No beh anche a me ha impressionato, ma più per gli effetti speciali in sè che per il puro 3D!
Sull'audio ti do assolutamente ragione.
E ti do ragione anche sui popout di Sammy, ad oggi ancora imbattuto secondo me.
Visualizzazione Stampabile
Gentilmente potete mettere il link della classifica sul 3D?
Grazie
Anche a me The Avengers non ha impressionato... Per quanto riguarda l'animazione non c'è discussione Madagascar 3 è da puro riferimento x tutto il mondo dell'animazione 3D e non solo... probabilmente il miglior titolo 3D di sempre (al momento)...
Ho visto Sammy 1 e 2 e devo ammettere che è ben fatto ma è stato l'unico titolo che soffriva di un CT accentuatissimo... non mi è mai capitato in nessun altro film...
Visto questo week-end Superman, nulla da dichiarare... :)
nel senso che si, il 3D non è fastidioso, ma a tratti quasi non si nota, tanto che mi sono tolto gli occhialini per fare verifica più di una volta...
Insomma non invasivo, non fa male alla testa,non è fastidioso, ma le scene in cui ti fa esclamare, "wow, che 3D" sono veramente poche.
prenderlo in 2D non sarebbe una rinuncia a qualcosa di spettacolare.
Guardate che la cosa che senza occhiali quasi si veda definito non vuole dire nulla in termini di qualità del 3d...prendete ad esempio Tin Tin...senza occhiali per gran parte del film sembra un 2d...eppure è un ottimo 3d
ciao scusate per l'intrusione.
Ho diversi film in 3D ma ancora no la tv (che vorrei prendere per il mio compleanno tra un mese e piu'), io preferirei prendere la tv (55/60)con occhiali passivi percio' vorrei sapere da chi ha il passivo le sue opinioni sui film, se rendono bene.
Turbo 3D Review:
http://www.blu-ray.com/movies/Turbo-.../78744/#Review
Vuol dire in termini di profondità e ampiezza del 3D...
Per far "uscire" o "rientrare" le immagini da e dentro lo schermo si deve per forza di cosa far convergere le immagini... quindi senza occhialini si dovrebbe notare molto "crosstalk".... se senza occhiali si vede un buon 2D si dimostra la quasi assenza di oggetti, scene o piani tridimensionali...
ok,ma quello che volevo dire...ad esempio con il bd di Tin Tin...sono tante le sequenze che senza occhiali non danno fastidio(ho sbagliato a dire un buon 2D...).Ergo ...non necessariamente,secondo me,quando senza occhiali si vede pochissimo CT vuole dire che il 3d è modesto
Io ho un LG passivo e sono molto soddisfatto, sia per la resa 2D che 3D: guardo tranquillamente anche 2-3 ore di film in 3D senza accusare il minimo fastidio, la visione è veramente molto confortevole.
Ho invece provato il 3D attivo della Samsung da un mio amico ma, onestamente, dopo 20 minuti ne avevo già abbastanza: anche lui si è detto pentito della scelta.
Tieni conto che col 3D attivo devi ricaricare gli occhialini, mentre col passivo gli occhiali costano pochi euro, non devi ricaricare nulla e non ti accorgi di indossarli (io addirittura li indosso su quelli da vista senza nessun problema).
L'unico motivo per cui si possa preferire un 3D attivo è il fatto che mantiene la risoluzione full HD, mentre nel passivo la risoluzione (in 3D) viene dimezzata: in realtà, guardando la tv da 2-3 metri (come in genere accade), sfido chiunque a notare differenze.
Per farti un esempio ho visionato The Croods in 3D l'altra sera ed è incredibilmente dettagliato e non perde assolutamente nulla in risoluzione.
La soluzione migliore in assoluto sarebbe prendere un 4K passivo: in questo modo anche in 3D la risoluzione resta full HD.
Se non hai problemi di soldi puoi fare così: tieni presente che attualmente costano un botto (4-5.000 euro a salire).
ehm...non è che tutti i tv 3d attivi stancano la vista però....
Per carità io parlo della mia esperienza, ci saranno sicuramente 3D attivi migliori di altri.
In generale però penso sia abbastanza pacifico che i passivi siano più confortevoli.
Sia chiaro non sono un tecnico o un esperto, parlo un po' per esperienza diretta e un po' avendo letto qua e là pareri e opinioni.