Stai confondendo SDR e HDR per caso?
Vada per la seconda opzione ma in SDR non andrebbe mai superata la luminanza massima di 120nits in dim-room.
Visualizzazione Stampabile
Stai confondendo SDR e HDR per caso?
Vada per la seconda opzione ma in SDR non andrebbe mai superata la luminanza massima di 120nits in dim-room.
Phyl ma non è che hai un pannello difettoso? Io l'ho comprato la scorsa settimana e ho trovato problemi che dicevi anche tu del nero con i segnali di bassa qualità, e ce n'è di roba su Sky in bassa qualità! Però è altrettanto vero che con fonti buone i problemi del nero che affoga spariscono, basta vedere anche i filmati 4K su youtube o la roba che ha una qualità più alta su Sky.
Per la luminosità certi contenuti avrebbero proprio bisogno di più luce Oled, ma sui 70 al buio è già abbastanza, o del nero alto, anche se per qualcuno è una bestemmia :-) però bilanciando un po' i settaggi in base a ciò che si guarda di frequente mi sembra che si riesca ad arrivare ad un compromesso soddisfacente, in attesa di fonti più nobili.
Precedentemente ho parlato di HDR e Dolby vision dove sono previsti standards di luminosità di 1000 e 4000 nits....
Cosa vorranno dire questi valori di luminosità?
Si va o no verso un miglioramento degli standads qualitativi dell'immagine?
Ci sarà o no un collegamento tra qualità dell'immagine e luminosità?
no, il mio pannello ritengo sia perfetto......
la critica sulle basse luci riguarda i blu ray, non parlo di canali tv....
è così, probabilmente ci vuole un segnale nativo 4k per superare il problema IMHO
Tra l'altro dopo una settimana dall'acquisto la situazione è molto peggiore...... il tv ci mette un po' per schiarirsi.....
Quei valori di luminanza di picco sono da considerarsi validi per lo standard HDR, quindi con contenuti HDR, in ogni caso sono da considerarsi valori di picco esprimibili per piccole aree dell'immagine e per breve durata, se imposti il TV ad esprimere la massima luminanza sempre e comunque stai alterando l'immagine per tutti i contenuti.
Infine, per chiudere l'argomento, maggior luminosità non è sempre sinonimo di maggior qualità d'immagine nemmeno in HDR .
Ci passo ore a fare smanettamenti: prendo un fermo immagine di un blu ray e vedo gli effetti delle varie regolazioni.....a me piace così perchè i colori non sono coperti da aloni e l'immagine è più nitida e ricca di dettaglio.... ognuno ha i suoi gusti....
fai come ho fatto io: per qualche giorno se esci di casa metti un canale tv qualsiasi e zooma fino a togliere i loghi del canale, ed esci di casa. Al tuo ritorno avra' fatto 4 ore di "rodaggio" in piu. Il mio è migliorato ma non saprei dirti in cosa, so solo che adesso l'immagine mi appaga mentre nei primi giorni ero perplesso
Grazie Winstar, col tempo il miglioramento si nota!
l'immagine diventa più pulita e nitida (meno formicolii, vibrazioni, maggiore dettaglio, colori più splendenti....) , ma certi difetti probabilmente sono connaturati alla tecnologia, oppure è LG che non eccelle nell'elettronica, oppure sono strategie commerciali per non darti un tv "definitivo" e spingerti a cambiare con gli anni, oppure dipende dal segnale di partenza (che deve essere di qualità molto molto alta)......chissà....
Ricordiamoci anche che i valori min e max richiesti in HDR per Oled sono diversi avendo quest'ultimo nero a 0 e quindi un contrasto nettamente superiore.
Ciao a tutti,
ragazzi ma su i canali HD della RAI e di MEDIASET io non noto tutta questa definizione rispetto ai canali SD, anche voi notate la stessa cosa? mi stanno venendo un po di paranoie che sia un problema di pannello. Ho provato con una sorgente HD e non mi sembra ci siano problemi, mi potete confermare questa cosa sui canali RAI e MEDIASET? Ciao e grazie.
considera che a volte anche sul canale HD mandano contenuti SD, ad es alcune pubblicita'. Ma non puoi dirmi che durante un evento sportivo o s. remo ad es. non noti differenza...
Ciao e graize per la risposta Winstar.
Parlo ad esempio del TG. Partite e sanremo non mi è capitato di vederle.
Ripeto su sorgenti HD si nota la perfezione.
Poi avverto sempre sui canali HD di rai e mediaset parecchia grana/rumore è normale?
CIao e grazie ancora.
il tg mi pareva proprio di aver notato nei gg scorsi che fosse in SD. tanto che ho pensato "pezzenti"