Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da piedus
Sul sito inglese netcast e dnla non vengono riportate tra le caratteristiche :)
Dal manuale:
Citazione:
NETCAST MENU
These services are provided by separate Content Provider.
Please visit the content providers web site for specific information on their services. (But, some content
manual maybe not provide depending on Content Provider).
NetCast menu source can differ by country.
Citazione:
This TV is a DLNA Certified digital media product that can display and play movie, photo and music
content from your DLNA Certified network device and DLNA server.
Non fanno alcuna distinzione tra i vari modelli a cui il manuale si riferisce, ne deduco sia valido per tutte (PK5**,PK7**,PK9**).
-
Citazione:
Originariamente scritto da Schultz
Non fanno alcuna distinzione tra i vari modelli a cui il manuale si riferisce, ne deduco sia valido per tutte (PK5**,PK7**,PK9**).
Beh, speriamo!
Dalle caratteristiche messe sul sito non si evince però... se fai un confronto tra le 3 TV vedrai che NETCAST e DNLA sono previsti solo per pk750/950.
-
Avrei quasi deciso per il pk 350,pero' ha solamente 2 hdmi,che voi sappiate nell'eventualita' esistono dei sdoppiatori di hdmi in modo che ci si possono attaccare piu prese hdmi?
p.s. molto importante per i possessori,mi farebbe piacere sapere come siamo messi con la ritenzione,in quanto lo userei anche per ps3 e non vorrei che magari dopo un paio di ore si forma ritenziane e devi stare altre 2 ore a cercare di levarla,mi piacerebbe sapere le vostre esperienze in merito.
Grazie.
-
Citazione:
Originariamente scritto da piedus
In pratica, il pk550 UK ha 4 HDMI, 2 USB e, udite udite, la porta ethernet ... in pratica ha la possibilità di andare in rete e funzionano perfettamente (a quanto dicono i possessori anglosassoni) sia il netcast che il DNLA! WAOOOO!
Ha più features di quelle dichiarate e, inoltre, la distanza dai top di serie in termine di dotazioni è ulteriormente ridotta...
Possessori di pk550 dove siete?!?!?! fate una bella foto al pannello posteriore della vostra TV e postatela!!!
in attesa cha arrivi il mio (:mad: - maledetti store), eccone un po' qui. Il ns 550 è completamente diverso dal 550UK...:(
-
Citazione:
Originariamente scritto da skywings
in attesa cha arrivi il mio (:mad: - maledetti store), eccone un po'
qui. Il ns 550 è completamente diverso dal 550UK...:(
Stavo appunto vedendo le foto... 3 HDMI al posto di 4, una sola USB e niente Ethernet.
La visione al buio o con luce controllata non ha riflessi, ormai è assodato ... ho chiesto all'utente se fa qualche foto di sera a luce accesa e di giorno e, soprattutto, se mi manda le foto non ridimensionate da virgilio! :)
-
Il 760 che ho io 4 HDMI, Ethernet e una sola scart.
Per chi chiedeva se ha uscite audio analogiche la scart è sia in che out, ho fatto delle prove con un adattore scart-rca quelli con l'interruttore in-out se posizionato su out l'audio esce senza problemi, grossa limitazione però è che l'audio esce se si usa i sintonizzatori integrati nella tv. L'audio invece che arriva dagli hdmi viene invece disattivato sulla scart :(
-
Citazione:
Originariamente scritto da Viperotto
Il 760 che ho io 4 HDMI, Ethernet e una sola scart.
Per chi chiedeva se ha uscite audio analogiche la scart è sia in che out,
...
L'audio invece che arriva dagli hdmi viene invece disattivato sulla scart :(
Quindi, se leggo un mkw direttamende dalla porta usb o vedo la tv sento l'audio dall'uscita digitale, se metto la ps3 o un lettore br/dvd via hdmi non sento una cippa, esatto?
Si potrebbe risolvere "ponticellando" l'uscita audio del lettore br/dvd in un altro canale dello stereo analogico (sempre se il lettore abbia anche altre uscite analogiche). In questo modo, quando vedi la TV usi il canale X dello stereo 2.0, mentre, quando usi il lettore br/dvd, usi il canale Y, e così via (non so che uscite abbia la ps3, magari la si mette su un altro canale dello stereo).
Certo è una soluzione un pò macchinosa, ma resta comunque valida finchè non si compra un impianto 5.1 serio.
Per me sarebbe l'ideale, visto che il mio stereo si sente molto meglio di tantissimi sintoampli 5.1in circolazione...
-
Citazione:
Originariamente scritto da piedus
Quindi, se leggo un mkw direttamende dalla porta usb o vedo la tv sento l'audio dall'uscita digitale, se metto la ps3 o un lettore br/dvd via hdmi non sento una cippa, esatto?
Si potrebbe risolvere "ponticellando" l'uscita audio del lettore br/dvd in un altro canale dello stereo analogico (sempre se il lettore abbia anche altre uscite analogiche). In questo modo, quando vedi la TV usi il canale X dello stereo 2.0, mentre, quando usi il lettore br/dvd, usi il canale Y, e così via (non so che uscite abbia la ps3, magari la si mette su un altro canale dello stereo).
Certo è una soluzione un pò macchinosa, ma resta comunque valida finchè non si compra un impianto 5.1 serio.
Per me sarebbe l'ideale, visto che il mio stereo si sente molto meglio di tantissimi sintoampli 5.1in circolazione...
Gli Mkv e gli Mp3 non escono in analogico sulla scart :(
Dalla scart esce solo i canali ddt e analogici.
Per il resto ho ovviato al problema in questo modo, per il satellite anche se il decoder è collegato in hdmi prendo l'uscita audio dalla scart, dalla play prendo l'uscita analogica. Il primo l'ho collegato ad un ingresso dell'ampli e il secondo ad un altro ingresso... La ps3 o fa uscire l'audio dall'hdmi o dalla analogica ma poco importa quando utilizzo la ps3 e non voglio veicolare l'audio sull'hdmi per ascoltarlo sulla tv, faccio lo switch dalle impostazioni audio... per adesso l'unica soluzione è questa, prendere dalle varie sorgenti l'uscita analogica, se non c'è si può sempre prendere dalla scart con adattatore, se non c'è nemmeno la scart e abbiamo solo l'hdmi allora siamo fregati :(
Forse se riesco a trovare a 2 soldi un convertitore spdf analogico potrei provare con quello se tutto quello che veicolo sull'hdmi mi esce dall'uscita digitale (mp3 e mkv compresi). Non ho un sintoampli con ingressi digitali vicino alla tv per provare
-
Citazione:
Originariamente scritto da Viperotto
Forse se riesco a trovare a 2 soldi un convertitore spdf analogico potrei provare con quello se tutto quello che veicolo sull'hdmi mi esce dall'uscita digitale (mp3 e mkv compresi). Non ho un sintoampli con ingressi digitali vicino alla tv per provare
hai mica provato l'uscita ottica?
certo che è una gran rottura...
-
differenze
scusate magari e gia scritto in questo lungo 3rd
ma vorrei sapere il pannello del 60 pollici 550, 760, o 980 e sempre diverso?
o le differenze sono solo optional vari..?
-
per favore.... qualcuno mi può dire se il 760 ed il 550 sono borderless? grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da myabc
per favore.... qualcuno mi può dire se il 760 ed il 550 sono borderless? grazie
a parte che non ho capitoche vuoi sapere, vai qui :
www.lge.co.uk
ci sono le foto formato GIGANTE di tutte le TV (scegli la tv e clicca su support)
http://www.lg.com/uk/tv-audio-video/...tv-60PK790.jsp
http://www.lg.com/uk/products/docume...Resolution.zip
http://www.lg.com/uk/tv-audio-video/...tv-60PK590.jsp
http://www.lg.com/uk/products/docume...Resolution.zip
-
oggi sono stato da euronics... hanno in consegna il 60 pollici pk 980 a 2200 euro.... con sconto del 15% .... quindi a 1870 euro.... ma il tv non è visionabile... chi lo ha visto dal vivo? .... e come è il prezzo secondo voi?....
-
Citazione:
Originariamente scritto da Mikimoto_69
oggi sono stato da euronics... hanno in consegna il 60 pollici pk 980 a 2200 euro.... con sconto del 15% .... quindi a 1870 euro.... ma il tv non è visionabile... chi lo ha visto dal vivo? .... e come è il prezzo secondo voi?....
Perchè lo sconto del 15%....cioè lo fanno a tutti o ce l'hai solo tu?...comunque è un buon prezzo solo che in giro non se ne trovano e consiglierei quantomeno di visionarlo prima di acquistare
-
erano finiti i 50pk250... che dite ripiego sul 50pk550 ma online?