Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Microfast
Macchine con DAC scadenti come il Denon 2010 10 nell'audio ....
Saluti Marco
ah, quindi mi confermi che dalle uscite multicanali 7.1 non c'e' storia tra le due macchine? O sono scadenti anche quelle dell'oppo?:p
scherzo ovviamente!
In ogni caso audio natali mi ha appena mandato una mail con scritto l'uscita dell'oppo: fine novembre!!!!:confused:
ma non doveva uscire entro la fine di ottobre?
Saluti gil
-
Ragazzi , secondo voi ha senso per ascoltare al meglio i CD , collegare all'OPPO il CambridgeAudio MagicDAC che è appunto un DAC di buona qualità che monta due Wolfson WM8740 oltre che un circuito di correzione del Jitter?
Il collegamento fra il player ed il DAC esterno sarebbe ovviamente digitale dando preferenza al coassiale elettrico , quindi il mio secondo quesito sarebbe : con i SACD ed i DVD audio cosa uscirebbe dall'uscita digitale dell'OPPO? Per caso il PCM scaturito dalla decodifica del DSD e dell'MLP ?
http://www.cambridgeaudio.com/specif...Specifications
-
Di solito l'uscita spidf non è attiva con i segnali sacd, mentre per i dvd audio a due canali dovrebbe funzionare almeno fino a 24/96. Per i cd penso che ci possa essere un miglioramento anche perchè il Dac Magic funziona molto bene. Se lo hai gia ti conviene provarlo e secondo me avrai delle belle sorprese per l'ascolto dei cd..
-
In realtà ancora non ce l'ho , ma sono seriamente intenzionato ad acquistarlo , mi sembra un bell'"aggeggio" :D e "future proof"
Magari coi SACD utilizzerei l'HDMI mandando direttamente il DSD all'ampli che accetta tale segnale.
:)
-
Stai attento però che non bypassa il bitstream e quindi dovrai impostare PCM 2 canali sull'uscita digitale del lettore.
-
Infatti sarebbe utile capire se HDMI e Spdif si possano settare in maniera indipendente ; comunque anche se fosse in Bitstream il coassiale , nell'ascolto dei semplici CD uscirà il pcm 2 canali ...
-
Citazione:
Originariamente scritto da *****
Di solito l'uscita spidf non è attiva con i segnali sacd, mentre per i dvd audio a due canali dovrebbe funzionare almeno fino a 24/96.
Ovviamente dallo spdif non puo' uscire il dsd, mentre per i dvd audio dovrebbe dipendere dal volere di chi produce il titolo, nella realta' non ho mai visto uscire qualcosa di diverso da 48Khz./16 bit
Saluti
Marco
-
Andate a pagina 64 del manuale ci sono 2 tabelle che spiegano come funzionano le uscite digitali con i vari formati sorgente!!
Volevo postarle ma sono un po impedito ....:cry:
-
Citazione:
Originariamente scritto da *****
l'Oppo sarà buono fin che si vuole dal punto di vista audio e video ma è ben lontana dall'essere un riferimento in tutte le sue funzioni.
E' sempre spiacevole citarsi, ma essendo uno dei (rari) possessori dell'oggetto, pur evitando attentamente di esprimere giudizi soggettivi dettati dalle mie personalissime impressioni (che sarebbero comunque assolutamente positive, sia sul lato audio che video, tanto da avermi fatto liquidare ben due lettori Pioneer), suggerisco a qualsiasi interlocutore di toccare almeno con mano l'apparecchiatura in questione... prima di esprimere qualsiasi giudizio puramente speculativo.
Niente di personale, ovviamente, ma altrimenti si rischia di fare solo filosofia... o no? ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Microfast
nella realta' non ho mai visto uscire qualcosa di diverso da 48Khz./16 bit...
Nemmeno il massimo consentito dalla spdif ovvero 96 KHz?
Ma si può impostare l'OPPO in modo da rendere disponibile il PCM 2 canali del DSD o MLP convertiti internamente?
EDIT : Trovato manuale...
-
Ma si può impostare l'OPPO in modo da rendere disponibile il PCM 2 canali del DSD o MLP convertiti internamente?
La risposta è si!! Per il manuale devi andare sul sito americano di oppo!!
-
Grazie... ;)
Stavo già iniziando la lettura...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Rosario
Infatti sarebbe utile capire se HDMI e Spdif si possano settare in maniera indipendente
Certamente si può specificare PCM o Bitstream separatamente per l'HDMI e per la Coassiale/Ottica.
C'è anche l'impostazione separate se si preferisce inviare il DSD in Bitstream oppure PCM, valida solo per l'HDMI ovviamente.
E non solo, c'è anche un'opzione specifica per il "Secondary Audio", cioè le tracce audio degli extra in PiP, oppure i suoni dei click dei menù nei Blu-ray.
Questa opzione fa venire fuori una cosa che non avevo notato e che è molto curiosa: secondo quando dice la tabella del manuale dell'Oppo (pagina 58, oppure 64 del PDF), se si imposta il Secondary Audio su ON, e il lettore incontra un disco che usa il Secondary Audio, QUALSIASI sia la colonna sonora del disco, se l'uscita è impostata in Bitstream (HDMI o Spdif), quello che è esce è un bitstream DTS re-encodato dall'Oppo!
Ripeto, se non è sbagliata la tabella sul manuale, se si imposta "Secondary Audio" su ON, uscita in Bitstream e il disco USA l'audio secondario, esce SEMPRE un Bitstream in DTS creato da zero dall'Oppo DOPO aver decodificato la colonna sonora originale, aggiunto i suoni dell'audio secondario, e ri-encodato in DTS, pure se l'orignale era Dolby Digital, TrueHD o anche PCM multicanale.
Ovviamente, se si imposta l'uscita in PCM, esce tutto in PCM con l'Audio secondario mixato dentro, e se si imposta "Secondary Audio" su OFF, non viene toccato assolutamente il segnale, e viene inviato in Bitstream esattamente quello che sta sul disco.
E infatti, nel manuale raccomandano di tenere il Secondary Audio su OFF, se si vuole la massima qualità audio.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Microfast
Ovviamente dallo spdif non puo' uscire il dsd, mentre per i dvd audio dovrebbe dipendere dal volere di chi produce il titolo, nella realta' non ho mai visto uscire qualcosa di diverso da 48Khz./16 bit
I dischi DAD ecco il link: http://www.elitediffusion.com/catalo...8vqvi6pi1sh394
-
Ok... :)
quando finalmente mi arriverà sto benedetto OPPO farò delle prove per vedere se il MagicDac sarà utile anche con DVD audio e SACD anche se molto probabilmente per sfruttarli al meglio sarebbe più consigliato l'uso dell'HDMI...
Con i CD il DAC esterno credo sia la migliore soluzione...