Hai ascoltato la conversazione tra me e il Vignini:D
Ha utilizzato le medesime parole pre descriverle....................Mi piace:D
Grazie mille per la risposta.
Visualizzazione Stampabile
Le "bestie" arrivano i primi di Aprile(almeno dovrebbero).
I posteriori li ho messi li,dopo aver provato ogni combinazione possile.
Per i miei gusti sono messi nel posto migliore,non potendo metterli da molte altre parti,sono costretto a lasciarli li.
Ho provato ad inclinarle di piu' verso il punto di ascolto(per evitare che sparassero dritte nelle trappole),ma mi spostava la scena troppo avanti,costringendomi a quel punto a spostarmi avanti.
Questo non lo posso fare per via della distanza dallo schermo(che diventerebbe troppo corta)e anche perche',con l'ausilio di un fonometro,abbiamo trovato li,il punto migliore in relazione ai frontali.
Ciao.
PS:le tue foto?non le hai piu' messe.....sono curioso.....
Credo tu abbia fatto una buona scelta...
In primavera smurerò le 800 e le riporto in tavernetta dove ho i K e con un po' di DRC correggo la sala che non posso trattare più di tanto..
http://imageshack.com/a/img691/9848/ycjl.jpg
Sono curioso di sapere da Alberto quali sono gli altri due impianti migliori che ha ascoltato, se ha voglia di rispondere e scontentare qualcuno magari.
Certo che le opinioni sono proprio variate. Da chi dice che suona benissimo a chi dice che assorbe talmente tanto che non può suonare bene....dove sta la veritá?
Forse nel gusto personale....
Semplicissimo:
Quelli che dicono che assorbe tantissimo,non....... l'hanno sentita.(anche se e' vero che assorbe,perche' negarlo,non e' un difetto)
Quelli che dicono che suona bene.........................l'hanno sentita.(anche se secondo me esagerano molto,il loro intento,presumo,e' quello almeno di stabilire...che non suona male)
Per me, l'unico modo che esiste per sapere chi ha ragione,(se vuoi scoprirlo)e' sentirla suonare.(prendilo come un invito:D)
Io di certo,non te lo dico:D
Ciao
PS:il gusto personale puo' influenzare il giudizio?
Hai voglia se vero,infatti non escludo che a te(per esempio)possa non piacere,anche se mi sorprenderebbe molto,ma io prima di asserire che un cibo non mi piace,l'ho sempre voluto assaggiare prima e non mi sono limitato a farlo una volta sola,ma almeno due e tre.
Secondo me suona bene....così a sensazione, conoscendo le elettroniche e i diffusori (quelli che arriveranno IMHO miglioreranno ancora il livello quanti-qualitativo)
L'ambiente, ad occhio, così com'è, non dovrebbe stravolgere il risultato...al limite se c'è qualche magagnetta, un pò di DRC...:D
Che ritengo sia l'ordine naturale, non volete delle cifre aride e rigide? Perfetto, che dite se allora si scrive:
L'ambiente: tantissimo, i diffusori: tanto, l'amplficazione: un po', le sorgenti: un pochino.
Va da sè che se si cerca di ottenere il massimo, ogni componente deve essere il massimo nella fascia di prezzo in cui vogliamo far rientrare il progetto finale.
Credo sia inutile fare esempi con diffusori schifosi (e quelli citati con disprezzo non lo sono, sono solo snobbati da certi "puristi", gli altri seguono per emulazione e darsi l'aura di esperti, ma per certi utilizzi sono veramente ottimi) ed ambiente progettato dal miglior stuidio di architettatura acustica mondiale oppure con l'impianto migliore al mondo, ma in una stanza cubica di cemento armato e spoglia.
Sono esempi assolutamente strampalati e che non hanno senso.
In una fascia di prezzo prefissata si scelgono i componenti spendeno molto per i diffusori, un po' meno per l'ampli e l'onesto per una sorgente ed otterremo il massimo che si può avere con quella cifra, se a questo aggiungiamo un ambiente trattato in modo ottimale avremo risultati impensabili e non vanificheremo quanto speso (come purtroppo capita di vedere: diffusori da favola sistemati da suicidio), lo stesso ambiente se ospiterà un impianto scarso, con diffusori scarsi non riuscirà a farlo diventare un top, al massimo eviterà di peggiorare ulteriormente il risultato.
Mmmmh, forse perchè non costruisce/vende cavi e pertanto non ha alcun interesse a fare marketing per quel prodotto? Avendo poi una propria onestà intellettuale....Citazione:
I cavi.... boh non li citò nemmeno, chissà perché?
Cioè, detto in parole semplici? Magari può interessare ed aiutare altri che hanno problemi a trovare la sistemazione migliore.Citazione:
Originariamente scritto da Moris72
Non mi ricordo, ma hai detto che le dimensioni del tuo ambiente ti sono state consigliate o non c'era altra scelta?
Ciao
@Andrea
In primavera smurerò le 800 e le riporto in tavernetta dove ho i K e con un po' di DRC correggo la sala che non posso trattare più di tanto..
http://imageshack.com/a/img691/9848/ycjl.jpg[/QUOTE]
Possiamo sapere con cosa hai intenzione di sostituire le 800?
Visto che in appartamento e così posizionate sono davvero davvero sottosfuttate, le sostitiurò con delle BG SA360, che hanno la stessa larghezza delle 800, ma sono più basse, cosicchè dovrò solamente chidere il buco creatosi nella parte superiore con il cartongesso (la controparete è in cartongesso)
Attualmente le sto usando come centrale in tavernetta, ma aspetto solo la primavera e il pittore che deve fare dei lavoretti per far modificare la controparete...
http://imagizer.imageshack.us/v2/640...0/801/dvbu.jpg
Pei i volumi a cui posso ascoltare a casa sono più che sufficenti, mentre le 800 meritano di potersi esprimere liberamente...è come se tu mettessi le SWAN in 20 mq e non potessi andare olte il 10 sull'HTS....:cry:
Non sono d'accordo ma non fa niente,si stava giocando.
Puntualizzando,sottolineo che ho premesso,che ricorro a quegli esempi,solo quando non riesco a uscirne in modo deiverso,ma non ho detto che fosse infallibile.......ero gia' stato frustrato dal fallimento infatti,ancor prima di oggi:D
Detto in parole povere,ci siamo fidati del "voto"(un punteggio vero e proprio),che il software da' all'acustica della stanza,dopo ogni rilievo.(che si fa appunto,con il fonometro)
Provando e riprovando,spostando i diffurori prima e il punto di ascolto poi(ma anche conteporaneamente),si puo' trovare il punto esatto(sempre stando a quello che dice il programma),nel quale il suono e' piu' articolato e la risponta in frequenza lineare.
Per quanto rigurda il punto di ascolto, non e' che avessi molta scelta comunque.
Concludo dicendo(per quello che vale la mia parola),che il software funziona molto bene,perche' l'aumento del voto finale,rispecchiava le mie sensazioni all'ascolto.
Allora,se non avessimo utilizzato un calcolo proporzionale,per stabile larghezza e lunghezza,in base all'altezza(che era l'unica non modificabile)avrei potuto realizzarla molto piu' grande.
Il lato lungo,per esempio,avrei potuto portarlo a circa 8.5 m,contro i 6.17 attuali.
Utilizzando il poco buon senso rimasto,il lato corto non avrei duvuto(ma potuto)superare la misura attuale.
Pena, la perdita di un ulteriore posto auto e della poca stima rimata dei miei famigliari,per il sottoscritto:D
Caio e scusa se non sono ancora riuscito a postare il pdf,ma il pochissimo tempo libero che ho,lo sto utilizzando per scrivere sul forum.
Pensa che quando è venuto abbiamo ascoltato senza il sub! abbiamo fatto tutti i collegamenti e ce lo siamo dimenticato...ma i frontali di derivazione SCOMED picchiavano giù duro e ce ne siamo accorti alla fine!!!!:D
Oltretutto come frontali, sezione medioalta, c'erano le R400, che poi passeranno a centrale..insomma lo ha ascoltato al 30% delle possibilità....
Dopo la sua visita mi sono deciso a mettere il piramidale sul soffitto, che essendo in realtà un controsoffitto in doghe di legno, con le bordate faceva venire giù polvere in quantità...cosa che prima non succedeva perchè i volumi d'ascolto erano mooolto inferiori.. (prima dei Krell, del sub da 18" e del doppio 12" sui frontali...)
Non ti manca qualche mq per trovare le migliori soluzioni? io ne ho 24 e ne vorrei almeno 30! meglio 35....