Anch'io sto aspettando il 760 con una "certa ansia" speriamo sia disponibile per i primi d'ottobre.
Visualizzazione Stampabile
Anch'io sto aspettando il 760 con una "certa ansia" speriamo sia disponibile per i primi d'ottobre.
State sereni! :D
Ho parlato al telefono con una gentilissima signora della Indiana Line e mi ha detto che entro questa settimana dovrebbero iniziare a distribuire il Tesi 760, e entro la prossima quindi ci dovrebbero essere i primi in giro... compreso il mio... spero. :)
ok, ci fidiamo di te e della signora gentilissima :D
------------------------------
Non vorrei andare troppo OT, ma devo chiedere un cosa:
Devo rifare il mobile porta elettroniche, ne faccio uno dove poi sopra metterò la TV.
Centralmente ci andrà il 760, mi chiedo per non creare problemi acustici, quanta aria ci devo lasciare ai lati e sopra? 2-3 cm ci possono stare, o sono pochi?
Dietro sarebbe aperto.
Ho visto mobili dove il centrale si infila quasi preciso..ma non crea problemi così?
Premetto che posso stare molto largo con le misure.
grazie
L'importante è non "incassarlo" completamente, cerca di lasciare tutta la parte frontale il più libera possibile, tipo i primi 3 o 4 cm falli sporgere dal mobile
grazie Vano89
tanto, prima prendo il centrale..e poi gli costruisco intorno il mobile :D
Per il 760...sul noto motore prezzi, è uscito un altro sito..e questo lo da disponibile, anche se poi dice che la spedizione tramite corriere ci mette 5 giorni..ihihi
Ora sono 3 store in elenco.
GGRRRRRRRR
ciao
Il mio è stato spedito oggi! La vedo dura che arrivi domani ma non si sa mai... soprattutto perchè è in contrassegno, e chissà come mai col contrassegno i pacchi arrivano prima :D
è sempre uguale
Il mio 760 era arrivato già ieri al rivenditore e parte domattina per venire a casa mia.
Come messaggio di benvenuto ho un pò di Blu-Ray pronti da fargli suonare! :D :asd: :asd: :asd:
Anche io ho già visto in vendita il 760, pronta consegna... :rolleyes:
ok
Tesi 760 ordinato da un sito che lo da in pronta consegna ( ieri sera non lo aveva a listino ). Devo aspettare la settimana prossima.
ciao
ciao a tutti :D scrivo perché volevo qualche info/consiglio su un imminente acquisto.
Fino a qualche tempo per il mio soggiorno ero orientato su una combinazione tesi con 504/704/204 + basso 850 ora visto le modifiche e l'introduzione di nuovi modelli e in particolare la difficoltà a reperire il 704 nero mi stavo informando sulle nota e mi chiedevo in ambiente prettamente HT se primo andavano bene e secondo se c'erano particolari differenze con le tesi.
Inoltre guardando sul sito vedo che le nota ha due modelli da "scaffale" 240 e 250 che io volevo eventualmente usare come posteriori..quindi riassumendo con 550+740 meglio le 240 o 250? il basso 850 si abbina sempre bene? grazie:confused:
per un uso 100% HT e vuoi risparmiare qualcosa secondo me la serie Nota va bene. che sintoampli ci devi abbinare?
per il sub andrei su basso 930 o 950. quanto è grande il tuo ambiente?
la serie basso puoi abbinarla a qualsiasi serie di diffusori anche non indiana line.
L'idea era di metterci un denon avr 1912 e per l'ambiente beh è piccolino circa 7-8mq la zona divano chiusa su 3 lati in una zona giorno più ampia ovviamente;Citazione:
Originariamente scritto da frittomisto
L'uso non sarà 100% ht ma direi almeno un 90% e per il resto non ho pretese da audiofilo :D
addirittura il 930/950 e io che credevo di "sgrandare" con l'850 :p
l'ambiente non è grande. dovrebbe andar bene il 930 o il 830.
ti consiglio diffusori da scaffale e non torri. quindi con 1000euro dovresti riuscire a prendere la serie Tesi. 1 x 742 e 4 x 242 (oppure 740 e 240).
Ho una domanda ancora poco prima dell'acquisto (penso oggi pomeriggio) io alla fine avrei scelto le tesi 260 come sinistro e destro frontali, il tesi 740 come centrale (con possibilità di sostituirlo con un 760 appena arriverà in negozio) e dietro due tesi 204 o tesi 104, seguendo i consigli che mi avete dato, però ora visto le tre serie della Tesi x04 x40 x60 volevo sapere se mi conviene per i surround prendere altre due 240 o 260 o se non sia il caso e posso rimanere sulle 204/104.
Poi qualcuno mi può spiegare le effettive differenze di queste tre sottoserie della tesi? cosa cambia effettivamente da una all'altra?
sono serie nuove che sostituiscono serie vecchie (come per dire le x04 vengono sostituite dalle x40) o sono di qualità differenti?
Per il sub prenderò il basso 850, perchè ho un'ambiente piccolo, la stanza è 4x4,5 mt. ma non dedicata e abitando in condominio sarà sempre a livelli bassi.