... Glad, ti stai "Contizzando" ... :D
Visualizzazione Stampabile
Speriamo bene! Dico davvero, se no non saprei cosa diavolo fare.
Si, ho acquistato su M*nclick. Ho già aperto la pratica per reso prodotto difettoso (fatto stamattina), non posso tornare indietro. Spero siano seri, mi sono affidato ad uno store del genere proprio per stare al riparo da inconvenienti simili. Mi auguro vada tutto per il meglio :rolleyes:
Mario?? :eek: Glad non togliermi l'esclusiva del 55VT60 incipriato, please... :D
Uno dei pochi vantaggi dell'acquisto online è proprio il diritto di recesso: ti tira fuori da qualsiasi discussione sulla conformità o meno del prodotto acquistato.
Si, in effetti a conti fatti è il vantaggio dell'online ;) Quello che a questo punto non capisco, però, è:
- Fattore X: attaccano in sede il mio VT60 restituito, il tizio che controlla è cieco e non riesce a vedere il problema (impossibile al 1000% dato l'evidenza del problema, ma con tutto quello che mi sta succedendo ultimamente...) cosa succede? Avendo aperto la pratica di reso per DIFETTO, se questo difetto non mi viene riconosciuto potrei in qualche modo, se vedo che le cose vanno storte, "convertire" il reso per difetto in diritto di recesso vero e proprio? :confused:
E' un'eventualità impossibile, lo so, ma non si sa mai
Sì, scusa ho sbagliato nome! :)
Devo dire che mai avrei fatto reso per difetto, recesso e non se ne parla più. Speriamo non ti facciano storie...
@Mario:
non puoi tenerci sulle spine, dicci cosa hai notato e che non vuoi dire per scaramanzia! Suvvia la scaramanzia non esiste, non siamo nel medioevo... :O
Bene. Ehm...c'è qualcuno che ha qualche aggancio in M*nclick?? :angel:
Sto notando che il difetto sta regredendo... Non so se si tratti di una mia autosuggestione consolatoria, per questo scrivevo che desidero fare prove lunghe, su film interi e variati. A maggior ragione adesso, che ho anche una buona calibrazione. Sono a 1.556 ore di utilizzo. Fatto sta che da diversi giorni l'invasivo difetto di cui si è parlato a lungo è molto scemato, fino ad essere appunto non invasivo. Non come quando l'ho notato la prima volta, e per molte volte, e su una pluralità di film; anni luce dalle peggiori foto che abbiamo visto. E' ancora indubbiamente un pannello non uniforme, sul b/n, ma onestamente io stesso non mi sentirei di reclamare per un cambio. Ed è tutto dire, visto che ricorderete i pianti greci da me levati, al riguardo.
Ribadisco: ancora non ho la certezza che si tratti di un dato di fatto. Di certo proverò ancora, con l'occhio più freddo e oggettivo che mi sia dato utilizzare. Ma al momento è così.
Ciao,
Mario
P.S. Post scritto con una mano sola...
non meno niente...peraltro non ho ambizioni masochistiche...ma l'esperienza con il 50" mi ha segnato parecchio..quindi permettimi un minimo di timore(seppur grazie al cielo non ci sono riscontri al momento negativi in tal senso)ai traguardi delle 100/200/300 ore...quando sembrerebbe che il pilotaggio del pannello cambia...preoccupazioni eccessive?sicuramente...ma per i motivi detti sopra comprensibili in fin dei conti
Se il buzz lo senti a sx del tv guardandolo frontalmente non è l'alimentatore che buzza ma la scheda SS che da l'alimentazione di base al pannello. A volte basta semplicemente aprire il tv e stringere le viti di massa della scheda ed il buzz diminuisce di parecchio.
Per la il rumore delle ventole vi posso garantire che non sono le ventole a far rumore ma il flusso dell'aria che spostano quando il tv è chiuso, se aprite il tv e vi mettete con l'orecchio vicino alla ventola non sentirete alcun rumore. Inoltre rallentare le ventole tramite resistenze lo sconsiglio caldamente (se volete che il tv continui a funzionare bene) in quanto è vero che tali ventole non sono poste come in un pc sopra un processore, ma le schede elettroniche del tv sono dotate di alette di raffreddamento sui componenti più caldi e tali ventole sono messe in modo che quando funzionano in congiunzione ai fori posti sul pannello posteriore, fanno si che si crei un flusso d'aria che va a raffreddare proprio queste alette che di conseguenza raffreddano i componenti a cui sono collegate.
Quindi se in qualunque modo diminuite il flusso d'aria generato dalle ventole create un surplus di calore che il tv non è in grado di dissipare provocando un innalzamento della temperatura dei componenti che così saranno soggetti a più facile rottura.
Chi progetta un tv non è un incompetente e se posiziona delle ventole in un certo modo lo fa in base a calcoli e prove di laboratorio che noi non siamo in grado di fare a casa nostra. Inoltre se la serie VT ha le ventole un motivo c'è, a Panasonic le ventole ed il controllo elettronico di queste, costa e se potesse ne farebbe volentieri a meno di montarle. Quindi se ci sono vuol dire che senza il tv non funziona come dovrebbe. Se non sopportate il rumore vi consiglio di usare le cuffie oppure comprare un altro tv che non monti ventole ma vi sconsiglio caldamente di apportare modifiche che diminuiscano in qualsiasi modo l'efficienza delle stesse.
questa perdonami te la potevi risparmiare...insomma ...
su questo concordo...infatti francamente non capisco tutte le ipotesi di diminuire se non eliminare dette ventole...a me sembra oltre che potenzialmente dannoso pure illogico...Citazione:
Inoltre se la serie VT ha le ventole un motivo c'è