Visualizzazione Stampabile
-
Senti per curiosità se si avesse un gamma troppo basso diciamo 1.95 per alzarlo si deve agire su più valori o solo su uno? Da quello che hai detto dipende dagli ire giusto? Quindi almeno due valori uno basse luci e uno di alte no?
E come innalzamento del nero quel g10 come è messo?
Grazie ciao
-
Scusami, ma non ho capito la domanda...
Per quanto riguarda l'innalzamento del nero, in realtà non so che dirti: è il plasma di mia madre, io lo vedo circa una volta al mese, per di più ormai sono abituato al mio V20, che da quel punto di vista è messo meglio, quindi non posso giudicare. Aggiungici che l'ho calibrato per la prima volta solo un paio di mesi fa, quindi dopo più di un anno che mia madre ce l'ha...
Onestamente a me sembra comunque ottimo anche da quel punto di vista, ma è solo una valutazione soggettiva e comunque indipendente da ogni riferimento al livello del nero iniziale.
Ettore
-
Volevo sapere su quanti valori agire nel menu di servizio per alzare il gamma
Ciao
-
Okay!!!
Allora, con ALL CUT alzi/abbassi tutti e tre i primari nella prima porzione dello spettro (0-50 IRE), con ALL DRIVE invece fai la stessa cosa per la porzione finale dello spettro (50-100 IRE).
Quindi se devi alzare il gamma lungo tutto lo spettro, dovrai presumibilmente agire su entrambi i comandi. Però fai attenzione, ti consiglio interventi minimi per ogni step, perché l'effetto è molto diretto, o almeno così è stato per il G10 di mia mamma.
Infatti, alzando il gamma in basso con ALL CUT, in realtà l'effetto l'ho avuto almeno fino ai 65 IRE, quindi controlla sempre l'effetto avuto prima di ulteriori modifiche. E ricordati di segnarti il setting di partenza prima di effettuare le modifiche... ;)
Ettore
-
Citazione:
Originariamente scritto da Tacco
....Però ho notato una cosa: il fw1215 da lì scaricabile ha una dimensione doppia rispetto al 1216, sempre rintracciabile a quel link. Ora, mi chiedo: qualcuno ha scaricato quel fw1216 installandolo con successo (e senza problemi nella visione poi) nel suo G10? ..... Quello che voglio capire è se c'è qualche utente che ha caricato quello specifico 1216 scaricabile dal link postato in questo 3d, dal peso di soli 8,6 Mega (contro i 16,9 del 1215). A me pare strano che due fw dello stesso tv abbiano un peso così differente... :rolleyes:
Ettore
Nulla di particolare, è solo che nel 1216 erroneamente è stato zippato con il medesimo file all' interno DECOMPRESSO e pertanto è DOPPIO :cool:
Nessuno comunque ha saputo rispondere alla mia precedente domanda di cui sotto :
...." ho potuto notare che al canale 505 e 506 il mio PANA non mi "vede" una mazza ..... mentre il decoder esterno ( digitale terrestre ) HUMAX HD5500T mi "vede" rispettivamente CANALE 5 HD e ITALIA 1 HD ..... come mai queste differenze ???? nonostante l' ASSEGNAZIONE AUTOMATICA dei canali su entrambi gli apparecchi !!
e presumo non saranno gli unici ".
E si che il DECODER integrato del nostro G series dovrebbe essere HD.... almeno così qualche post fà mi avevano riferito ?!?!?!
-
Il decoder del G10 è HD.
Ogni tuner, però, ha una diversa sensibilità... è sempre stato così, anche fra tv e dvd recorder...
Evidentemente, nella tua zona quel segnale è un pelo più debole e il tuner del G10 non riesce a sintonizzare i canali, a differenza di quello esterno.
Prova con la ricerca manuale, andando direttamente alle frequenze in oggetto...
Ettore
-
Hai provato a selezionare nel menu del digitale terrestre del g10 l'opzione Aggiungi Canali HD?
-
avchd
Citazione:
Originariamente scritto da Roby-Ziri
Nel menu' author del programma ho settato tv system PAL poi aggiungi il file video e ti dice se ci sono problemi a trasformarlo... Scritta o rossa o verde... Se e' verde non ha problemi, fai start e ti vengono fuori le opzioni, scegli tv/camcoder pal e dovrebbe partire... Ho notato che con i film mkv ti sballa quasi sempre le proporzioni video e allora ho lasciato perdere pero' per i divx andava bene... Dimenticavo la cosa piu' importante, nella SD card devi creare la cartella PRIVATE e dentro mettere la cartella che ti crea il programma AVCHD
Ciao, puoi darmi una mano?
Io ho creato la cartella PRIVATE, ci ho copiato dentro la cartella avchd e tutte le sottocartelle ma ancora la tv non vede i files video creati con multi avchd con opzione tv camcorder @ 50 fps.
Puoi sugerirmi cosa sbaglio?
L'estensione del file video è MOD. E' corretta? Grazie, ciao.
-
-
aiutoo:
come mai si sono sintonizzati canali uguali in diverse posizioni? come faccio?
bisogna aggiornare il sistema o meglio di no?
perchè quando inseriscouna sd mi compare sempre un messaggio sul video
grazie in anticipo
-
anche io ho diverse versioni di mediaset quelle in posizioni molto avanzate le ignoro del tutto
perchè dice di aver trovato una sd suppongo o no?
-
Citazione:
Originariamente scritto da mau741
Hai provato a selezionare nel menu del digitale terrestre del g10 l'opzione Aggiungi Canali HD?
Era proprio quello, non avevo fatto caso all' OPZIONE, dal momento che la davo per scontata, ora me li rileva ( anche la RAI HD ) e visualizza.
Sinceramente però, come qualità dell' immagine ( ovviamente non dipende dal Pana ) mi aspettavo una differenza più marcata, ad occhio non mi sembra molto di qualità, almeno paragonando le immagini ai filmati hd in mio possesso in cui si vede la "vera" differenza , probabilmente a causa di un BITRATE ( circa 20.000 ) all' altezza dello standart ( HD ).
Probabilmente le trasmissioni, di queste emittenti, non sono ancora all' altezza o sono troppo compresse.
-
dipende se hanno preso un segnale già in origine 1080i o meno
le partite di solito si vedono da dio visto che le riprendono già in hd, molte cose sono upscalate e portate artificialmente a 1080 e sono meno definite.
-
Citazione:
Originariamente scritto da sonynos
Era proprio quello, non avevo fatto caso all' OPZIONE, dal momento che la davo per scontata, ora me li rileva ( anche la RAI HD ) e visualizza.
Sinceramente però, come qualità dell' immagine ( ovviamente non dipende dal Pana ) mi aspettavo una differenza più marcata,
In realtà solo raihd trasmette in vero hd e solo quando vicino al logo rai compare il simbolo HD (di solito invece è solo un segnale upscalato). Prova a fare una verifica quando ci sono le partite di champions... di solito la qualità è molto buona.
-
Citazione:
Originariamente scritto da mau741
In realtà solo raihd trasmette in vero hd e solo quando vicino al logo rai compare il simbolo HD (di solito invece è solo un segnale upscalato). Prova a fare una verifica quando ci sono le partite di champions... di solito la qualità è molto buona.
Sicuramente sarà come dite voi, di certo non si stanno sprecando molto dal momento che ormai l'upscale a 1080p ormai lo fanno anche i lettori da 30 €uro :rolleyes: .... speriamo che oltre alla champions la RAI provveda a mandare in "vero" HD anche gli sport motoristici :p a partire dalla F.1 e "magari" anche la MOTOGP :eek: o come cavolo l'avranno rinominata quest'anno ..... giuro che se arriva a tanto .... inizierò a pagare il fatidico CANONE .... da buon samaritano :D