è iniziata da qualche giorno la petizione su change.org per la questione loghi Sky e plasma
Siete invitati, se interessati, a partecipare e a divulgare, se possibile, attraverso social network (FB, Google+, Twitter, portali tecnologici)
Visualizzazione Stampabile
è iniziata da qualche giorno la petizione su change.org per la questione loghi Sky e plasma
Siete invitati, se interessati, a partecipare e a divulgare, se possibile, attraverso social network (FB, Google+, Twitter, portali tecnologici)
Ciao a tutti, ho una domanda per i possessori di questa Tv.
Volendo acquistare un plasma da 42 pollici, ho trovato un g10 usato, consegna a mano, 250 euro.
Mi domandavo, secondo voi é meglio prendere questo modello full hd, anche se datato, o meglio aggiungere qualcosa (siamo sui 350) e prendere in più recente X60 (che é hd Ready) ?
Lo userò principalmente per sky (sport e film in hd) oltre che per le normali trasmissioni in sd.
Del g10 mi ispira che é full hd e mi fa risparmiare 100 euro.
Solo che non vorrei trovarmi con una TV molto meno luminosa o con colori molti peggiori di una più recente, anche se non full hd.
Grazie!
L'unico punto a sfavore dell'X60 è che HD ready, per tutto il resto è superiore al G10 (nero, luminosità, contrasto, lettura files). Io prenderei l'X60 (ho avuto il G10 in passato quindi lo conosco).
Cavolo...Proprio ora che mi ero convinto per il g10 :(
Della lettura Files non mi interessa, lo userò con sky...i film li guarderò da li.
Nero, contrasto e colori si, mi interessano, così come il full hd, visto che volevo sfruttare la massima definizione e la distanza di visualizzazione é piuttosto ridotta.
Ma per nero, contrasto e luminosità, la differenza é molta?
Io non ho un grande occhio, avendo poca esperienza...tuttavia mettendo accanto un plasma e un LCD i colori del primo mi sembrano più naturali, mentre quelli del secondo più freddi. Inoltre nei plasma non vedo gli artefatti che spesso percepisco nei led.
Ecco...la differenza tra x60 e g10 é così evidente da essere netta e palese o si tratta di dettagli?
Ciao a tutti,
Volevo sapere se qualcuno utilizza l'uscita audio ottica del televisore.
Mi spiego meglio: ho un NAS asustor con uscita hdmi connessa all'hdmi2 del tv, quando riproduco film con audio 5.1 l'amplificatore (connesso all'uscita ottica del tv) rileva audio 2.0.
C'è qualche settaggio del g10 perché il segnale audio ottico esca in 5.1? Oppure esce solo 2.0?
Spero di essermi spiegato...
Grazie!!!
Come nero e contrasto l'x60 vince poiche il pannello è di 4 serie successive quindi ovviamente i progressi ci sono. Come filtro frontale il g10 è migliore anche ovviamente vince sulla risoluzione perché full HD, se lo guardi da vicino forse è meglio il g10 perché noteresti i pixel più grandi dell'x60.
Dopo 6 anni di onorato servizio, il pannello presenta il logo di Boomerang TV impressionato... causa la piccola peste ed i suoi amati cartoni... Che fare ora? Ho chiamato l'assistenza Panasonic ma mi hanno risposto che non ci sono procedure da fare per cancellare lo stampaggio dei loghi sul pannello...Ormai ci sono affezionato al mio tv...
L'unica cosa che puoi fare è evitare quel canale ed usare il tv il più possibile, magari si attenua.
Prova a seguire i consigli dati qui:
http://beginwithsoftware.com/videogu.../#.VEpGAGdS7Aq
Meglio ancora vedi se riesci a trovare il "Pioneer DVD retention washer"
Ma non ti aspettare miracoli ;)
Il mio G10 50" fa degli strani scherzi. Alcuni canali in DTT (LaEffe, RaiMovie, Cielo, a titolo di esempio) si vedono bene salvo scomparire per un istante con il messaggio "segnale assente" e poi ricomparire. Spesso questo problema è accompagnato con scacchettamenti di varia natura.
Naturalmente il problema sarà imputabile all'antenna non perfettamente regolata ma, per quanti sforzi abbia fatto, non sono riuscito a cavarne un ragno dal buco. Il fatto è che se collego un altro TV (es. un LG LCD di più recenete generazione, ma anche un Samsung 32") alla stessa presa tutto si vede perfettamente. Per qualche motivo le soglie di disturbo del mio impianto antenna sono digerite perfettamente da altri TV ma non dal Pana. Prima di installare un decodere DTT esterno e farla finita con il decoder integrato (ma con tutte le complicazinoi del caso), passo alle domande:
- qualcuno ha avuto mai problemi analoghi?
- qualcuno potrebbe farmi avere, se le ha, le versioni FW 1216, 1209 o 1206 che sembrano ormai introvabili in rete? Attualmente monto la 1215 e ho trovato qualcuno in altro forum che diceva che variando il FW aveva risolto (o almeno attenuato) il problema.
Grazie in anticipo.
Roberto
Ma il problema si verifica su tutti i canali DVB-T o solo su alcuni transponders? Per capire meglio cosa succede posizionati su un canale che ti da questo problema ed entra nel menu impostazioni, DVB-T, stato segnale e controlla le due barre, quella importante è quella denominata Qualità, se è gialla o rossa oppure ha continui sbalzi significa che il segnale che arriva non è sufficiente o interferito. Cosa molto importante è non avere piegature con angoli stretti nel cavo d'antenna dal tratto che va dalla presa a muro al tv. Se hai la versione 1215 puoi caricare SOLO versioni più recenti del FW non quelle precedenti.
Come dicevo solo su alcuni transponders. Il segnale qualità passa da verde 100% a 0 e l'immagine scompare, poi ritorna a 100% per un po' per poi ricominciare.
Ho fatto varie prove, anche sostituendo il cavo: il test definitivo, come dicevo, è che altri due TV collegati alla stessa presa del PANA si vedono perfettamente quindi il segnale, ancorché non ideale, viene agganciato senza tentennamenti da altri tuner.
Non sapevo non fosse possibile fare un downgrade del FW. Se sei in possesso della versione 1216 mi faresti cosa gradita se me lo potessi far avere contattandomi in MP. Invito rivolto a tutti i possessori del plasma PANA. Grazie!
Su, non ditemi che non c'è uno di voi che non ha conservato la 1216 e non può farmela avere. Dai...
Mi dispiace non ce l'ho cmq non è quello che ti risolverebbe il problema, o hai un difetto nell'antenna (segnale basso o interferito) o il tuner del tv è guasto. Per esperienza ti dico che nessun tv Panasonic ha mai avuto problemi di sintonia risolti con aggiornamenti sw.