Se pensi di prendere il 203 prima o poi, allora aspetta quando avrai anche un TV 4K.
Comunque non ti aspettare che col tempo scenda di prezzo in maniera significativa...
Visualizzazione Stampabile
I prezzi saranno quelli attuali almeno per i distributori ufficiali.
Con quali fonti esattamente?
Io le ho notate un paio di volte ma con il fw originale.
Oppo , ho scritto stamattina, ma fino adesso niente risposte.
Inglesi spocchiosi?
Grazie della risposta Deimos7777..in realtà l'idea di sostituirlo mi è venuta proprio perchè ho preso da poco l'oled lg 55b6v, ma avendo letto pareri non troppo "eleganti" sul nuovo oppo 203, chiedevo consigli a voi possessori. Comunque mi avete convinto a rimandare l'acquisto, il 205 però penso di non potermelo permettere, soprattutto perchè lo uso solo per lo scomparto video.
qualcuno ha notato come si comporta con i vari setting?.... luminosità... contrasto... etc?
io per esempio ho notato che se metto riduzione rumore a +1 mi mangia il near black 0,5 ire sul mio oled 65 E Lg.... rimetto riduzione rumore a 0 e rivedo tutto.... si mangia quindi qualcosa.... peccato....
voi come lo usate?... setting del video e audio?
sarebbe interessante che i possessori inizino a mettere i proprio setting e il proprio impianto...
io audio vado puro al sinto... tramite hdmi in bitestream
video: UHD 60 hz... 12 bit.... 4:4:4... e tutti i setting di luminosità etc a zero....
a livello video sia da sky che da br che da br 4k... per me eccezionale....
file video esterni inizia a leggerli tutti da usb.... salvo sporadici file con tracce audio di cui ora non mi ricordo.... vedo video ma non sento audio....
la questione poi dell'audio che ogni tanto sparisce... confermo anche io... 2 secondi e torna...
comnque soddisfatto dell'acquisto... volevo il top in fatto di VIDEO... e secondo me lo è!!!!
Ciao. Luminosità e contrasto non li ho toccati, per ora li regolo solo sul TV. Rumore assolutamente a zero. Mentre ho alzato la nitidezza a 6, senza notare alcun artefatto. Anch'io vado con audio all'ampli, e col video direttamente al TV.
Con i nuovi setting HDR ho messo 600 nits. Ah, nelle impostazioni 3D ho letto sul manuale che è meglio indicare le dimensioni in pollici del TV (65 nel nostro caso).
Per gli altri setting avevo lasciato UHD 24 hz e il resto su auto. Non credo ci siano benifici a mettere 12 bit (il pannello è solo 10 bit) o 4:4:4, ma magari mi sbaglio... Cosa ne pensi? :)
Buongiorno, volevo capire se è meglio per es. un video compresso in h264 da 10Mb/s o un video h265 da 5Mb/s.
Scusate OT
Aggiornato a nuovo firmware ufficiale.
All'inizio mi ha dato un sacco di problemi sull'audio che si interrompeva di continuo sia se riproducevo un disco bluray o UHD sia su files mkv. Dopo varie prove ho sostituito i cavi HDMI da Oppo ad ampli per l'audio e da Oppo a Vpr per il video.
Problema risolto. Le novità ci sono ed ora finalmente si apprezzano le migliorie apportate.