Abap (sto cercando un abappista N.d.P.) ha cortesemente chiesto in primis di leggere il thread per non riproporre domande a cui era già data risposta.
Come ho già scritto per quanto mi riguarda l'input lag dello Z non è assolutamente percepibile anche in relazione agli altri LCD che ho provato.
Ovviamente non ho fatto un test comparativo con il 4500 ma visto che mi va già molto bene questo non ne vedrei la necessità.
Per giocare a livelli "pro" in rete ci sono altre necessità: la prima è farlo da un pc, la seconda è relativa al lag dato dalla connessione di rete ben più "importante" del lag del pannello.
In buona sostanza a me va moooolto bene il 5500.
Consiglio vivamente di staccarsi dal dato tecnico (sempre "sparato" inventandolo dalle case) e di provare in prima persona l'oggetto dei nostri desideri.
Stessa cosa per gli altri parametri: se nel game ho una vasta esperienza per quanto riguarda le altre interessantissime note di Mauro lascio solo alla mia sensibilità "visiva". Poco mi importa di gamma verso il basso ecc.. So perfettamente che un pannello LCD (o anche plasma) non può essere perfetto, che avrà sicuramente difetti anche macroscopici. So anche che se stessi dietro a queste chimere non comprerei mai nulla, che aspetterei sempre il prossimo annuncio di incredibile innovazione tecnologica. Ho comprato nel 2001 il primo ed unico CRT 36" dalla Sony. A parte la difficoltà di portare al 5° piano i 100 chili dell'oggetto ad oggi è (qualità generale a parte, specialmente nel comparto audio) incredibilmente obsoleto.
Ieri sera mi sono fermato in una camera della casa a guardare Star trek 6 (anno 1991) su Rai 4 (Dio li benedica) su un Samsung serie 6 32". Verso la fine "liberatasi" la sala mi sono trasferito davanti allo zetone...
...ho spalancato gli occhi ed mi sono chiesto se fosse lo stesso film!
Vedevo Kirk uscire dallo schermo, tridimensionalita e profondità inimmaginabili sull'altro pannello.
Un'esperienza completamente diversa, coinvolgente e mai vista.
Sono tornato nell'altra camera per valutare nuovamente: la vedevo molto bene un film in SD, un film come ho sempre visto in TV, decisamente diverso dall'esperienza quasi cinematografica dello zetone.
Con questo mi ricollego alle prove che danno l'SD come non molto "buono", certo telecentro o telesounamazza in analogico si vedono maluccio ma si vedrebbero maluccio anche un un meraviglioso proiettore da svariate decine di migliaia di euro.
Il DT è quasi sempre ottimamente gestito.
Ogni giorno che passa sono sempre più convinto di aver speso 2k molto, molto, molto bene
.
Come ho già scritto per quanto mi riguarda l'input lag dello Z non è assolutamente percepibile anche in relazione agli altri LCD che ho provato.
Ovviamente non ho fatto un test comparativo con il 4500 ma visto che mi va già molto bene questo non ne vedrei la necessità.
Per giocare a livelli "pro" in rete ci sono altre necessità: la prima è farlo da un pc, la seconda è relativa al lag dato dalla connessione di rete ben più "importante" del lag del pannello.
In buona sostanza a me va moooolto bene il 5500.
Consiglio vivamente di staccarsi dal dato tecnico (sempre "sparato" inventandolo dalle case) e di provare in prima persona l'oggetto dei nostri desideri.
Stessa cosa per gli altri parametri: se nel game ho una vasta esperienza per quanto riguarda le altre interessantissime note di Mauro lascio solo alla mia sensibilità "visiva". Poco mi importa di gamma verso il basso ecc.. So perfettamente che un pannello LCD (o anche plasma) non può essere perfetto, che avrà sicuramente difetti anche macroscopici. So anche che se stessi dietro a queste chimere non comprerei mai nulla, che aspetterei sempre il prossimo annuncio di incredibile innovazione tecnologica. Ho comprato nel 2001 il primo ed unico CRT 36" dalla Sony. A parte la difficoltà di portare al 5° piano i 100 chili dell'oggetto ad oggi è (qualità generale a parte, specialmente nel comparto audio) incredibilmente obsoleto.
Ieri sera mi sono fermato in una camera della casa a guardare Star trek 6 (anno 1991) su Rai 4 (Dio li benedica) su un Samsung serie 6 32". Verso la fine "liberatasi" la sala mi sono trasferito davanti allo zetone...
...ho spalancato gli occhi ed mi sono chiesto se fosse lo stesso film!
Vedevo Kirk uscire dallo schermo, tridimensionalita e profondità inimmaginabili sull'altro pannello.
Un'esperienza completamente diversa, coinvolgente e mai vista.
Sono tornato nell'altra camera per valutare nuovamente: la vedevo molto bene un film in SD, un film come ho sempre visto in TV, decisamente diverso dall'esperienza quasi cinematografica dello zetone.
Con questo mi ricollego alle prove che danno l'SD come non molto "buono", certo telecentro o telesounamazza in analogico si vedono maluccio ma si vedrebbero maluccio anche un un meraviglioso proiettore da svariate decine di migliaia di euro.
Il DT è quasi sempre ottimamente gestito.
Ogni giorno che passa sono sempre più convinto di aver speso 2k molto, molto, molto bene
Ultima modifica:


