Sono d'accordo con te Lanfi, la dimostrazione tangibile è data da Now piattaforma streaming di Sky che funziona molto bene.
Visualizzazione Stampabile
Sono d'accordo con te Lanfi, la dimostrazione tangibile è data da Now piattaforma streaming di Sky che funziona molto bene.
Comfermo in SDR 1080p con fireTV HD il gamma del primo tempo era altissimo ergo l'immagine era scurissima, poi i primi 15 minuti del secondo tempo al contraio l'immagine era luminosissima con i bianchi totalmente in clip, dopo un pò meglio.
Per non parlare della risoluzione spesso e troppo ballerina con rallentamenti e scatti evidenti, posso dire che Prime ieri sera per la prima volta ha totalmente cannato la diretta, sono arrivate le scuse sia durante la direttta, ma non sono riusciti a sistemare, che a fine partita.
Si spera che sia dovuto al fatto che fosse la prima volta in HDR che ha mandato al diavolo anche l'SDR, Amazon ieri sera ha fatto degli esperimento ma non è riuscita a trovare la soluzione.
Peccato perchè gli eventi precedenti sfioravano l'eccellenza.
E non li poteva fare con l'inda invece che con la juve? :asd:
Io oltre i vari problemi di "immagine troppo scura e poi luminosissima" in HDR ho riscontrato anche cambi continui di profili, su una tv avevo la Fire TV Stick 4k mentre sul Sony stavo con l'app interna di Prime ed è stato un continuo passaggio da 720 a 1080 a 2160p per tutta la partita su entrambi i dispositivi.
Naturalmente entrambi cablati via lan quindi neanche a dire colpa del wifi, Fibra 200Mega reali 150, nient'altro collegato.
Ecco questa è una foto che ho fatto sul Sony: stava a 720p appena prima che scattassi la foto, la fotocamera ha catturato 1080p e subito dopo è passato a 2160p e via in loop tutta la partita.
https://i.postimg.cc/7fYhq0f0/Amazon.jpg
Problema che non ho riscontrato solo io ma anche altri su altro forum.
Premetto che non avevo ancora visto la Champions su Prime, ma è stata un'esperienza piuttosto negativa.
Primo tempo sottoesposto e i primi 20 minuti della ripresa sovra esposti per poi tornare alla situazione iniziale.
Pur non avendo mai visto la rotella ho visto molti cali di risoluzione e squadrettamenti sul campo di gioco.
Insomma il 4k hdr direi che è ben altra cosa.
Assolutamente d'accordo con chi sostiene che almeno allo stato attuale delle cose il satellite rimane la miglior scelta per eventi live di una certa rilevanza.
Sia chiaro, non ho nulla contro lo streaming anche perché ho una fttc 200 cablata e decisamente stabile, ma se caccio la moneta il servizio deve essere in linea con quello che pago....
Saluti a tutti Carlo
Io ho avuto solo il problema gamma per il resto direi risoluzione uhd stabile e dai dati app bit rate di circa 20 mbs .
Lg c8 app tv .
Questa volta il nodo tim a cui sono connesso non ha collassato, la settimana scorsa nel secondo tempo ho dovuto passare alla rete di backup wind , perché tim era piantato
infatti lo è , dazn trasmette con una qualita ridicola nel 2021 .
ps. segnalato ai moderatori il tuo messaggio che viola le regole del forum
Non conosco l'impianto sat del tuo amico, ne che parabola ha, ne che LNB ha montato, ne che cavo di discesa ha e quanto ne ha e nemmeno se il puntamento della parabola è stato fatto a regola d'arte. Quello che posso dirti che ho una parabola seria in vetroresina da 120 cm montata quando probabilmente tu ancora eri minorenne (presumo dal nick) e l'unica Sky che esisteva era in UK in analogico codificata in Videocrypt, l'unica partita di serie A trasmessa sul satellite allora (quella di cartello) era trasmessa da TV3 Svezia che trasmetteva su Astra 1A in D2MAC codificata in Eurocrypt M. Sto parlando del 1990 quando le parabole sui tetti in una grande città non erano piu di una decina.
Bene quella parabola a cui ho solo cambiato LNB negli anni per raggiunti limiti di età, funziona tutt'oggi egregiamente e le 4 goccie che tu ironicamente citi, le fanno un baffo, in oltre 30 anni di utilizzo il segnale sarà sparito 10/15 volte per un paio di minuti al massimo, ma in quei casi non venivano giu 4 gocce ma secchiate d'acqua da allagare una città, cosa che per fortuna capita di rado.
Ora se tu (dico tu in maniera figurata) hai una parabola da 60/80 cm con un LNB da 10 euro, un cavo da 20 o piu metri sottile che sembra di rame ma è ferro smaltato e la parabola te l'ha montata l'amico o un tizio ad occhio e senza strumenti e non l'ha fissata bene, allora è possibilissimo che con 2 gocce di acqua non vedi piu nulla, ma il problema non è il satellite, ma è l'impianto che fa pena. In Italia Hot Bird con una semplice parabola di buona qualità di 1 mt, un LNB Inverto da 20 euro, un cavo di vero rame ed un puntamento ed un fissaggio fatto a regola d'arte, il 99% del tempo non hai alcun problema, e te lo dico per esperienza diretta.
@Franco Rossi, mi hai fatto ritornare in mente quei tempi, avevo una parabola motorizzata da 120cm(ora non ce l'ho più) pilotata da apparecchi Nokia, uno era per il motore e uno per sintonizzare i canali, poi Nokia Mediamaster 9500(mitico decoder), poi Humax 5400.......abbiamo quindi la parabola da quei tempi, interruzioni? Ma quando mai.....certo qualche volta succede ma ci vogliono cose serie non certo 4 goccie.....
Concordo pienamente con @Franco Rossi.
Ricordo anche io quei tempi, secondo me se li ricorda anche Tele+ :D
bei ricordi, ma ricordiamoci anche l'argomento della discussione, grazie.
OT: Hai perfettamente ragione e mi scuso, ma visto che era stato tirato in ballo l'argomento sat, mi è presa la malinconia e non ho saputo resistere a rispondere. Per la cronaca all'epoca avevo una 120 motorizzata con sotto un ricevitore Echostar LT8700 con videocrypt e D2Mac Eurocrypt integrati.
Fine OT.
Franco, perdonami, ma non mi lasci scelta.
Dopo un richiamo, sì ti scusi, ma immediatamente prosegui nel tuo OT.
1 giorno di sospensione