Visualizzazione Stampabile
-
devo solo cambiare le impostazione della mia rete wifi :cry:
penso che lo terrò connesso con l'ethernet tanto non mi crea problemi.
ho buttato solo 25 euro per la chiavetta ma fa nulla.
ma non ho capito la questione dac e compatibilità con il cocktail: esistono dac esterni che non sono compatibili?
-
io avevo già scaricato alcuni dei flac hd da quek sito e suonano parecchio bene sul mio impianto :)
Quando aggiorno il fw proveró sicuramente anche i dxd :D
-
Beh la pennetta può essere sempre utile e semmai facilmente rivendibile.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
shinia
ma non ho capito la questione dac e compatibilità con il cocktail: esistono dac esterni che non sono compatibili?
da quello che ho capito io i DAC esterni sono tutti compatibili, ma alcuni modelli per loro limitazioni non possono riprodurre musica in alta risoluzione, se ne parla in un thread sul forum dell'x10.
-
si si ma magari poi in qualche aggiornamento mettono a posto questa cosa :)
senza dovermi leggere il manuale: come si copia un brano sull'HD interno?
at rodomonte: vado a leggere per curiosità perchè non dovrei aver problemi con il bryston
-
Citazione:
Originariamente scritto da
new77
Avranno anche una qualta' eccelsa ma servono a poco se uno solo occupa 1 gb !!!
alla fine è stato più o meno così anche quando si è passati da dvd a bluray ;)
-
Aggiornato anche io senza problemi.
Shinia facci sapere come va' con il Bryston.
Se la pennetta non ti serve mettila su ebay o nel mercatino.
-
appena mi arriva tutto sicuramente.
una domanda: ma dal cavo a fibre ottiche quale è la massima risoluzione che si riesce a "trasmettere" al dac? esistono limitazioni?
-
Si, il massimo e' 96khz....ma basta e avanza, tranquillo. Quelli a 192 nativi te li senti con il cavo RCA collegato all'ampli.
-
quindi, ad esempio, i dxd devo necessariamente sentirli con i cavi rca collegati al cocktail...
ma questo limite è software o è fisico del cavo a fibre ottiche?
-
E' fisico e per i DXD la decodifica e' interna quindi RCA per forza.
-
La porta ottica, per suo standard, non può superare i 24/96 su qualsiasi apparecchio.
-
devo prendere altri due RAMM :D
-
Uno l'ho preso anch'io :D
-
Io ne sto scaricando uno ora.... ADSL a manetta :) :)