Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da tenebroso979
Comunque prendili 1.4 così puoi sfruttare la funzione a.r.c. (audio return channel) sempre se il sintoampl la gestisce.
Se hai un v20 sono sicuro che ha l' arc (fa parte delle caratteristiche del Viera Link).. e non mi sembra che si debba usare una porta diversa, se non quella principale con cui lo connetti al sintoamp...
ho preso i cavi della panasonic che supportano il 3d sound...quindi penso di essere apposto...x quanto riguarda l'arc, si l'ampli lo supporta, ma lo deve supportare anche il lettore Bluray (bd-85) o è indifferente?
-
Citazione:
Originariamente scritto da gix65
è meglio aspettare le serie 2011 sperando che tolgano questa cosa (e vedrai che la toglieranno a meno che non vogliano andare a picco...
Chi assicura che nel 2011 tolgano i FB? Chi assicura che il 2011 sia l'anno dell'infinite black? chi assicura che, anche se fosse l'anno del nero infinito, i prezzi saranno quelli di quest'anno?
Sono troppi i punti di domanda. O uno non ha bisogno della TV, oppure è meglio che guardi cosa c'è in giro oggi e acquisti il meglio disponibile attualmente (V20 :D )
-
Perfettamente d'accordo.
Se come si dice i FB servono in riferimento al black rising, se li tolgono devono trovare una soluzione alternativa. E non è detto che sia migliore.
-
Citazione:
Originariamente scritto da matteoallais
Gli aggiornamenti li scarichi direttamente da internet sul tv con la chiavetta wireless inclusa. Procedura comoda ("foolproof") non proprio velocissima (circa 5 minuti).
EDIT: C'è il rischio che non li risolvano mai, perchè se li hanno messi un motivo ci sarà, e probabilmente servono proprio per "risolvere" o quanto meno "mascherare" il problema del black rising. Comunque, a meno che non sei un grande appassionato della visione non penso che, anche vedendo il FB, ne risulteresti turbato tanto da non comprare un televisore come il V20.
probabilmente è un salvagente che hanno inserito in modo non previsto, visto che la storia è venuta fuori un bel pò dopo la commercializzaazione della serie vecchia.
cmq, se nei kuro, che sono ancora i migliori plasma non c'èera ne l'uno ne l'altro difetto, non vedo perchè mi debba accontentare visto che a me danno fastidio.
Infondo a me andava bene pure il livello del nero del mio vecchio g10, che non aveva floating blacks, peccato che poi sia successo l'innalzamento.
Evidentemente per panasonic è difficile fare un tv che mantenga un nero buono e stabile nel tempo...E se il destino dei plasma è in mano a loro allora direi che è finita se non cambiano rotta.
-
Io comunque continuo a non capire.
Se tutti sti sistemi servono (secondo la testa di Panasonic) a migliorare le performance della TV, non vedo perchè non inseriscono una voce a menù di OFF. Se li voglio li attivo, altrimenti se lo preferisco li metto OFF.
Perchè se fosse come dicono alcuni, che servono a "migliorare"/"Preservare"/"mantenere" le performance, allora dovrebbero rendere sempre attivi:
- ECO Mode
- PN Reduction
- IFC
- THX
ecc.ecc.
Invece (fortunatamente) lasciano all' utente la facolta di scegliere.
Come mai in questo caso no? :mc:
-
Se a qualcuno può interessare ... l'ho ORDINATO (tx-p42v20)!!!
Quanto agli aggiornamenti non è proprio possibile scaricarli su PC e usare una SD?
"Purtroppo" per internet uso la vodafxxx key in abbonamento e non credo di poterla usare con il pana (oppure sì dato che ho una scheda di rete?).
Ciao e grazie.
-
Citazione:
Originariamente scritto da xitor84
Se nei kuro, che sono ancora i migliori plasma non c'era ne l'uno ne l'altro difetto, non vedo perchè mi debba accontentare visto che a me danno fastidio.
I Kuro costavano anche due volte tanto, un motivo ci sarà. Che i FB sia una feature scomoda è chiaro a tutti, come detto molte persone non se ne accorgono oppure non ne fanno un dramma, e allora non vedo perchè non consigliare l'acquisto del V20. Il fenomeno del black rising era ben noto a Panasonic nel momento in cui è uscita la nuova serie, per questo mi sembra probabile che in qualche modo (FB?) ne sia corsa ai ripari, visto che per la class action che sta subendo in America non poteva certo fare orecchie da mercante.
A quelli che soffrono particolarmente i floating blacks dico di guardare altrove, visto che la speranza di un aggiornamento miracoloso - a causa di quanto detto sopra - non è molto concreta.
-
Citazione:
Originariamente scritto da kamabitch
x quanto riguarda l'arc, si l'ampli lo supporta, ma lo deve supportare anche il lettore Bluray (bd-85) o è indifferente?
No no la funzione arc serve solo per mandare l'audio DAL tv AL sintoamp (e usare quindi i diffusori home theatre anche quando si sta vedendo un canale tv), visto che quel collegamento è fatto attraverso l'unica porta OUT del sinto. Tutte le altre sorgenti hdmi sono connesse con delle porte IN quindi l'audio entra da lì..
Tieni presente comunque che se stai guardando una trasmissione con un semplice audio stereo (tipo un film su mediaset), comunque sentirai solo l'audio dai 2 canali anteriori, non da tutto il 5.1...
-
Review di Flatpanels
http://www.flatpanelshd.com/review.p...&id=1279623234
Spiegatemi questa frase (l'inglese lo conosco bene...):
"We also examined the floating black problem that some users have reported and we did see some floating blacks in a stress test but it was very rarely visible in practice. The Pioneer last gen KURO had worse floating blacks but also a deeper black level."
-
Citazione:
Originariamente scritto da tenebroso979
Tieni presente comunque che se stai guardando una trasmissione con un semplice audio stereo (tipo un film su mediaset), comunque sentirai solo l'audio dai 2 canali anteriori, non da tutto il 5.1...
ok grazie 1000!!!;)
-
Comprato P42V20 con Home theater BT222 (2+1)
E' uno spettacolo!!!
Dignitosa anche la qualità del sound del piccolo BT222 limitato dal solo fronte a due canali. Lentino a caricare i bluray, ma poi la definizione è fantastica.
Nessuna difficoltà di configurazione tranne la necessità di aggiornare il software del BT222 altrimenti andava sistematicamente in errore di connessione HDMI utilizzando ARC.
Unica perplessità sborda il rosso.:confused:
Si vede nelle sia in canali TV (ecclatante la pubblicità di Vodafone per esempio) che nei messaggi "on screen" generati dal TV stesso tipo assenza di segnale etc. . Le scritte in altri colori invece sono Ok.
Chi già ce l'ha può aiutarmi a capire se è il mio esemplare ad avere questo problema di sbordatura del rosso o è problema comune?
Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da matteoallais
Review di Flatpanels
http://www.flatpanelshd.com/review.p...&id=1279623234
Spiegatemi questa frase (l'inglese lo conosco bene...):
"We also examined the floating black problem that some users have reported and we did see some floating blacks in a stress test but it was very rarely visible in practice.
The Pioneer last gen KURO had worse floating blacks but also a deeper black level."
dice che anche i kuro 9g avevano il problema.
mah, mi sembra strano.
-
Citazione:
Originariamente scritto da matteoallais
Spiegatemi questa frase (l'inglese lo conosco bene...):
"We also examined the floating black problem that some users have reported and we did see some floating blacks in a stress test but it was very rarely visible in practice. The Pioneer last gen KURO had worse floating blacks but also a deeper black level."
Nel dettaglio dice: L'ultima genereazione Kuro era soggetta a FB peggiori (più evidenti), ma un livello di nero più profondo (più nero).
Praticamente dice che il nero Kuro è incontestabile, perfetto, ma con FB più invadenti.
Probabilmente per avere un nero abissale, attualmente, il prezzo da pagare è proprio l'effetto FB, probabilmente per limiti SW/HW.
-
Mi intrometto un attimo nella discussione da estraneo possessore del VT20!!!
Mi preoccupavo parecchio di questa "funzionalità" soprattutto dopo aver visto quel video esempio di youtube (effettivamente quello è davvero estremo)...
però dopo 100ore di visione con BR, XBOX e PS3 vi posso confermare che questo modello soffre pochissimo (se non esente) di FB, ora non essendo espertissimo non posso sapere da cosa sia dovuto, perchè cmq ad occhio credo che i neri siano uguali tra il v20 ed i vt20, ma di FB per ora davvero neanche l'ombra!!!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da pixelmania
Unica perplessità sborda il rosso.:confused:
Si vede nelle sia in canali TV (ecclatante la pubblicità di Vodafone per esempio) che nei messaggi "on screen" generati dal TV stesso tipo assenza di segnale etc. .
In che senso sborda il rosso? Ti riferisci ai contorni delle parole/lettere/figure in rosso che non sono ben definite?