Togli la modifica ( non c'e' niente da saldare ) e chi se ne accorge ?Citazione:
Originariamente scritto da gattapuffina
Saluti
Marco
Visualizzazione Stampabile
Togli la modifica ( non c'e' niente da saldare ) e chi se ne accorge ?Citazione:
Originariamente scritto da gattapuffina
Saluti
Marco
sul mio dv983 (penso su tutti gli oppo) c'è un adesivo attaccato al coperchio-fianchetto, impossibile non rivinarlo al momento dell'apertura;)
Non è questo il problema. Il rivenditore la rispetterà pure la garanzia, il problema è il costo delle spedizioni.Citazione:
Originariamente scritto da fabris66
Ovvio, è proprio quello che mi frena: per avere una spedizione sufficientemente affidabile, si deve spendere parecchio.
non credo sia così facile aprire un lettore per metterci le mani dentro :asd::asd:Citazione:
Originariamente scritto da Microfast
Veramente sembra che occora avere un cacciavite e due mani... :D
Purtroppo non ricordo più dove se ne è parlato , qualcuno aveva pure postato delle foto.
Ho letto un po in fretta queste 40 pagine e vorrei chiedere a microfast, a *****, a gattapuffina o comunque a chi voglia rispondere, se questo oppo possa essere una scelta azzeccata come multisorgente da cui sfruttare principalmente l'uscita spdif in PCM 2 canali oppure se vale la pena guardare altro!! Chiedo questo perchè l'audio è per me è l'aspetto piu importante! Graziee
In questo senso la scelta piu' azzeccata e' l'uscita Hdmi perche' da essa esce qualsiasi stream digitale a rate originale ( inclusi sacd e hdcd, dvd audio, blu ray, multicanali e non ).Citazione:
Originariamente scritto da freemaicol
Cosa che purtroppo non succede con lo SPDIF.
Saluti
Marco
Io non so quanto sei disposto a spendere,per me l'oppo e' la massima spesa che posso permettermi,ma se vuoi rimanere su denon e vuoi un lettore di alta qualita' secondo me dovresti andare sul denon 3800 in rete comincia a scendere di prezzo.ciao.Citazione:
Originariamente scritto da gil
freemaicol@
Da questa domanda presumo che tu non abbia ne le entrate analogiche ne quelle HDMI sul tuo processore o sintoampli? Io non posso dirti con certezza come si comporta questo lettore visto che non l'ho mai provato, se puoi essere un po' più chiaro del risultato che vuoi ottenere e che cosa ti aspetti da tale collegamento potrò essere un po' più preciso nella risposta.
Un saluto
ovviamente mi riferivo alla presenza di eventuali sigilli di garanzia, come stick adesivi o quant'altro :pCitazione:
Originariamente scritto da Rosario
@microfast
@*****
Ho fatto la domanda precedente perchè per scelta(giusta o sbagliata che sia) ho un'impianto a soli due canali e la sorgente, l'oppo in questo caso, andrebbe collegato a un DAC 3 Audio Note modificato che si occuperebbe della conversione D/A......quindi niente HDMI!!!
E' chiaro che dispongo anche di ingressi analogici direttamente sui due ampli mono ma non credo che la qualita in analogico dell'oppo possa essere uguale a quella del DAC sopracitato.....A questo punto spero sia piu chiara la mia domanda nel precedente post e che quindi i dubbi e i consigli che chiedevo erano sulla sorgente(lettore) e non sul tipo di uscita!!!.....Ringrazio chi mi ha gia risposto e chi vorra farlo!!
Come ho scritto ormai *decine* di altre volte, io sono l'unico ad aver effettuato la modifica DIY personalmente su un BDP-83 americano. ;)Citazione:
Originariamente scritto da bradipolpo
Confermo l'assenza di adesivi, sigilli, ceralacca e/o sensori (:D): bastano le famigerate "due mani, un cacciavite" e un quarto d'ora di entusiasmo.
Una sciocchezza montarla, la stessa semplicità (suppongo) per disinstallarla...
Ok, volendo proprio essere precisini, un "sensore" c'è: l'Oppo memorizza gli ultimi 5 dischi riprodotti, in modo da poter supportare il resume del film dall'ultima posizione. Funzione comodissima, tra l'altro, se capita di spegnere a metà film per continuarlo un altro giorno.Citazione:
Originariamente scritto da Don_Zauker
Per cui, volendo, se un tecnico sa come si legge questa zona di memoria, potrebbe anche supporre che il lettore è stato modificato, se trova che uno degli ultimi 5 dischi riprodotti non è Zona A (o zona 1 per i DVD)...
Ovviamente è quasi fantascenza, non credo che nessuno si metta a verificare questo, era solo una scusa per parlare di una funzione molto simpatica dell'Oppo :)
Ah, tra l'altro, ce ne sono altre:
- Premento il tasto GIALLO durante la riproduzione dei DVD, il lettore salta automaticamente al primo capitolo del filmato più lungo (che si presuppone essere il film), saltando tutti i loghi e/o pubblicità iniziali.
- Tenendo premuto SETUP per un paio di secondi, compare direttamente la pagina delle regolazioni video, senza dover passare prima dal menù di Setup principale.
- Premendo DISPLAY per più di 10 secondi, si resettano tutte le impostazioni video, casomai avessimo scelto per errore un formato video che lo schermo non supporta.
ciao beppe, per la spesa non voglio spendere piu' di 6-700 euro e su qs cifra ci sono l'oppo, il denon 2010 e il nuovo philips 9500.Citazione:
Originariamente scritto da beppe2
Ora, dato che i dvd non li guardo piu', il fatto che un lettore monti o no un tipo di processore video non mi interessa granche' mentre, dato che ho un ampli con cod 'vecchie' ma uscite multicanali 7.1 (denon avc-a11sr), mi interessa acquistare il lettore con le uscite multicanali migliori( in qs fascia di prezzo, of course!)!
Tra l'altro che tipo di convertitori montano l'oppo, il denon e il philips?
Grazie
saluti gil