ma secondo voi quella macchia nera che vedo nella schermata di grigi al 5%, a cosa è dovuta? può essere un problema e può peggiorare?
Visualizzazione Stampabile
ma secondo voi quella macchia nera che vedo nella schermata di grigi al 5%, a cosa è dovuta? può essere un problema e può peggiorare?
Ciao a tutti, ho comprato da poco il C7 65" e ne ho dovuto già cambiare uno per un effetto vertical banding molto accentuato che inficiava anche la normale visione della TV.
Sostituito con un televisore nuovo, da ieri mi sono accorto che sulla parte sinistra per tutta la verticale c'è una riga giallognola di circa 4 centimetri.
Purtroppo è ben evidente e quando ad esempio vedo una partita il manto erboso alla sinistra lo vedo di un colore verde diverso da tutto il resto del campo.
La domanda ora è questa, come mi devo comportare? Devo richiedere un intervento in garanzia da parte di lg? Grazie a chi mi risponderà
Se sei ancora in tempo porta indietro anche questo per un ulteriore cambio
Ho un paio di domande sulla compatibilità di B7 e chiavette/hdd, fino a che dimensione sono supportate? Dovrei comprare un nuovo hard disk esterno e lo vorrei prendere da 4TB anzichè 2, ma visto che ogni tanto lo collegherei alla tv vorrei prima essere sicuro la cosa sia possibile.
Ho visto sul sito LG un articolo dove parlano di limiti 32GB/2TB rispettivamente, ma penso si riferisca ai modelli 2016
se ti infastidisce al punto di non riuscire a vedere il tv e l'occhio ti cade sempre lì chiama lg, altrimenti aspetta un po' che magari dopo un certo numero di cicli di pulizia il pannello si aggiusta. io sarei per la seconda
Hai centrato il problema, l'occhio cade sempre lì................
Ma secondo te se facessi fare una taratura professionale il problema potrebbe quanto meno ridursi oppure farla è ininfluente?
P.s. Ho provato a fare una foto alla schermo per farvi vedere l'entità del problema ma non la metto perchè in foto il problema non si vede per niente, eppure vi assicuro che c'è. L'ho fatto vedere alla mia compagna e anche lei l'ha notato subito
la calibrazione non serve se il problema é solo un alone in una zona precisa. se invece si tratta di una dominante di colore uniforme su tutto lo schermo allora potrebbe risolvere la cosa.
sorry niente calcio o sport. solo cinema e tvshow :)
ma credo dipenda anche dall'intensitá del problema.
io lo rilevo solo su schermata bianca uniforme 100 ire.
nella normale visione non l'ho mai visto.
solo in un filmato demo fatto di uno snowbord su un campo innevato l'ho notato in un paio di passaggi, ma ho dovuto cercarlo.
alla fine ho deciso di fregarmene :)
io l'ho anche calibrato e naturalmente non va via. la calibrazione influisce sul panello nel suo complesso e non su aree specifiche.
al momento usando l'occhiometro non mi sembra ne aumentata ne peggiorata e sono passate 200 ore e ho fatto un paio di pulizie del pannello. quindi puoi provarci in impostazioni/generale/oled/pulizia, ma non credo faccia una grossa differenza.
alla fine devi decidere tu in base a quanto é esteso e intenso il problema e quanto ti da fastidio.
al contrario il VB (che anche avevo) si é molto attenuato. c'e' sempre, ma diminuito in maniera notevole. oramai nella normale visione é impercettibile e si vede solo nella famosa scena della cavalcata di marco polo, ma incomincio a sospettare che il VB sia parte della scena stessa, messo lí dal dipartimento Qled samsung per farci impazzire :D
Io avrei un'altra domanda. Accendo il riscaldamento a casa solo la sera, per il resto della giornata fa parecchio freddo ed è un po' umido. Non si è mai rovinato nulla, TV o altro, ma l'OLED potrebbe soffrirne?
shhhh... non dire queste cose. poi ci ritroviamo un video su youtube ambientato in groenlandia con un Qled in perfetta forma e un Oled che si vede tutto sfocato perché i piccoli led organici che ci sono dentro battono i denti per il freddo :D :p :D
a parte gli scherzi ecco alcune info: https://www.oled-info.com/introduction
Citazione:
OLED vs LCD
An OLED display have the following advantages over an LCD display:
Improved image quality - better contrast, higher brightness, fuller viewing angle, a wider color range and much faster refresh rates.
Lower power consumption
Simpler design that enables ultra-thin, flexible and transparent displays
Better durability - OLEDs are very durable and can operate in a broader temperature range
Read more about OLED vs LED TVs.