• - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

[Jamo S 600 series] Official Thread

Ok ti ringrazio molto gentile, ora non mi rimane che attendere due settimane....:cry:
Voi i frontali a che distanza li tenete dalla parete posteriore?
 
Cio a tutti, ormai è una settimana che le faccio macinare queste jamo avrò una trentina di ore ho provato gia ad alzarle per qalche secondo (massimo 2), però non sono pienamente soddisfatto di queste casse, cioè a -30db non le sento che spingono a dovere..devo amcora far fare un po di rodaggio?
 
A -30db per forza non spingono, io di solito le ascolto con la musica (quindi con audyssey spento e in direct) a -10db / -5db a seconda dell'album (-15db per i dischi loudness), e il volume ti assicuro è bello alto, con il multicanale (Audyssey + subwoofer), e col giusto film vengono giù i muri (frase abusata ma è vicina al vero :) ). Dopo 30 ore penso che il rodaggio sia completo, puoi osare di più con la manopola, se non sbaglio -30 non vuol dire esattamente metà del volume, in realtà a partire bene o male da lì bastano poche "tacche" in più e il volume cresce in maniera logaritmica, mi sembra che su tutti gli amplificatori sia così.
 
Le casse cosa dovrebbero spingere?
Di solito è l'ampli che le spinge e i DB sul display non significano niente.
Io ho il 675 e a -15db è già un volume altissimo però devi tenere in considerazione anche a quanti DB le ha fissate l'Audissey, quant'è grande la stanza, che impostazioni hai utilizzato, che film stai guardando, ecc.
Con il rodaggio non cambia assolutamente niente in termini di potenza, serve solo a sciogliere le gomme dei driver per avere una risposta più lineare e fluida.
 
Ultima modifica:
Le casse cosa dovrebbero spingere?
Di solito è l'ampli che le spinge e i DB sul display non significano niente.
E' un modo di dire non stiamo a mettere i punti sulle i :)

Io ho il 675 e a -15db è già un volume altissimo però devi tenere in considerazione anche a quanti DB le ha fissate l'Audissey, quant'è grande la stanza, che impostazioni hai utilizzato, che film stai guardando, ecc.
Con il rodaggio non c..........[CUT]
Io ho il 777 e non mi sembra che sia sufficientemente potente, le casse le sento ancora un po' legate, ma soprattutto in ambito musicale devo salire, in termini di DB, di parecchio per avere una "spinta" sufficiente, pensavo che anche a livelli più bassi si potesse avere più potenza.
 
Ultima modifica:
Scusate ma l'ampli si può aggiungere al sinto ampli anche per l home cinema o solo per la musica ??

Come è qualche consiglio su modelli adatti alle jamo ?? Io ho un denon avr 1000 forse ho un po toppAto stando basso con quello ..
 
Ne abbiamo già parlato!
Se vuoi usare l'ampli 2ch anche in HT deve avere il tastino Per la separazione tra pre e finale ed il sinto deve avere almeno le front OUT (pre). Se lo vuoi usare solo per la musica 2ch allora compri un altro paio di cavi e li colleghi contemporaneamente ai morsetti delle front (ce ne sono 4: 2 per l'HT e 2 per l'ampli 2ch) facendo solo attenzione a non accendere mai i due ampli insieme.

Io uso la seconda soluzione dato che il mio AA MAx450 non ha il famoso tastino per poter separare il pre dal finale ed il mio sinto non ha nemmeno le uscite pre frontali.
Purtroppo gli ampli economici più "caxxuti" non hanno questa funzione di separazione con tasto (hanno i ponticelli sul retro che sono scomodissimi allo scopo): Nad 326, AA i90 per citarne un paio tra i 500 euro.
Con questo tipo di diffusore consiglio ampli dalla tonalità più calda (Nad, Marantz, Harman Kardon).
Non sono cassi difficili da pilotare ma la riserva di energia serve per tenere a bada i wooferoni e le alte frequenze.
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti ragazzi, fra poco mi aggiungerò anch'io alla grande famiglia Jamo :)
Infatti ho ordinato qualche giorno fa il kit jamo s 628 hcs3 alla metà del prezzo su redcoon.
Ora dovrò orientarmi all'acquisto di un sintoamplificatore, cosa consigliereste per queste casse? Grazie a tutti !
 
Ciao a tutti ragazzi, fra poco mi aggiungerò anch'io alla grande famiglia Jamo :)
Infatti ho ordinato qualche giorno fa il kit jamo s 628 hcs3 alla metà del prezzo su redcoon.
Ora dovrò orientarmi all'acquisto di un sintoamplificatore, cosa consigliereste per queste casse? Grazie a tutti !

Ciao k2world innanzitutto dacci un po' di info, che uso ne fai? Solo film o anche musica? Budget a disposizione?

Tieni a mente che i frontali 628 sono abbastanza esigenti in quanto a potenza (da 150 a 240 watt dalla scheda del sito ufficiale).
 
Ciao k2world innanzitutto dacci un po' di info, che uso ne fai? Solo film o anche musica? Budget a disposizione?

Tieni a mente che i frontali 628 sono abbastanza esigenti in quanto a potenza (da 150 a 240 watt dalla scheda del sito ufficiale).

Ciao, l'uso che ne faccio è esclusivamente home theatre, quindi film.
Mi stavo orientando su un denon avr x2100, che si trova a circa 480 € online... secondo te potrebbe andare? il budget penso attorno ai 500 €
 
Ciao, ho appena acquistato il kit 626 con sinto Denon x2100w, come prima esperienza HT+musica penso mi daranno delle decorose soddisfazioni. Per ora sono in attesa delle spedizioni, spero il setup non sia troppo traumatico.
Per il sub se ne parlerà più avanti, magari con un usato, per ora le finanze hanno sofferto abbastanza e credo che all'inizio i woofer da 20 possano già dare un risultato accettabile.
 
Prima domanda: cavi di potenza 6mmq vanno bene per questo kit? So che probabilmente sono eccessivi, ma non dovrebbero causare problemi, giusto? più o meno le distanze delle casse vanno dai 3 ai 9 metri.
 
Bene andranno bene però sarebbero sprecati perchè tanto un diffusori delle jamo 626/628 basta e avanza un 2.5 , i 6 mmq li a livello home cinema non li vedo proprio , se si parla da diffusori da locale da 5/600W ci può stare...
Meglio investire in un buon cavo da 2.5 tipo il monster :)
 
ma poi i 2.5 sono adatti a coprire una distanza di 10 metri (cassa più lontana)? meglio un 2.5 di qualità o piuttosto un norStone 4.0?
 
OK, grazie.

Relativamente alla bi amplificazione invece, conviene con questo set? Ho letto che quasi tutti la suggeriscono, ma in un thread qualcuno diceva che può "affaticare" l'ampli... onestamente credo sia il suo lavoro, specialmente se ha tale funzione (Denon x2100). È un'eresia?
 
buonasera ragazi, io vado un po' controcorrente rispetto alle decine e decine di persone che hanno comprato un kit home theatre.
volevo acquistare le nostre........diciamo s607.......solo per musica .....xche' in qualche parte ho letto che le jamo negli ALTI.....hanno un suono molto deciso.......quasi metallico. ecco a me interesserebbe proprio questo.........per fare un'esempio il tinnire del clavicembalo lo vorrei sentire come fosse dentro la mia stanza. ora so che non posso chiedere alternative in questo thread, ma chiedo se queste casse hanno questa caratteristica. grazie un saluto a tutto il favoloso forum.
 
Top