Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da daxino
Ho approfondito la cosa, non solo lo fa sul tv LCD, ma anche su tutti i televisori CRT di casa anche con i canali analogici!!!:eek: :eek: :eek:
A questo punto deduco che questi scatti siano proprio dovuti al segnale trasmesso, cioè al tipo di immagini. Mi sono documentato un pò ed ho capito che l'origine di tutto ciò sono i 24p con cui vengono registrati i film: il problema è che questo problema di scatti (judder) dovrebbe essere presente solo con l'alta definizione, ma invece me lo ritrovo ovunque anche sulla vecchia tv :(
Guarda...
Sarò franco con te...quasi come Franco Melli...:D
Hai un po' di casino in testa...
Spari sti numeri deliranti ... tipo 24p, 50Hz... etc etc...
(non ti offendere...eh :D )
Il problema... ,se globale, credo sia più semplice del previsto :
chiama un antennista...se puoi...
e facci sapere.
-
Citazione:
Originariamente scritto da itecvu
Plistirolo e pellicola trasparente su tutta la cornice ;)
Quoto e confermo... in più un telo avvolgente sul TV.
-
Citazione:
Originariamente scritto da hardware.roberto
chiama un antennista...se puoi...
e facci sapere.
I canali si vedono perfettamente, prova a guardare su un CRT un film americano: quando la telecamera effettua una carrellata, osserva attentamente una linea verticale sullo schermo ad esempio una porta (se c'è ovviamente) e vedi che scatti che fa :O
-
Nessuno può scaricare questo filmato e vedere come si vede sul proprio lcd philips?
A me si blocca sui 30s quando schwarzenegger sta per sparare, vorrei capire se è un errore di codifica o del TV. Sul pc il video gira perfettamente, grazie.
-
i 24p danno scatti (tra l'altro praticamente impercettibili) solo nei filmati in alta definizione,e solo in alcuni schermi non predisposti per il formato video 1080/24p.Sei un po confuso sull'argomento...
per quanto riguarda quel video su megaupload,è normale che dia problemi.Net tv è stato creato per avvicinare le famiglie ad internet ma non puo assolutamente sostituire un pc,dato che alcune funzioni richiedono un processore potente e scheda video dedicata
-
Non mi ha capito, il filmato l'ho messo io su megaupload, l'ho convertito da .wmv a .mp4, chiedevo solo a qualcuno di scaricarlo, metterlo su una penna usb e provarlo sul proprio tv lcd. Net TV non c'entra nulla, io ho il 5604.
Se tu hai le idee chiare, dovresti sapere che non è il 1080p a creare gli scatti, ma l'operazione per portare un contenuto 24p in 60p, indipendentemente dalla risoluzione.
Io comunque li noto anche nelle trasmissioni analogiche, su normale crt, posso essere confuso quanto volete, ma l'occhio funziona come si deve.
Se guardate la tv sul vostro philips serie 9000, probabilmente non noterete nulla per via del Natural Motion e filtri vari.
-
il 24p è agganciato solo alla massima risoluzione HD 1080p
Gli scatti che vedi tu( e solo tu) sui segnali analogici non hanno di sicuro nulla a che fare con il 24p perchè non possono girare a 24 fotogrammi al secondo.
Mi spiace non poterti aiutare per quel video,ma se funziona sul tuo pc ti consiglio di non crearti troppi problemi; è un televisore e le funzionalità aggiuntive sono tutto fuorchè perfette e prive di problemi(vale per tutti i televisori di recente fabbricazione).
-
Citazione:
Originariamente scritto da alert
il 24p è agganciato solo alla massima risoluzione HD 1080p
Gli scatti che vedi tu( e solo tu) sui segnali analogici non hanno di sicuro nulla a che fare con il 24p perchè non possono girare a 24 fotogrammi al secondo.
Mi spiace non poterti aiutare per quel video,ma se funziona sul tuo pc ti consiglio di non crearti troppi problemi; è un televisore e le funzionalità aggiuntive sono tutto fuorchè perfette e prive di problemi(vale per tutti i televisori di recente fabbricazione).
Ok grazie ;)
-
Buonasera,
sono nuovo e mi sono appena iscritto, ho visto questo forum e mi sembra di capire che ci siano parecchie persone competenti e altrettanto disponibili a scambiare opinioni..
volevo sottoporre un quesito.. ho acquistato un 32pfl8404 il 28 giugno, il 21 luglio sul sito della philips è uscito l'aggiornamento in italiano, che ho scaricato su usb e ho unzippato, ho inserito la usb nel televisore, ma quando mi legge la usb..non mi trova il file dell'aggiornamento che è un file che si chiama autorun.upg...sbaglio qualcosa io oppure c'è un problema/bug? le istruzioni dicono che dovrebbe partire tutto in automatico, ma non credo sia possibile.
Ho letto anche che questo televisore non legge i file dvix, ma il mio li legge anche se un pò a scatti. Mi legge anche gli avi e xvid anche questi a scatti, mentre non riesce a leggere i wmv. Mi confermate?
Grazie.
Se ho sbagliato a pormi o sbagliato topic chiedo scusa.
-
Nelle specifiche del tuo TV ci sono sia i file AVI che i WMV9/VC1.
La penna usb è formattata in fat32? Inserisci nella penna solo il file di aggiornamento e se non funziona, prova ad aggiornare "manualmente", dal menu.
-
grazie daxino per l'intervento...si infatti non capisco perchè non mi legga file wmv che su pc apro con wmediaplayer 9.
Invece la usb viene letta non è un problema di 16 o 32fat, il problema è che non trova il file che vi ho copiato dentro dell'aggiornamento.
Ho provato anche manualmente però niente da fare, ho provato anche svuotando la usb e lasciando solo il file upg, ma niente uguale.Non trova/legge il file. Leggendo la guida del televisore però ho trovato che il file dell'aggiornamento dovrebbe chiamarsi "update.htm" e non autorun.upg..ora non so dove sia la verità se nella guida del televisore o nel sito della philips.
Ogni idea è ben accetta.
Grazie ancora ragazzi.
-
no il file devi scompattarlo e quello che ti serve si chiama autorun.upg..
se non vede l'aggiornamento ma le cartelle con altri file vuole dire solo una cosa, che il tv è già aggiornato...
-
devi estrarre il file dalla cartella winzip: nella chiavetta usb deve rimanere solo il file autorun.upg
-
Citazione:
Originariamente scritto da alert
il 24p è agganciato solo alla massima risoluzione HD 1080p
Gli scatti che vedi tu( e solo tu) sui segnali analogici non hanno di sicuro nulla a che fare con il 24p perchè non possono girare a 24 fotogrammi al secondo.
Quoto ... il 24p è un parametro legato alla risoluzione di 1080p.
Daxino... hai un'altro problema...
Cito un famoso ragionamento "rasoio" ...no, non un rasoio Philips :
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (William of Ockham).
Cmq...bat-tute a parte... sto scaricando quel file da megaupload,
già sapendo dell'impossibilità di riprodurlo sia via USB sia via Mediaserver.
La serie '04 della Philips, come detto in precedenti post, supporta
i divx in formato e risoluzione classici e non quelli in
risoluzione HD.
Quindi la tua è (purtroppo anche per noi) una battaglia persa in partenza.
Se vuoi quel qualcosa in più devi affidarti a box-multimediali più
completi...tipo "popcorn hour" o il "WD-TV della western digital".
-
Il 5604 supporta: MP3, LPCM, Fermo immagine JPEG, MPEG1, MPEG2, H.264/MPEG-4 AVC e difatti vedo i filmati HD perfettamente.