Lascia stare quel kit e passa a qualcosa di più serio, anche con le Ego.
Visualizzazione Stampabile
Lascia stare quel kit e passa a qualcosa di più serio, anche con le Ego.
Ma si può modificarlo direttamente agendo sul crossover stesso o è necessario sostituirlo?Citazione:
Originariamente scritto da antonio leone
Se sì ne vale veramente la pena? cioè si rischia di cambiare totalmente il suono?
Ciao a tutti, ripeto la mia conf
La mia configurazione HT attuale comprende IL tesi 560, 704 e 242.
Seconda un sub cosa cambierebbe? Andrebbe bene il Basso 830. Non vorrei prendere un sub che mi vada a rovinare il bassi delle testi 560 che in ht mi fanno vibrare il divano :D.
La stanza è un 22mq dove ho ritagliato un pezzo per l'impiato video e audio diciamo che ci ho fatto stare tutto in circa 2,50x2,50 :) (lo so lo spazio nn è molto, ma tv un 46'' xla visone in fullhd deve essere guardato ad 1,80m per una visone ottimale :) ).
Quindi che ne pensate? Il sub serve? A livello sonoro cosa dovrebbe cambiare? Già ora le 560 fanno il loro lavoro! :)
grazie a tutti!!!
Vai tranquillo con il sub! In HT ti cambia la vita! La traccia .1 è pensata appositamente per lui!
Il sub serve eccome! Le 560 hanno dei bassi portentosi come potenza e scendono moltissimo ma se le compari ad un buon sub non c'è storia...
Però l'830 non è esattamente il top... soprattutto con le 560 a me sembrava scomparire e per sentirlo "fare qualcosa" dovevo tenerlo bello alto come volume e così diventava molto localizzabile (dava quasi fastidio...) e la mia sala non è molto più grande della tua ;)
Se riesci provalo prima dell'acquisto e senti come va, se non ti convince passa ad un modello superiore, anche usato ;)
raga, con le Tesi 260 come frontali(le sostituirò prestocon le 204 che ho adesso) + Tesi 704, dite che il Basso 830 sia sufficiente per sostituire l'onkyo che ho adesso?
Sala di circa 22mq ma i diffusori frontali sono 1 metro più vicini rispetto al muro...dalle foto si capisce ;)
link: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=196515
basta rifarlo identico con componentistica pregiataCitazione:
Originariamente scritto da plata
giro la domanda posta oggi da un amico a cui io non ho saputo rispondere
"come diffusori posteriori...tutti circa allo stesso prezzo...
- tesi 204
- nota 250-260
- HC 206
quale da abbinare a due 504 anteriori..?
DOMANDA invece del sottoscritto...ora guardando un pò i dati dei prodotti sopra ho notato che le TESI 240 si sono alleggerite di 1kg rispetto alle precedenti TESI 204...non mi pare poco, è circa il 30% del totale..come mai un dimagrimento tale..?
Le 240 sono più piccole delle 204 e cmq, come le 242 e le 540/42 pesano meno rispettivamente nei confronti di 204 e 504 perchè non hanno più il magnete schermato...resta schermato il solo 740... oggi i crt sono proprio una rarità...
già..avevo dimenticato..
proprio ieri ho visto un Sony crt triniton....devo ammettere che mi sono emozionato :D
Anche il 742, più tutta la serie Tesi x60, da quello che si legge sul sito internet IL.Citazione:
Originariamente scritto da riki72
Si giusto 740 e ovviamente 742...cambia solo la tinta...dentro è uguale
...il riferimento era alla domanda relativa alle IL tesi 204 e quindi al confronto della linea con woofer piccoli x40/42 con le "vecchie"x04.
Oltre che alle tesi x60 restano schermati anche:
Ego, Dj 308/310, Nano, ed ovviamente tutti i centrali.
Si, la cosa strana è che nelle versioni con i woofer più piccoli solo i centrali sono schermati, quindi bisogna per forza mettere le frontali distanti, nel raro caso di un tv CRT, mentre nelle x60 sono tutte schermate, dalle torri al centrale.
Sarà sempre più raro affiancare diffusori a dei tv crt... la tendenza è quella di togliere le schermature dei magneti (centrali a parte) ...
Ma è semplicemente un fatto cronologico...
Prima sono nate le tesi504/204 +o-2009 (schermate), poi le x60 ...gennaio 2010 (schermate), poi le Nota ...luglio 2010 (non schermate) ,poi le x40/42...settembre 2011 (non schermate)...
P.S. musa sono i modelli più costosi e difficilmente vengono posizionati sacrificati molto vicino ad un crt e quindi tra loro; in tal caso verrebbero acquistati modelli dal costo inferiore.
Ma le Musa sono così superiori alle Tesi ?
Il prezzo è sensibilmente maggiore, e va ad avvicinarsi a quello di diffusori più "nobili" (almeno di nome).
Mantengono ancora lo stesso rapporto prezzo/qualità delle ottime Tesi nei confronti dei difffusori competitor ?