotone!
Mentre x il cavo hdmi cosa è meglio acquistare?:confused: al momento ho un normalissimo cavo (sottilissimo)che va dalla tv all'xbox360, sarebbe meglio un cavo di alta qualità o non cambia nulla?ho fatto caso che ci sono cavi da 10 euro e da 40 euro:eek: , con l'amplificatore non viene dato in dotazione vero?
grazie ancora!:)