Citazione:
Originariamente scritto da doublem70
:ave:
Alla fine hai avuto ragione tu ;)
walk on
sasadf
Visualizzazione Stampabile
Citazione:
Originariamente scritto da doublem70
:ave:
Alla fine hai avuto ragione tu ;)
walk on
sasadf
Allora... ieri sera mi son messo su un blu ray...Lady water...una cosa del genere. Le immagini sono spaziali...Ma veramente perfette...C'è una sensazione di tridimensionalità allucinante...
Per quanto riguarda il nostro amatissimo fischio.... Se non leggevo il forum e sapevo subito dove indirizzare la mia analisi...ci avrei fatto caso tra 4/5 giorni... Il suono della barra barra yamaha ysp 5100 lo copre. Ad essere sinceri nelle scene di silenzio l'orecchio mi andava sempre li però... ( A me...La ragazza non ci ha fatto particolarmente caso...Non le avevo detto nulla apposto per vedere se me lo diceva lei).
Quello che da da fare è che uno spende 2mila euro per una tv e se l'aspetta perfetta.
Spero di essere stato utile.
Aspetto con ansia una tua recensione, visto che il 46" è quello che vorrei prendere anch'io ;)Citazione:
Originariamente scritto da diarma
esatto, stessa identica situazione !!Citazione:
Originariamente scritto da ssimo84
un'altro utente su forum straniero dice di aver cambiato 2 tv 40" ed infine un 46" a causa del noise problem e tutti e 3 presentano lo stesso difetto !!! scandaloso per un tv premiato Eisa 2011 !!
il premio Eisa mi sa tanto di cagata pazzesca.
Sta Tv, tralasciando questo imho enorme e insopportabile difetto, sembrerebbe davvero ottima, peccato.
Personalmente non mi va di rischiare anche perchè sembra sia presente su tutte le tv sta rogna.
Al momento io sconsiglierei l'acquisto, in attesa che la Philips si degni di farci sapere ufficialmente di essersi presa carico del problema, e che sta cercando di provvedere e risolvere il problema alla radice :nonsifa:
Altrimenti, SCAFFALE!!! :mbe:
walk on
sasadf
Penso e ritengo che per qualche mese mi tengo il televisore..non manderò indietro nulla...
Quelli della Philips secondo me stanno ricevendo una marea di segnalazioni per questo problema e stanno leggendo i forum anche loro...Quindi hanno ben presente la figura di m...a che stanno facendo...
Confido che nei prossimi 6 mesi faranno uscire qualcosa sicuramente....O un aggioranmento...O una modifica... Perche secondo me anche loro stanno andando un po' a tentoni ora come ora...
Attendo comunque fiducioso e mi godo l'immagine e il suono perfetto che ho!!(ho atteso un anno l'uscita di questa tv, posso aspettare tranquillamente 3/4 mesi per questa modifica!)
Un saluto
Simo
philips sa tutto perchè il difetto c'è e si nota, secondo me vogliono lasciarlo passare in sordina e far scemare la cosa e risolvero solo agli utenti che romperanno di più.
Ora come ora loro stanno negando tutto e l'assistenza non sta risolvendo il problema a quelli che lo hanno mandato a riparare!! A me via chat hann consigliato di attendere che philips indaghi a fondo con i tecnici olandesi e mi faran sapere cosa fare, in quanto tempo non si sa !!
Il mio consiglio è di fare la segnalazione via chat e farsi aprire una pratica , più siamo e più saranno costretti a risolvere il problema, mi raccomando fatevi dare il numero della segnalzione !!
Anche secondo me, in percentuale gli utenti che acquisteranno la TV mezzo negozio nemmeno si accorgeranno o non faranno alcuna segnalazione, perciò a mio avviso la philips opterà per "riparare" o provare a sistemare quelli in mercato e risolverà il problema con la nuova versione 2011 che uscirà tra 1 anno! Modificare ora la serie 9705 sarà improponibile a livello di costi dato che è già in produzione.
Spero di sbaglairmi, magari con le vendite on-line dimezzate e un numero infinito di aperture ai centri assistenza...chissà forse qualcosa farannO, ma stà di fatto che da SUPER estimatore PHILIPS , da più di un anno in attesa di acquistare la serie 9705 (addirittura speravo uscisse il 52") mi ritrovo con un anno di attesa invana, e al 90% costretto a rivolgermi a Sony o LG.
Quoto come voi....VERGOGNOSO!!!! se poi pensiamo al discorso economico.... PAZZESCO!!!!
Vorrà dire che comprerò delle strisce led alL'IKEA e le incollerò sul retro TV ( NON PHILIPS) per avere un finto AMBILIGHT... :cry: ma vi pare possibile?????? Non posso aspettare ancora un anno!!!!
Io intanto ho segnalato la gravità della cosa al Nostro Admin, che proverà a contattare la Philips stessa per la sgradevole vicenda che si è qui scoperta :)
walk on
sasadf
Io consiglierei oltre che aprire una semplice segnalazione al CA, una bella raccomandata con diffida come ho meglio spiegato in precedenti posts.
walk on
sasadf
@Naquadar: curiosità: che numero di serial number ha il tuo 40"?
Etichetta sul retro con inziali VN..........
il mio 32 inizia per VN1A 10......
@sasadf da come mi ha parlato l'operatore online, che devo dire è stato disponibilissimo, tutto quello che arriva alla philips via fax o raccomandate in carta semplice viene rigirata a loro del call center/online chat e solo le pratiche legali vengono smistate in altro modo.
Ottimo segnalare al Nostro Admin, magari riusciamo ad avere notizie migliori rispetto a quelle avute fino adesso.:D
vi posto i settaggi che uso per la visione SD del tv collgato ad un dreambox7000 in modalità RGB:
Contrasto:82
Luminosità:50
Colore:45
Nitidezza:5
Riduzione Rumore: Medio
Tinta : Normale
Natural Motion: minimo
200hz:on
Ris. Masc. :on
Cont. Perf.: medio
Retro.:standard
Rid.art. : minimo
Ott. colori: med
Gamma:1
per ora mi trovo bene con questi, sono di mio gradimento per una visione a circa 3.5mt di distanza, sicuramente si può fare di meglio ma ora non avendo un lettore BR o altri fonti ottiche in hd non mi sono messo più di tanto a smanettare .
E gli altri 2 numeri dopo il 10 (=anno) che identificano il numero della settimana dell'assemblaggio?Citazione:
Originariamente scritto da tomobiki
Sull'altro forum straniero quelli con seriale fino alla settimana 33 tutti avevano il problema, sulla 34 c'è discordanza (solo uno ha sentito il sibilo, mentre un altro utente no).
Inoltre sembra che adesso siano contrassegnati con la lettera B (sintomo di qualche patch?! :confused: ).
Quindi il mio pensiero (ma è soltanto una mia ipotesi) è che questo problema che è stato segnalato in grande evidenza da settembre considerando il lancio del prodotto in Europa, può avere delle risoluzioni tecniche per i nuovi assemblati non prima della settimana 35 o 36 (prima decade di settembre)... quindi con seriale VN1B1035 (o più) :eek: