Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Tacco
Tieni conto però che da 3,30m secondo le tabelle nemmeno un 65" è corretto, anzi è comunque parecchio sotto dimensionato (non ricordo esattamente, ma avevo fatto il calcolo: veniva fuori qualcosa come 90" o giù di lì...) quindi le tabelle vanno comunque prese per quelle che sono...
So perfettamente che è sottodimensionato, ma secondo la tabella che ho fatto io, per l'SD va bene. :D
Anch'io ho sempre preso con le pinze le tabelle. Pensa un pò adesso le tabelle per l'UHD, non c'è schermo che basti! :eek: Io mi ritrvo in una situazione dove se voglio posso aumentare la distanza oltre i 3m, ma non diminuirla; perciò tecnicamente la scelta "giusta" è un 65". Per me di più poi bisognerebbe pensare ad un vpr.
-
Marcello, E' PICCOLO il 50" per quella distanza!!! Hai chiesto consigli, fai tesoro delle risposte...
Io ho il 50" (poichè avevo un limite di spazio/simmetria con l'impianto audio, altrimenti altro che 50"....) appeso al muro e sta a 2,9m (distanza occhio-pannello). La differenza è che è montato su una staffa che lo può avvicinare di 70cm portandolo quindi a 2,2m.
Ti garantisco che tra quando la staffa è chiusa e quando è aperta, sono due modi diversi di guardare i film. Non c'è paragone alcuno!!
Fidati, comprare il 50VT60 e guardarlo da 3m, significa NON godertelo appieno... ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Marcello_Roma
Quindi vedendo la tv da 2.70/3 metri, e vedendo aime' ancora parecchia SD la scelta di un 50" mi sembra ottimale...tu che ne dici?
Che stai proprio a sbagliare tv optando per il fullhd, scelta e investimento di soldi, a te basta un plasma panasonic 50X60 hdready che trovi alla modica cifra di 450/500 euro, per il tuo tipo di visione e distanza è semplicemente perfetto, poi se ti fai il 42x60 vedi ancora meglio, con il 50 vedi bene e appaghi la visione di film ma con il 42 vedi in maniera perfetta, guarda ti assicuro che anche il 42 è un polliciaggio importante.
-
:eekk: Ragazzi mi avete messo una paura fottuta
Ho letto ieri sera/notte :) i post di casma04 ralphsupermaxieroe marzapower e molti altri dove si segnalavano ritenzioni e stampaggi già dopo poche centinaia di ore di funzionamento :eek: oltre a strane striscie verdi rosse e tuchine .
Io che sto per comperare un 50"st60 e mandare in pensione il mio glorioso Trinitron 32" mi sono spaventato :eekk:
Ma davvero la visione di un plasma fa così schifo...o e' così a rischio ?!?!
Io vedo in giro molti lcd o plasma e tutti questi difetti ed artefatti non li vedo :O
Sono io che non ci vedo o sono gli altri particolarmente attenti..o sfortunati ?
Fransisco io credo che un 42" hd ready non sia il mio target, perche' non ho intenzione di vedere Bruno Vespa in SD tutta la vita :D
Chiedevo solo dei consigli fra il 50" ed il 55" perche' oltre a 500€ di differenza in questo momento vedo anche molta tv SD.
Cmq Grazie Marcello
-
Sull' ST60 ma ritenzione c'è per esempio, e a me sembra l'unica, su Sky Sport 24 HD , il logo in alto non è sfumato, come tutti i loghi su Sky, e anche la striscia bianca in basso a destra che contiene anche il pallino verde è anch'essa, come le lettere S-k-y-S-p-o-r-t- -2-4-H-D, in 'bianco pieno'. questo genera un po' di ritenzione anche prolungata quindi un'area scura quando c'è un'immagine molto chiara. Per ritenzione si intende che dopo molte (molte) ore o giorni solitamente scompare. ma certamente se ti vedi un film dopo qualche ora fermo su quel canale la vedi.
A Sky penso di mandare a breve una lettera in cui chiederei piuttosto semplicemente di allinearsi con i modelli di grafica sfumati anche su quel canale.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Cappella
ma secondo la tabella che ho fatto io, per l'SD va bene. :D..........[CUT]
Scusami, hai perfettamente ragione, ho dato per scontato il fatto che le tabelle per la distanza di visione di cui parlavo sono quelle per i segnali Full HD. Anche perché, al di là del fatto che il dtt italico è pessimo come qualità e indietro anni luce dal punto di vista delle trasmissioni in alta definizione, mi pareva insensato nel 2014 basare un nuovo acquisto sul segnale SD. Magari sbaglio io...
Ettore
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Tacco
Anche perché, al di là del fatto che il dtt italico è pessimo come qualità e indietro anni luce dal punto di vista delle trasmissioni in alta definizione..........[CUT]
Sono d'accordo ma alcuni canali fanno eccezione, su LA7 le trasmissioni prodotte in diretta anche in Sd hanno un'ottima qualità, anche alla distanza corretta per l'Hd.
-
Scusa red5goahead, vedo con piacere che anche tu hai un 42ST60,se per caso l 'hai appeso a parete che staffa hai usato, pechè ho notato che il cavo di alimentazione che esce dal tv sporge di 3/4 cm...Grazie
-
No, non è a parete. Il cavo non sporge di 3/4 cm di sicuro. in qualche discussione mi avevano chiesto e lo avevo misurato con il calibro. non ricordo quanto fosse.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Marcello_Roma
:eekk: Ragazzi mi avete messo una paura fottuta
Ho letto ieri sera/notte :) i post di casma04 ralphsupermaxieroe marzapower e molti altri dove si segnalavano ritenzioni e stampaggi già dopo poche centinaia di ore di funzionamento :eek: oltre a strane striscie verdi rosse e tuchine
Se hai una paura fottuta della ritenzione allora è meglio che ti fai un samsung led 46 pollici, dalla serie 6 in su però, perchè le serie inferiori in SD sono ciofeche.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
red5goahead
Sono d'accordo ma alcuni canali fanno eccezione, su LA7 le trasmissioni prodotte in diretta anche in Sd hanno un'ottima qualità, anche alla distanza corretta per l'Hd.
Sono d'accordo, l'avevo anche detto in uno dei post precedenti che La7 è uno dei casi in cui l'SD non è pessimo.
Ettore
-
Ciao ragazzi, mi intrometto nella discussione.
Ho ordinato un P65ST60 e sono in attesa che mi arrivi.
Sto riorganizzando il tutto per accoglierlo :), qualche possessore di questo modello, riesce gentilmente a dirmi quanto misura il piedistallo? Ho provato a cercare in internet ma trovo solo gli ingombri del pannello.
Grazie :)
-
Per chi ha anche Sky , ho mandato una email per il problema sul canale Sky Sport 24 HD
"Buongiorno
Scrivo in questa sezione perché non c'è una 'motivazione richiesta' che possa essere più coerente con la mia segnalazione. Vi prego quindi, se possibile di girarla , al reparto tecnico: posseggo da qualche mese un televisore Panasonic ST60 , l'ultima serie con tecnologia plasma (avevo prima un modello PV60). La mia richiesta riguarda in particolare il canale Sky Sport 24 HD, la sua grafica: sia il logo in alto a dx sia la striscia bianca con pallino verde in basso a dx usano un 'bianco pieno' e questo causa un problema di ritenzione con i televisori a plasma. Cioè la presenza prolungata di ombre quando si cambia canale, su immagine particolarmente chiara. Tutti gli altri canali Sky hanno loghi sfumati e non danno problemi particolari, sembra che per Sky Sport 24 HD non sia stata considerato questo dettaglio, forse una dimenticanza, credo sia facilmente risolvibile accontentando così davvero tutti. Grazie"
se volete potete usarla tale e quale per richiedere voi la stessa cosa.
-
Insomma, proprio tutti tutti i canali no...
Io ho lavato ieri con un po' di fatica una bella ritenzione del logo Eurosport 1 HD - Live che fa davvero paura, visto che oltre a non essere in trasparenza ha anche quel bel flash rosso per gli eventi Live, e tutte quelle belle stelline in alto...
Vero che se non ci saranno novità dell'ultima ora il canale in questione (e il suo gemello numero 2) usciranno dal pacchetto di SKY a breve, risolvendo il problema a monte (che però comincerà ad affliggere gli abbonati di Mediaset Premium dotati di tv al plasma...).
Fra l'altro non l'avevo guardato ininterrottamente per ore e ore, ma al massimo per un'oretta, un'oretta e mezzo di seguito, con l'Orbiter attivo e nonostante faccia (anche per accelerare il rodaggio) frequente uso della Barra a scorrimento e delle slide colorate in loop in ogni momento di pausa durante la visione e alla fine, prima di spegnere il VT60. Oltre che random nella giornata, quando nessuno deve guardare il tv...
La cosa infatti mi ha colpito (ripeto, dopo un buon lavaggio durato un paio di giorni e parecchie ore di barra e slide la ritenzione era praticamente sparita).
Ettore
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Tacco
Insomma, proprio tutti tutti i canali no.............[CUT]
Si, è possibile diciamo che almeno quelli prodotti da Sky direttamente. Su Sky Sport 24 HD secondo me si sono semplicemente dimenticati . Almeno per me, le ombre corrispondono sempre al bianco pieno ed è una cosa risolvibile da loro, credo , nella pausa pranzo tra il panino e il caffè. E' vero , anche Eurosport non sembra sfumato e siamo sempre li.