Intanto togliere il centrale non ha proprio senso, in HT è il diffusore ritenuto tra i più importanti ... non ha proprio senso ..
Tra le 540 e le 560 naturalmente meglio le 560.
Visualizzazione Stampabile
Intanto togliere il centrale non ha proprio senso, in HT è il diffusore ritenuto tra i più importanti ... non ha proprio senso ..
Tra le 540 e le 560 naturalmente meglio le 560.
tranquillamente, vanno bene
ri-ciao a tutti sono a un passo dall'acquisto dei miei primi diffusori "seri" (vengo da un logitech z680 :D ), premettendo che non posso fare delle sessioni di ascolto, sono arrivato dopo lunghe letture alla convinzione che le Tesi siano le casse che fanno per me; potendo scegliere cosa è meglio prendere un 504 + 704 oppure le nuove 540 + 740? ho questo dubbio perché ho visto che IL sta rinnovando la gamma e sono tentato dal nuovo ma ho anche letto che il 704 è un ottimo centrale (nella sua fascia di prezzo) e non vorrei fare una stupidata :confused:
il tutto andrebbe abbinato ad un denon 1912 + surround abbinati (204 o 240) e un Bass (850 o 930)
immaginavo. Quindi il centrale è da tenere.Citazione:
Originariamente scritto da oreste
Meglio le 560 anche per ambienti piccoli come il mio?
Vanno bene le 560 intendi?Citazione:
Originariamente scritto da antonio leone
Sul fatto ti togliere i sourround (devo fare un po di spazio)?
Il centrale ho capito che è meglio tenerlo.
le 540 da preferire
le nuove versioniCitazione:
Originariamente scritto da w0nk
sei sempre molto gentile e disponibile, ho anche comprato da te e sicuramente lo rifarò in futuro (prossimo), ma magari qualche parola in più ....... :D ;)Citazione:
Originariamente scritto da antonio leone
pensavo fosse sottointeso viste le differenze qualitative date dal nuovo tweeter e dal nuovo filtro che hanno donato una medioalta più raffinata alla nuova serie
quindi se ho ben capito, secondo te meglio le 540 delle 560?
Così risparmio pure ....... che di questi tempi non guasta.
se l'ambiente è troppo piccolo in linea di massima tendere anche al bookshelf non guasterebbe
Ciao Antonio,
Ma allora consiglieresti l'accoppiata 540 740 e 204
piuttosto che 560 760 e 204?
questo per un ambiente di 17mq e come sinto penso che andrò su onkyo 809. non so se i dati possano in qualche modo servire.
io andrei di 560 e 760 ...
Salve Raga, siccome sto pensando ad un "leggero" upgrade della parte audio della mia saletta, volevo qualche consiglio visto che sono tutt'altro che esperto su questo fronte...
Adesso ho una coppia di Tesi 204 come frontali, ed un Tesi 704 come centrale...(il subwoofer ed i surround, per ora non li tocco che si comportano bene, li cambierò più in là...ora mi vorrei concentrare sulla parte frontale), il tutto gestito da un Denon 1910;
La mia idea è quella di sostituire le Tesi 204 con le Tesi 260 come frontali, e poi magari anche il centrale 704 con il nuovo 760 per avere la stessa linea di diffusori diciamo...
Ora vi chiedo, la differenza si "Sente" tra le 204 e le 260, e tra il 704 ed il 760?
Non prendo in considerazione le torri perchè la stanza non è grande e perchè ho tribolato parecchio per costruire gli stand e guai a chi li tocca :D
Il Denon 1910 credo sia abbastanza performante, non penso debba pensare anche ad un upgrade dell'ampli... :wtf:
Insomma raga, datemi una mano che non voglio fare acquisti sbagliati e buttare soldi ;)
Come sempre grazie mille per la vostra disponibilità :)
Ho dato un'occhiata alla tua stanza e non sembra poi così piccola come l'hai definita, anzi ... io opterei sicuramente per le torri I.L. 560 e sicuramente fai un gran bel salto di qualità.
Al limite puoi ancora utilizzare gli stand con le 204 come surround ..