Visualizzazione Stampabile
-
Relativamente al G20 faccio un ultimo appunto poi basta altrimenti andiamo fuori topic...
Il problema del G20 è fondamentalmente quello che aveva il g10 e cioè il processore video.
Non ricordo il nome inglese di quel difetto ma praticamente tra un immagine e l'altra si vede per qualche secondo una specie di nevischio e le immagini riprese da lontano non sono nitide.
Per non sbagliare riporto i commenti priprio dal thread del G20, quindi siete proprio voi che avete un g20 a parlare di questi difetti:
Nota Bene: ho una buona vista ('revisionata' con laser PKR da 5 anni) e guardo il plasma 42'' da poco meno di 4 metri. I pareri che seguono sono ovviamente soggettivi!
Ieri sera ho visto 'Casalinghe disperate' e 'Cougar Town' su Sky SD. Nel complesso la qualità dell'immagine mi è sembrata buona. Poi ho spento il decoder di Sky ed ho fatto zapping sul digitale terrestre.
'Amici' su Canale 5 (trasmetto in 16:9) si vedeva bene, praticamente alla pari dei telefilm visti poco prima su Sky (attenzione che non tutte le trasmissioni da Sky hanno la stessa definizione).
Poi sono passato su Rai 2 che trasmetteva la sintesi di Napoli - Roma (mi sembra fosse trasmessa in 4:3 ed allargata per riempire lo schermo). Il montaggio della partita (okkio che parlo di un montaggio trasmesso su Rasi 2 in SD e non della partita trasmessa in diretta da Sky/Mediaset Premiunm) con riprese da lontano (quelle tipiche delle partite con visibili circa 30 metri di campo sullo schermo) mostrava un notevole difetto di definizione/risoluzione sui giocatori in movimento. Lo stesso difetto che tipicamente si vede nei centri commerciali che trasmettono le partite di calcio sui plasma in cascata, con pixel (dovuti a difetti/limiti dell'algoritmo di compressione delle immagini) che sfarfallano attorno alle sagome dei giocatori.
Sia Sky SD che il digitale terrestre possono quindi fornire una qualità video accettabile e/o buona. La qualità video di un DVD upscalato via PS3 è ovviamente superiore, con il top che si raggiunge con segnali HD tipo BluRay (non ho ancora SkyHD).
Ciao, Marco,
Quote:
Originariamente inviato da oktober
http://www.flatpanelshd.com/review.p...&id=1267447473
Guardando le misurazioni del G20 in questa recensione e facendo confronto con il G10 rimango un pò perplesso...
Peggior livello del nero, del contrasto e luminosità complessiva più bassa (dopo calibrazione e prima)
Possibile che siano riusciti a fare peggio della precendente serie?
-
Il 50G20 è stato preso come modello di riferimento per vari motivi :
1) è stato il primo plasma della serie 2010 ad uscire ;
2) migliora le prestazioni del V10 e risolve o, quantomeno, attenua alcune "lacune" dei panasonic 2009 (scaling in primis, scattosità dei 24p dei blueray, ecc.)
3) ha un prezzo veramente competitivo (online € 1150 ... mediaw*** € 1450)
Sinceramente, estetica a parte (non brutta ma, di sicuro, non accattivante), è una validissima TV, tenendo anche in considerazione il fatto che, nei prossimi mesi, il prezzo potrebbe scendere ulteriormente, arrivando addirittura sotto i € 1.000. Per come stanno le cose (rumors vari sui listini), LG e Samsung rischiano di mettere sul mercato TV equivalenti e/o peggiori del g20 a prezzi superiori ... il rapporto qualità/prezzo del G20 non va sicuramente sottovalutato!
Insomma, si insinuano altri dubbi nella mia testa ... :cry:
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da kompressor77
Il G20 è un tv 3d?
No, e neanche la serie V lo è!
Solo la VT!
-
non ricordo se è già stata postata l'immagine della riflessione dello schermo del 50PK950
eccola
Ho la fortuna di avere un salone molto luminoso, non vorrei essere costretto a chiudere i doppi infissi e le tende ogni volta che vedo la tv di mattina o pomeriggio...
edit
certo che esteticamente è molto bella...
-
Ah, ecco...mi pareva strano che mi si potesse presentare una facile scelta:rolleyes: Questa mancanza (per me, ovvio, so che a molti non interessa minimamente) e quella di un'estetica scadente, mi costringono a scartarlo, aspettare e sperare...come al solito...
-
Citazione:
Originariamente scritto da trefz
Il problema del G20 è fondamentalmente quello che aveva il g10 e cioè il processore video.
Guardando le misurazioni del G20 in questa recensione e facendo confronto con il G10 rimango un pò perplesso...
Peggior livello del nero, del contrasto e luminosità complessiva più bassa (dopo calibrazione e prima)
Possibile che siano riusciti a fare peggio della precendente serie?
Io spero di non andare off-topic, alla fine i pana sono stati tirati in ballo perchè nonostante il nome del thread (che seguo perchè devo comperare un'altra tv e quindi spero sempre di migliorare...non sono un fanboy), la loro presenza aleggia sempre ;)
Il processore video: per quanto riguarda l'upscaling non c'è paragone con il G10. Adesso è ottimo, addirittura alcuni recensori lo paragonano ad un quasi-reon (processore costosissimo).
Il deinterlacer (credo ti riferissi a quello) è ancora l'anello debole.
Pero' "solo" in modalità film. Cioè tipicamente se guardi un film su sky cinema (per il resto funziona, eccome se funziona). Ti assicuro che i difetti....ti sfido a trovarli... (forse un po' di saltellamenti e difficoltà a ricomporre l'immagine in scene veloci senza IFC attivato)
per il nero e tutto il resto: già ho scritto che quella recensione per me non è affidabile. e ho giustificato i motivi in altri post che non sto qui a ripetere. ed in ogni caso di sfido a capire la differenza tra un nero a 0,02 o a 0,04.
AMMESSO CHE LA SONDA SIA LA STESSA E CALIBRATA ALLO STESSO MODO.
Ricordatevi che l'errore di misura è sempre in agguato.
La partita: è solo colpa della sorgente (scusa, ma lo dice anche l'utente ?!?!). Anche ieri sera ho visto le partite su sky hd ed erano ottime, per quanto con notevoli differenze di qualità dovute ai diversi bitrate.
-
Citazione:
Originariamente scritto da piedus
certo che esteticamente è molto bella...
Sembra uno specchio più che una tv!
-
Oxy, quasi quasi lo metto nell'ingresso! :D
Kompressor, la scelta sarà dura ... :cry: ! Per me (viste le innumerevoli spese pre-matrimoniali) dovrà prevalere il rapporto qualità/prezzo, quindi, a priori, non scarto niente...
Certo è che per il 60 pollici a 1.800 € (prezzo che girava qualche giorno per il pk950 fa, successivamente smentito dai listini) avrei fatto un ulteriore "sacrificio" economico e sarei stato disposto a chiudere un occhio su qualche piccolo difettuccio...
E pensare che ho carta bianca dalla mia futura moglie!!! Quasi quasi sacrifico la lavatrice... :D :D
-
Se sei interessato ad un 60" prova con un pk550!
-
Citazione:
Originariamente scritto da piedus
50PK950 [cut...]
certo che esteticamente è molto bella...
Tze!... molto simile al Panasonic 42V10 :) credo... magari ho poco occhio io...
@piedus, concordo sull'elettrodomestico da sacrificare :D
-
Io ho il vantaggio di non dovermi sposare (scherzo!:D ) e di essere qui pronto all'acquisto da un anno intero!
E' più o meno da questo periodo dell'anno scorso che ho cominciato ad informarmi, poi ho capito che dovevo aspettare i nuovi lcd di Sony per poi vedere che avevano troppi difetti, poi i led Samsung, anche quelli scartati poi per i noti problemi...
Ho dovuto valutare il G10, che era davvero troppo scarso in sd (oltre a non volere quel coso nella mia sala...), poi i led LG, anche quelli alla fine non certo perfetti, ed infine il B850, che sembrava essere la scelta più saggia, sorvolando su difetti minori, ma ad un prezzo strepitoso.
Poi le notizie da Las Vegas, l'introduzione del 3D e le speranze dei nuovi arrivi...
Quest'anno DEVO comprare ed ho risparmiato parecchio non comprando i modelli scorsi.
E poi mia sorella mi uccide se anche quest'anno non le regalo il mio vecchio 42 plasma!
-
@kompressor77 (se mi posso permettere sul fatto di non esserti ancora deciso ad effettuare la spesa): da buon genovese aggiungerei! ti sei fatto passare davanti il V10 senza accorgerti che poteva essere già la soluzione parecchi mesi addietro... ciao e buona decisione (parere personalissimo: lascerei perdere il 3D come caratteristica da ricercare...)
-
Purtroppo mi tocchi proprio 2 cose estremamente personali :)
Al 3D non voglio rinunciare assolutamente. Sono convinto che almeno nei videogiochi, ai quali sono interessatissimo, il 3D possa giovare tantissimo, e non voglio pentirmi di aver risparmiato su questo.
Il V10, leggendo questo forum di certo non mi è sfuggito, ma non mi è sfuggito neanche che godeva di un' elettronica non adatta alle mie esigenze e di un'estetica che evidentemente per scelta Panasonic non vuole curare (secondo me sbagliando).
Inoltre considera che pur essendo nato in Liguria, su elettronica, auto, e mettiamoci anche l'arredamento, sono di mano bucata...:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da kompressor77
Al 3D non voglio rinunciare assolutamente
questo però vuol dire essere pronti a spendere 2500 euro, ahimè.
:cry:
R.