Visualizzazione Stampabile
-
Quelle per abilitare l'external player, se cerchi in rete con "kodi external player" troverai una bel po' di esempi sul come e dove inserirle, se guardi nella discussione su Kodi troverai alcuni esempi, anche miei, di come usarle, l'esempio che ho riportato io funziona sicuramente, visto che è quello che uso io stesso, ora un po' modificato poichè uso player diversi per i film e per la musica.
Ovviamente bisogna solo modificare il percorso ai file e loro nome (ossia dove si trova nel tuo PC il file - ad esempio - di MPC e che nome ha).
Questo però è un argomento da trattare nelle discussione su Kodi, poichè questa è riservata a madVR, lo stesso vale per la questione Kodi+dsPlayer.
-
ciao a tutti, ho da poco modificato Kodi con MPC e madVR. Ho un problema che non riesco a risolvere, cioè non riesco a far partire i BDMV da Kodi con il player esterno MPC, posso visualizzarli solo con quello interno. Se apro MPC invece, posso tranquillamente visualizzarli!! Sbaglio in qualche configurazione del player o in Kodi?
Ancora una cosa, ho letto in rete che MPC non legge le BD iso(in effetti nella cartella di destinazione non me le vede)è vero quindi oppure basta impostare qualche settaggio?
Grazie
ps: non sapendo la natura del problema ho postato anche in questa discussione il problema, nel caso mi scuso in anticipo con i moderatori
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Emmepi24
non sapendo la natura del problema
Considerato che parli di MPC con Kodi direi che non c'è proprio nulla che abbia a che fare con i settaggi di madVR (che è il tema di questa discussione), parlando di Kodi direi che dovevi porre le tue domande n quella dedicata a Kodi.
-
È da un po' che seguo la discussione, ora dopo svariate prove posto la mia configurazione al massimo delle capacità della mia Gtx 960 2 gb RAM.
Dopo molte peripezie ho impostato la catena colore su gamma RGB completa su tutta la catena.
Calibrated : BT 709 , BT 709/601 curve 2.20.
Artifact removal : high-high, Casella riduzione ringing spuntata.
Image enhancment : sharpen edges 0,1 , enhance detail 0,1, luma sharpen 0.60 , activate anti-ringing,
Chroma upscaling : NGU sharp,high quality.
Image downscaling : SSIM 1D-100%, scale in linear light,activate anti ringing relax.
Image upscaling: Dubling NGU soft, Luma doubling very high, Chroma very high, il resto let madvr decide.
Upscaling refinement : add grain 1, luma sharpen 0.65, activate anti ringing, refine the image only once after upscaling is complete.
Dithering Error diffusion option 1.
Uno spettacolo! Finalmente oserei dire.
-
pc nuovo
cpu i5 3000
ram 12 giga
gtd 730 con 2 giga scheda video
vorrei utilizzare kodi e madVR per vedere sd to 1080p, 720 to 1080p e 1080p to 1080p su un 42 pollici lcd led fulhd
avrei un netto miglioramento nella qualità delle immagini rispetto a tutti sti scatolotti che ci sono in (box tv android ecc ecc ) commercio o no?
grazie
-
Direi di sì.
Personalmente avrei optato per qualche Giga di RAM in meno e qualche Giga in più per la scheda video (almeno 4).
-
per impostare i profili SD 576 50hz, 720p 24 e 1080pb 24 hz come faccio ?
esce sempre il triangolino rosso in gruppo profili di madVR
-
Premetto di aver letto tutti i post, ma essendo un neofita ho ancora diversi dubbi.
Ho un tv LG 4k e vorrei vedere i mei film 1080p in 2160p con madvr. In "display modes" ho indicato i refresh da applicare, ma questa impostazione ha nulla a che vedere con il resize dell'immagine? Se inserisco 2160p23, 2160p60, madvr upscala in 4k?
Se così non fosse, come faccio ad upscalare in 4k?
-
il pannello Image Doubling in madVR v0.91.11 non c'è più, perchè?
-
Volevo provare i madvr test pattern, per cui ho scaricato il "madTestPatternSource" filter dal forum https://forum.doom9.org/showthread.php?t=146228 ed ho eseguito il file .bat come indicato nelle istruzioni. Purtroppo se provo ad aprire uno dei fil .ytp cpn JRiver, mi appare un msg di errore in cui c'è scritto che non c'è niente da aprire: qualcuno ci ha provato? Cosa sono sti file ytp? In giro non ho trovato nulla.
Grazie
-
una domanda a chi ha madvr con JRIVER...che voi sappiate quando lo attivo nell'apposito menu se ho già installato madvr mi prende già i profili salvati?
-
Se prima installi madvr e poi jriver, quest'ultimo installa un'altra copia di madvr in una sottodirectory di jriver.
Quindi i profili salvati precedentemente nell'altra copia di madvrv non vengono "visti".
-
caspita...quindi sul pc ci saranno due copie distinte di madvr?
non c'è modo di duplicare i settings?
grazie
-
sovrascrivi la cartella madvr di jriver, la trovi qui:
c:\utenti"nome tuo computer"\AppData\Roaming\Jriver\Mediaserver"n.tua versione"\plugins\madvr
prima di sovrascivere la cartella esegui unistall.bat
Dopo che l'hai sovrascritta esegui come amministratore install.bat
-
grazie mille!
e se volessi invece tenere madvr per kodi e mpc come attuale e quello dedicato a jriver (che poi hanno gli stessi setting) è fattibile o impazzirebbe?