Ho controllato e ce l'ho anche io in audio path quella voce, non ho approfondito, ma a naso mi sembra più una questione legata ai driver ASIO.
Visualizzazione Stampabile
Ho controllato e ce l'ho anche io in audio path quella voce, non ho approfondito, ma a naso mi sembra più una questione legata ai driver ASIO.
grazie, allora non sono pazzo......il problema è che il livello dei canali, man mano che compare la scritta, diminuisce con una perdita sensibile di definizione delle voci, soprattutto a me capita dal canale centrale, rendendo meno dettagliati i dialoghi con la conseguenza di dover aumentare il volume dall'amplificatore. Proverò a fare una config. con wasapi, ma mi romperebbe le scatole non poter utilizzare asio
Che scheda audio utilizzi?
Potrebbe essere un bug che attiva il volume leveling...se utilizzi volume adattivo con normalizzazione dei picchi cosa succede?
Ho la xonar essence st+h6, collegamenti solo in analogico, ho già fatto anche la prova sui volumi, nella versione 19 nel dsp ci sono tre tipo di adattamento volume, se non flaggo il settaggio è la stessa cosa (non in termini di resa sonora, è chiaro, ma nel senso che la voce si attiva comunque) nel menu di impostazione video il volume adattivo non cambia sostanzialmente, se non per peggiorare la resa sonora, infatti lo tengo disattivo. Devo provare questa sera la soluzione escludendo asio e verifico se è la causa
Risolveremo anche questa........
Io ho la scheda audio integrata e la lynx con driver ASIO, con la lynx fa il problema, con la scheda audio integrata uscendo in bitstream no.
Non fa il problema con materiale 2ch con entrambe le schede.
Anche io ho disabilitato tutti i controlli volume.
A questo punto o è un baco di Jriver (probabile) o è una questione legata agli ASIO (e qui non saprei dove guardare).
Penso valga la pena intervistare il forum di jriver.
@ puplax Lo fa anche con MC18? Perché qualcuno si lamenta che le nuove versioni di JRiver sono sempre un po' work in progress.... come ha scritto già Guido, potrebbe essere un intervento non dovuto (chiamiamolo bug???) dell'adaptive volume (che sta nella sezione DSP).
Quando usi l'adaptive volume in modalità night mode, succede più o meno quello che descrivi tu.
Riguardo l'adaptive volume, un modo migliore di usare questa feature, è rippare e analizzare il film/traccia tramite tools/advanced tools/analyze audio, così JRiver conosce in anticipo la gamma dinamica delle tracce e non abbassa di colpo il volume. Comunque devo ancora testare per bene questa caratteristica, al momento l'unico compressore di dinamica per l'ascolto notturno fatto veramente bene, e che io ho provato, è il Dolby Volume.
@Scomed, per caso hai la cartella della posta piena? Cmq mi serve il tuo indirizzo email per mandarti quel file...;)
Ti ho mandato una mail questa mattina.Citazione:
@Scomed, per caso hai la cartella della posta piena? Cmq mi serve il tuo indirizzo email per mandarti quel file...
Grazie
Vai Guido, sei ufficialmente il nostro portavoce visto che ormai sei di casa sul forum di jriver!Citazione:
Ma infatti mi fa piacere che si parli e si cominci a conoscere qui JRiver, software che mi ha fatto svoltare! Però per i problemini ostici non c'è niente di meglio che chiedere nel loro forum...
Gius, tu che versione di jriver usi?
Da te il problema non lo fa?
@gius76 si lo faceva anche con mc18
@Scomed Perfetto, io avevo già inserito in discussione questo problema, l'unica risposta che mi è arrivata, tra l'altro generica è questa:
domanda mia: please, how can I exclude "adjust volume by - xx db for clip protection" in the DSP for vision movie, I can not find the solution, the volume goes down automatically too and I have to continuously turn up the volume.
Logged
Matt
Administrator
Citizen of the Universe
*****
Posts: 28757
« Reply #1 on: August 25, 2013, 05:20:41 pm »
This happens if some other DSP pushes the signal over 100%. Carefully check everything that's listed in Audio Path:
http://wiki.jriver.com/index.php/Audio_Path
If you're using a DSP that adds volume, consider switching to 'Internal Volume' because of this:
http://wiki.jriver.com/index.php/Vol...olume_Headroom
Per il resto non se ne parla proprio anche cercando sui motori di ricerca, probabilmente la maggior parte della gente guarda i film ma non controlla se nel dsp viene attivata qualche voce misteriosa... Ma se fosse un problema con driver asio è chiaro che non tutti lo usano.
Io in effetti ho dei plugin vst caricati che però sono tutti tarati per non clippare e il dubbio mi era venuto, il problema però lo fa anche con tutti i plugin disabilitati.
Se in effetti lasci aperta la finestra DSP studio in basso a sinistra c'è la percentuale di saturazione, sopra il 100% dice "overfolw" quando è settato "flat overflow".
Questo succede comunemente con la musica quando magari un plugin spinge troppo, se guardi coi film al max arriva al 100% e non ti dice overflow (e di conseguenza si attiva il clip protection), questo nel mio caso.
Sembra proprio che come dalla risposta sul forum di jriver sia una cosa automatica che non si riesce a disabilitare.
Vedo di intervenire anche io per vedere se qualcun'altro risponde.
Tu hai provato a settare il volume su "internal"?
Del resto nelle ultime versioni si stanno sbattendo come i matti proprio sulla gestione del volume.....chiedergli di disabilitarlo è come sputargli in un occhio :D
La cosa strana è che non sia un problema noto....
@puplax.
puoi mettere il link alla tua discussione sul forum di jriver?
@Scomed : si ho provato tutte le modalità del volume, da disattivo a sistema a interno, ecc, non è quello che influisce...
ti lascio il link: http://yabb.jriver.com/interact/index.php?topic=83056.0
Magari hai già provato, e mettere nella voce room correction alcuni db in meno in tutti i canali?
Che ne so, se al max hai avuto una diminuzione di 3db, impostare -5db su tutti i canali.
Sempre a proposito di volume, vorrei sapere come è meglio settare il volume dei vari altoparlanti considerato che ho i frontali biamplificati, con una sezione mediobassa e una medioalta tagliati con il coroover di Jriver
Ovvero, credo sia meglio lasciare i controlli del mixer della scheda audio Lynx tutti a 0 ed agire sul volume dei singoli canali nel DSP studio di jriver
Qui però ho il problema dei frontali, perchè il controllo di FL e FR agisce su entrambe le sezioni, quindi per bilanciare la sezione medioalta con la mediobassa dovrei mettere un filtro di attenuazione nell'eq paramentrico dopo il crossover giusto??