sul pj350 se si aggiorna cambiando il nome sul menù nascosto mettendo magari 550 non è che si sblocca l' ubs? oppure invece di za mettere ab come il modello della nuova Zelanda che è sbloccato
Visualizzazione Stampabile
sul pj350 se si aggiorna cambiando il nome sul menù nascosto mettendo magari 550 non è che si sblocca l' ubs? oppure invece di za mettere ab come il modello della nuova Zelanda che è sbloccato
Quello che ti scrive Mr.Pritz è correttissimo.Citazione:
Originariamente scritto da mctucano
Ho però un dubbio, che per SW inferiori alla 3.19 si debba appunto caricare quest'ultimo SW prima di passare agli aggiornamenti superiori.
Se trovo il link dove l'ho letto lo pubblico.
Se qualcuno che ha invece già fatto l'aggiornamento senza passare dal 3.19 e questo è andato a buon fine , mi smentisca pure e lo scriva.
Per il link al SW 3.19 fino al 3.25 lo trovi nella discussione dei PK.
Sono al lavoro e non ho tempo di linkarti il sito rapidshare dove scaricarli.
Dovrebbe essere qui:
http://rapidshare.com/#!download|140cg2|434199380|LG_Update.rar|66576
Ci sono il 3.19, 3.21, 3.22, 3.25...La procedura è identica a quella indicata poco fa (Copia la cartella LG_DTV del firm che ti interessa nella chiavetta usb).
Scusa pritz,ma la procedura va bene per fare anche il downgrade?io ho il 3.26,se volessi tornare al 3.19 basta metterlo nelle pennina e avviare l aggiornamento?
@sporting98 non saprei, per ora ho fatto solo update da 3.22 a 3.25. Aspettiamo qualcuno più informato che ti risponda.
http://www.avmagazine.it/forum/showp...postcount=3040
qui c'è la procedura per il downgrade (dal post LG PK, ma dato che il firmware è lo stesso la procedura dovrebbe andar bene anche per i nostri PJ)
Ragazzi delucidatemi su una questione, i miei genitori hanno adocchiato questo plasma di cui si parla in questo topic, ma voi lo consigliate ancora dal momento che è hd-ready? Loro vedranno prevalentemente digitale terrestre e qualche dvd
@mjdoc
considerando il rapporto prezzo/prestazioni eccellente e l'utilizzo che ne faranno i tuoi è davvero un acquisto consigliatissimo.
@mjdoc lo trovo un ottimo acquisto per l'utilizzo che ne faranno i tuoi, l'unico cosa che può dar fastidio è lo schermo riflettente se si ha una stanza molto illuminata.
Effettivamente lo schermo riflette parecchio... bisogna un po' prestare attenzione alle condizioni di illuminazione della stanza rispetto alla TV ;)
Comunque strasoddisfatto (almeno io)
Ieri sera ero davanti ad uno SHARP 46 XD1 Full HD e a mio parere non c'è paragone a favore del nostro LG specie sul segnale DVB-T
ciao a tutti,
da qualche settimana ho riscontrato un lievissimo problema con il mio PJ: dopo una trentina di secondi dall'accensione il segnale DTV squadretta e sparisce per venti-trenta secondi con tanto di schermo nero e scritta "nessun segnale", dopodiché tutto torna alla normalità.
Questo succede più o meno da quando, in occasione di un paio di temporali molto violenti, ho spento il tv e staccato la spina dell'antenna dalla presa a muro.
Possibile che si sia rovinato qualcosa nel tuner, o dipende forse dalla presa dell'antenna? (un altro televisore che parte dallo stesso derivatore non dà nessun problema).
Se qualcuno ha delle idee in merito, sono ben gradite...
Stai parlando dei DVB e non analogico immagino?Citazione:
Originariamente scritto da casimiro
sarà inutile ma la prima cosa da fare è di andare i in diagnostica e verifica intensità e qualità dei segnali;
Altra verifica, verificare con un decode esterno o con lo stesso tv la intensità e qualità dei segnali sulle prese differenti. Il fatto che il derivatore sia lo stesso non significa molto;
Se hai staccato il cavod'antenna prima dei temporali non puoi aver fatto nulla che danneggi la TV, semmai il contrario.
Ancora, quando la tv è accesa prova a muovere il cavo che dalla tv và all'antenna, il connettore d'antenna sulla tv, il cavo in prossimità alle sue estremità .
Beh, sei troppo tecnologico per me e forse per buona parte dei frequentatori di questa discussione.Citazione:
Originariamente scritto da madman
Di quello che hai in firmo non sò cosa sia metà di quella roba.
Comunque, un changelog non esiste ( per quei pochissimi che non lo sapessero, signifca l'elenco dei cambiamenti introdotti in ogni FW).
I FW che trovi in rete sono ufficiosi ( LG non li rende disponibili in europa occidentale , ma sono disponibili in ucraina e Russia) e pertanto se li carichi è a tuo rischio ( mai successo nulla).
Ercolino afferma che sta andando OTA un aggiornamento alla 3.24, oppure ti scarichi la 3.26 e te la carichi.
E' mia impressione che se il cavo è buono ( provato a cambiarlo ?? immagino di si) il problema è il tuo ciappino ; se non sbaglio la TV dovrebbe semplicemente vedere che sull'ingresso è collegato un dispositivo e rilevare i segnali in ingresso.
Se quando colleghi un comunissimo lettore DVD o BD sugli ingressi HDMI e non hai problemi, credo che sia da risolvere il problema su chi deve inviare i segnali.
Che scheda video hai?Che uscita video hai:hdmi o dvi?Se hai dvi su scheda Ati devi usare l'adattatore dvi/hdmi inserito tra l'uscita video del pc e il cavo hdmi che si collega al tv.Hai poi impostto la risoluzione giusta in uscita dalla scheda video?Prova...
Problema risolto muovendo un po' il cavo, sciocco io a non farlo subito...:rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da NEC
Piuttosto, ho appena aggiornato il firmware dal 3.14 al 3.19: non vorrei si trattasse di suggestione, ma ho l'impressione che la qualità dell'immagine sia leggermente peggiorata, con un'accentuazione dell'effetto posterizzazione. Qualcuno ha riscontrato lo stesso fenomeno?
Mi conviene a questo punto aggiornare direttamente alla 3.25?