Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Scrusugnunet
Io uso molto il 9632 come schermo pc
Il resto non serve perchè in moodalità pc non c'è elaborazione del segnale.
Risoluzione pc: 1920 x 1080 @ 60 hz
La resa è ottima.
Non sapevo del fatto che in modalita' PC non si potessero attivare le elaborazioni!
Hai provato magari a nominare in un'altro modo l'entrata e ad attivare qualche elaborazione?
Ti consiglio di provare a mettere 1280x720, secondo me l'upscale del Philips fa paura...
Io 360 e ps3 le ho settate cosi'!
-
@St3ff4:
non avendo il pc come sorgente non saprei...Cmq io sul R-BL tengo cmq 1, perchè un punticino più caldo sugli scuri rende l'immagine un po' più naturale e meno "digitalizzata" secondo me, ma è una cosa davvero davvero minima.
Aggiornamento:
ho notato (stupido a non averlo visto prima) che la dominante blu dell'ottimizzazione colori viene introdotta solo dal medio e massimo. Il minimo resistuisce un 10% circa di brillantezza, ma senza alterare nulla sul blu. Lo si può verificare dal riquadro stesso dove si sceglie spento/minimo/medio/massimo.
Per tal motivo ho impostato l'ottimizzazione colori al minimo, in modo da avere un filino di vivacità in più, ma senza alterare i parametri di colore...perchè anche così i colori non sparano troppo, sono solo più "vivi".
-
Citazione:
Scrusugnunet
Io uso molto il 9632 come schermo pc e i miei settaggi sono:
Contrasto 70
Luminosità 80
Colore 50
Formato: non in scala
Grazie i tuoi settaggi mi sembrano abbastanza buoni;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da MasterPJ
@St3ff4:
non avendo il pc come sorgente non saprei...Cmq io sul R-BL tengo cmq 1, perchè un punticino più caldo sugli scuri rende l'immagine un po' più naturale e meno "digitalizzata" secondo me, ma è una cosa davvero davvero minima.
Per tal motivo ho impostato l'ottimizzazione colori al minimo, in modo da avere un filino di vivacità in più, ma senza alterare i parametri di colore...perchè anche così i colori non sparano troppo, sono solo più "vivi".
Ma neanche io ho la sorgente pc!
La mia domanda era, visto che sono entrato nel menu' di servizio e ho modificato i valori di tinta interni mettendoli tutti a 0, secondo te come posso modificare quelli del menu' normale?
Per il fatto dell'ottimizzazione colori provero', mi sembra una buona idea cmq.
Per vedere se vengono alterati o no i colori dell'immagine sorgente dovremmo provare a visualizzare sullo schermo delle foto fatte con la fotocamera che possibilmente conosciamo bene o di cui abbiamo una stampa di buona fattura, magari qualche primo piano per vedere il fatto degli incarnati!
-
Citazione:
Originariamente scritto da MasterPJ
Quindi il nastro isolante non si vede per nulla, si perde nel nero della cornice esterna. Fra l'altro se fai un lavoro certosino e gli strati sono perfettamente uguali e sovrapposti non fa effetto gonfio :)
http://img126.imageshack.us/img126/8012/38so0.th.jpg
HO FATTO UN LAVORO CERTOSINO!!!
scherzi a parte, ieri sera ho preso uno strato di nastro di carta (quello per mascherare le zone da verniciare, che non lascia residui di colla), c'ho messo su 4 strati di nastro isolante, ho settato la tv con i tuoi parametri, ho aspettato una mezz'ora per far abituare gli occhi (è stata dura, devo ammetterlo)...e poi ho iniziato a guardare la tv sul serio:
- sky, canale next hd, documentario sul vietnam, continuo passaggio da immagini chiare ad immagini scure. risultato: CE PIACE E NEMMENO POCO LA TV SETTATA COSI'!!! PERFEZIONE AL 100%!!!
- ps3, harrypotter5, scena finale con scontro tra albus silente e lord voldemort, ambientazione molto molto cupa con frequenti colpi di luce dettati dalle loro magie. risultato: ALCUNE ZONE SCURE FORSE ERANO UN PELINO TROPPO SCURE, MA LE ZONE DA MEDIO-SCURE A CHIARE GRIDAVANO VENDETTA AI SONY!!!
- ddt, italia1, concerto, scene scure con luci del palco che illuminavano i volti dei cantanti nei loro primi piani. risultato: UN PO' APPANNATE LE ZONE SCURE, ZONE DA MEDIO-SCURE A CHIARE PERFETTE.
- ddt, rai2, tg2, finalmente non ho più visto una storpiatura troppo accentuata del cubo rosso logo del tg che fino ad ora avvertivo, IMMAGINE BEN DEFINITA!
- sky, passaggi tra canale e canale, la schermata blu di intermezzo finalmente non soffre più di cambi di tinta fino ad ora evidenti, così come i richiami ai menù di sky, non ho più sbalzi di luminosità!
- test merighi, non passa più il BTB iniziale, la gamma cromatica dei neri ora parte da 24 mentre in passato potevo spingermi senza fatica da 16; in passato riuscivo a vedere bene anche il -5% del nero, ora tra questo valore e lo 0% non c'è più differenza; i bianchi ora arrivano a 233, prima arrivavo a 237 o 239;
ora la continuo a guardare così fino a sabato, poi se mi continua a convincere anche in condizioni diurne (cosa che non potrò fare fino a dopodomani), e con la dovuta calma del weekend, rifinisco DECISAMENTE MEGLIO la copertura del sensore luce, anche in considerazione del fatto che mi sono spinto troppo a destra suscitando per questo motivo le ire del telecomando...
ps: rispetto ai settaggi di master, le uniche cose che ho variato sono:
- nitidezza 6 sulla tv digitale
- colore 50 e nitidezza 7 su sky-hd
...probabilmente devo affinare qualcosa sulla luminosità o sul contrasto per appagare meglio i miei gusti...
ps-bis: continuo a trovare un fastidiosissimo problema con sky nei passaggi tra i canali 16:9 (o hd) ed i canali 4:3 (o sd), spesso la tv si pianta con su il classico messaggio "nessun segnale video" o "formato video non riconosciuto"...ma questo ha nessuna attinenza con i settaggi della tv...
-
Più che lavoro certosino (non ti offendere:)) me sembra "na pecionata".
Nastro tutto NERO, no???
Ciao;)
-
In effetti... io ho usato solo il nastro nero e per riuscire a vederlo devi starci a una spanna con il naso.
Cmq mi fa piacere che ti piace il setting :)
Hai ragione sul fatto che alcuni scuri sono molto scuri, ma solo un punto in più di luminosità fa iniziare la perdita del nero...e visto che è una cosa chiave del setting col sensore di luce mi pare abbia poco senso schiarire l'immagine. :)
-
...l'avevo detto che stavo scherzando...:p
ho volutamente messo un pezzettone di nastro di carta sotto per fare delle prove, così se non mi piaceva l'effetto avrei tolto il sotto facilmente senza lasciare traccia di colla dal nastro isolante.
...e poi come potete pretendere un lavoro certosino alle dieci e mezzo di sera, dopo una dura giornata di lavoro, con le salsicce ancora sullo stomaco e una mezza bottiglia di vino nel sangue...e senza trascurare il sonno incipiente!:D
stasera voglio provare il thx video optimizer, voglio capire cosa mi dice lui...
(il demo della philips per settare la tv invece m'ha deluso :(, le immagini della farfalla e dei pinguini nascondevano troppi dettagli, imho)
-
Rinnovo l'idea per l'esperimento...
Piu' che dvd che ottimizzano l'immagine ecc. , proviamo a visualizzare da qualche sorgente una fotografia che conosciamo bene e confrontarla con la versione cartacea o con quello che ci ricordiamo noi... Secondo me e' il metodo migliore per capire se la tinta rispecchia abbastanza la realta' o no, a mio parere...
Stasera quando torno da lavoro provero' a farlo con la Play e qualche primo piano scattato con la digitale che ben conosco.
-
buona idea...ma...:
- la foto visualizzata sulla play tramite porta usb o tramite dvd masterizzato non ci restituisce poi due differenti output? (il dvd è ottimizzato dalla ps3, la porta usb no)
- la foto visualizzata sulla porta usb della tv riesce poi a settare al meglio anche i canali del ddt? (la porta usb rispetto alla tv ha differente natura)
- e come settiamo poi eventuali vcr, decoder sky sd o hd? con cosa?
(domande senza polemica, solo per capire meglio come portare avanti il test!)
-
Cambiando discorso per tornare a parlare di input lag su un forum inglese se ho tradotto bene un utente ritiene responsabile il pixel plus 2 per tale ritardo su ingressi component e dice che disablitandolo le cose migliorano notevolmente.
Vi risulta anche a voi?
Disabilitandolo l'immagine perde molto?
-
tra tutti forse fai riferimento al forum americano dove più che preoccuparsi di godersi il televisore in quanto tale, sono tutti incazzati neri perchè il televisore non è l'ideale per essere un monitor o per giocare con le console.
Si lamentano tantissimo di ritardi (input lag) tra comandi e visione dell'immagine e difetti durante le visualizzazioni con BD a 1080p tipo flickering e tearing. Non si vede però in giro gente che prova a sfruttare al meglio il TV; la lamentela è presente in ogni messaggio.
Ora non so se siamo noi ad essere giocatori meno incalliti o osservatori poco attenti ma i possessori di console in questo forum non si sono lamentati di ritardi impossibili da gestire ne mi sembra che i possessori di lettori BR (o similari) abbiamo mai parlato di artefatti molto evidenti durante la riproduzione dei BD a 1080P. Chiedo conferma.
Il ritardo è dovuto all'elaborazione dell'immagine e può essere ridotto/eliminato disattivando i filtri tipo Perfect pixel o DNM.
Sicuramente si è parlato di questo televisore come se non fosse un full HD pieno. Il televisore, si dice che scomponga il segnale 1080p in 1080i per poi ricomporlo in visualizzazione in 1080p. Durante questi passaggi si creano gli artefatti di cui sopra. Non ho periferiche per provare la bontà del TV a 1080p ma dall'assenza di commenti negativi sul forum, ritengo che sia tutto molto tollerabile.
Sicuramente l'impressione che mi sono fatto è che la philips (ma non credo che sia l'unica) dichiari alcune cose nelle specifiche che poi non corrispondono al 100% (tipo: gestione del colore che in realtà è a 10 bit leggendo le specifiche della scheda video o gestione del segnale 1080p)
@st3ff4
ho salvato quando ho fatto le modifiche all'ambilight ma non sono riuscito ad ottenere nulla. Incapacità mia o impossibilità del TV? booh
ciao
-
At pera: riguardo all'imput lag devo dire una cosa...
Ieri sera ho giocato un titolo di flipper sulla 360 che prima giocavo benissimo sul samsung che avevo...
Beh, vi posso assicurare che non sono riuscito a giocare.
Ero bravo in questo gioco ma sono riuscito a fare un centesimo dei punti che facevo prima, in quanto prima la dirigevo abbastanza dove volevo la biglia, ora vi posso assicurare che e' impossibile!
Chi ha la possibilita' di provarlo lo provi perche' e' veramente un buon test per vedere se soffre di questo difetto la tv.
Non so se per la play esiste un titolo di flipper, ma secondo me mi ha aiutato a vedere meglio che c'era qualcosa che non andava il fatto di sapere come era prima, avendolo gia' giocato su un altro tv!
Dopo provero' a disabilitare il Perfect Pixel come consiglia l'utente inglese e vi faro' sapere, anche se mi sembra di aver provato di tutto, compreso questo, ieri sera.
Comunque per risponderti: si', disabilitandolo l' immagine perde molto...
At abecedario : l'esperimento io lo faro' stanotte e le visualizzaero' in condivisione col computer, collegato tramite il router, sia sulla 360 che sulla ps3. Per me e' il modo piu' comodo, senno' c'e' sempre l'opzione fotocamera/play/360 tramite USB...
At darioirad (che figata scrivere il tuo nickname!:D ) : se hai fatto le modifiche nel service e poi hai fatto go store allora e' un impossibilita' del tv!
Ciao a tutti e buon lavoro, e viva la nostra bestiolina!:D
-
Sarà che io son passato da un vecchio crt a questo lcd...ma di problemi coi giochi su ps3 o wii non ne ho affatto, o almeno non li noto.
Mi avete messo la pulce nell'orecchio e proverò a verificare con GTA4 e qualcosa su Wii...poi vi faccio sapere nel week end. Cmq mi trovo strabene a giocare. :)
-
la ps3 l'ho presa unicamente a seguito dell'acquisto della tv, ci gioco in maniera incallita solo a call of duty 3, molto meno a need for speed carbon, ma devo dire di non aver mai riscontrato EVIDENTI rallentamenti nella ricezione dei comandi impartiti.
gli utenti più "lamentosi" li ho avvertiti per il gioco guitar hero, lì dicono ci sia il ritardo più evidente, ma disabilitando alcuni filtri (già elencati da darioirad) il tutto si sistema.
con i film, poi, i difetti scendono praticamente allo 0% del percettibile.
tornando in tema "settaggi", ieri sera (facciamo notte va') mi sono piazzato davanti alla tv con i parametri impostati da masterpj, poi ho messo quelli di St3ff4, molto simili, poi ho rimesso quelli di masterpj, poi ho captato che quelli di St3ff4 erano più consoni ai miei occhi, dopodichè ho rimesso quelli di masterpj adattandoli però ai miei personalissimi gusti, ed infine ho lanciato i test merighi e thx optimizer per capire, secondo loro, a che livello di "pefezione" erano arrivati i miei settaggi secondo i miei occhi (masterpf/St3ff4 di base).
risultato test merighi:
- nero minimo percepito dai miei occhi 17
- bianco massimo percepito dai miei occhi 240
risultato test thx optimizer:
- box neri visualizzati in maniera distinta 7 su 10 (il 7° lievemente)
- box bianchi visualizzati in maniera distinta 8 su 8
conclusione: i settaggi di masterpj, St3ff4 e darioirad sono veramente una straordinaria base per questa tv, le loro intuizioni sono state una manna dal cielo nelle ultime settimane! impostati quei parametri poi i nostri occhi devono (non obbligatoriamente) affinare giusto qualcosa per restituirci la nostra personalissima visione ottimale.
a breve inoltrerò i miei parametri, rivisti giusto un pelino nella luminosità ed implementati per la sorgente sky-hd che quasi nessuno di noi ha, ed userò sempre quel post per i futuri affinamenti.