Visualizzazione Stampabile
-
@wis
Ho letto su una recensione del nostro TV che in impostazione PC disattivi perfect pixel e natural motion
la prova la pui fare impostando in pc e provando ad attivare e disattivare i due filtri vedrai che non cambia nulla anche se li attivi in questa modalità risultano disattivati.
-
Ho fatto la prova. E' vero, configurando al connessione su "PC" si disattivano Pixel Plus e Natural Motion. Resta da capire cos'altro viene disattivato, perchè le righe su "PC" non traballano, ma su "Blu Ray" e "Gioco" traballano anche disattivando tutte le elaborazioni.
-
ciao,wis
ho fatto il merighi test con le diverse impostazioni e in pc si attenua di molto
lo sfarfallio delle singole linee in interlaccato.
lo so che è strano perchè la risoluzione della ps3 dovrebbe essere 1080p ma forse nel browser.....
Altra cosa se hai fatto gli aggiornamenti della ps3 anche in quel caso le linee traballano in impostazione bluray o gioco il difetto scompare solo se imposti in pc.
-
Con tutto il rispetto....perchè bisognerebbe stravolgere un setting finalizzato alla migliore resa visiva possibile solo per non far traballare 2 linee? Che fra l'altro basta impostare un'immagine come wallpaper per eliminarle.
La mia non è una polemica, è solo che non capisco davvero....:confused:
-
L'impostazione PC è più stabile perchè manda al pannello un segnale 1080i anzichè 1080p. Questo significa che la scheda video ha una banda passante doppia rispetto all'impostazione "Gioco" o "Blu Ray".
Inoltre la perdita di Pixel Plus e Natural motion influisce molto negativamente sulla fluidità delle immagini a 50 hz: basta guardare un normale dvd sul pc collegato al tv impostato "PC" e poi lo stesso dvd sulla ps3 con tv impostato "Gioco".
Non c'è paragone: sulla ps3 si vede moooooolto meglio!
Il Test Merighi è valido, ma prendiamolo con le pinze: si tratta pur sempre di una simulazione. Sinceramente non so quanti lettori/tv siano in grado di riprodurlo senza errori.
Io l'ho provato anche su tv a tubo Philips di ultimissima generazione, fra le ultime prodotte: vi assicuro che il risultato è scandaloso.
-
Si ma io parlavo della PS3...l'uscita PS3 si hdmi dovrebbe essere impostata come Bluray, non come PC.
-
-
Ho provato i settaggi di master per la ps3, tali e quali...
Ho cercato una scena bella buia, ho messo pausa, e ho aumentato la luminosita' per vedere se non vengono mangiati dei dettagli... Beh, devo dire che non si mangiava i dettagli, ma proprio la scena quasi!:D
Ok che l'immagine con questi settaggi e' molto bella e ne guadagna anche il colore, che diventa piu' intenso, ma non e' che si riesca di perdere davvero troppi elementi delle scene, soprattutto quelle buie?
-
Se aumenti la luminosità se la metti a 100 è ovvio che mette in evidenza i dettagli. Ma un film è concepito per avere zone chiare e scure, ovviamente con dettagli che si perdono. Avere il 100% dei dettagli vuol dire mettere a palla la luminosità, alterare l'immagine...alla fine non conviene. I miei settaggi mirano alla migliore qualità possibile facendo un compromesso tra chiari e scuri.
Cmq a mio parere non esiste una tv in grando di manterene una bella immagine senza mangiarsi dettagli...è normale così.:)
Se poi pensi che si mangia i dettagli...dovresti provare ad attivare il sensore di luce e a disattivare il contrasto dinamico :D
-
Si, ma oltre ad avere un buon risultato visivo mi piacerebbe anche capire cosa succede nel film!:D
Stasera io e la mia compagna ci siamo visti Silent Hill in Hd sulla Playstation con i settaggi di Master, beh, faccio notare che lei non ha assolutamente l'occhio...
Io gia' dopo 10 minuti stavo passando fuori per gli sbalzi di luminosita', il nero che diventava grigissimo e per il fatto che la situazione era proprio troppo scura. Lei tranquilla...
Alla prima scena veramente buia, dopo 1 minuto che la guardavamo, lei mi fa: "ma non e' troppo scura sta scena?" e io "beh, in effetti, ma ho fatto un esperimento con il televisore" e lei "ah"...
5 minuti dopo, lei: "si, ok gli esperimenti, ma gia' sto film mi fa cacare, se ci vedessi qualcosa magari sarebbe un filino meglio", "dai guarda, adesso arriva una scena con la luce", rispondo io...
Per 1 minuti siamo stati cosi':eek: , poi, come ci si puo' aspettare da un buon horror, un'altra bella scena scura...
Sempre tendendo conto l'ignoranza in materia di lei (nel senso buono) mi dice una cosa che, naturalmente, non c'era bisogno che qualcuno me la facesse notare: "ma perche' continua a schiarsi cosi'?" alche' io:"amore, vai a fare 2 camomille che devo fare una cosa"...
Ho tirato fuori il foglio dove avevo segnato i miei settaggi, e' tornata, ci siamo bevuti una bella camomilla e siamo stati cosi' :eek: :eek: :eek: fino alla fine del film, senza piu' sbalzi di luminosita' e scene che non si vedeva 'na sega, e non dettagli, mancava proprio la scena!:D
Saluti e non abbiate paura di schiarire un po' sti televisori!:asd:
-
Ehm.... ho trovato questo setting se è il setting che intendevi per la prova con silent hill: LINK.
Per curiosità ho messo il film di silent hill nella ps3 e ho cercato un'immagine molto scura ma con dettagli luminosi e ho fatto il paragone tra il mio setting e il tuo, ne ho fatto 2 foto e l'ho messo a questo LINK.
Naturalmente è da prendere con le pinze, perchè è la 1 e mezza di notte e le ho fatte con il cellulare, ma sono cmq indicative...considerate che che entrambe nella realtà sono un po' più chiare e quella di St3ff4 non da sull'azzurro.
Considerazioni (personali;) ): è verissimo che con il tuo setting si vedono MOLTI più dettagli nelle zone d'ombra e non ci sono sbalzi di contrasto per il contrasto dinamico...ma l'immagine è schiarita da paura. Intendo che in genrale è tutto più sbiancato, il contrasto diventa bassissimo e le lampade viaggiano così tanto che le bande nere sopra e sotto diventano grigio chiaro, ma proprio chiaro anche se le foto sono più scure.
Ok, il mio setting è più scuro...ma molto contrasto e i dettagli che dovrebbero vedersi (o almeno che il regista voleva mostrarci) ci sono tutti e in abbondanza: il viso di lei, il muro ruvido sulla destra, le assi di legno sulla sinistra, e in penombra le scale e il corrimano. Nel tuo si vede tutto 100 volte di più, ma sembra che c'è su una patina di carta velina bianca...
La mia non è una critica, mi piace solo confrontarmi intendiamoci :)
Vorrei sapere una tua opinione :)
P.S.
La nitidezza a 10 non compensa il perfect pixel, che se attivato rende tutto anche più nitido e tridimensionale. Il formato video ti consiglio non in scala invece di automatico, così non perdi dettagli ai margini dello schermo.
Buona notte, a domani :D
-
Non mi funziona il link delle foto!
Comunque sia evidentemente abbiamo 2 scale di valori diversi per vedere un film.
Se l'immagine risulta non particolarmente bella senza che ti mangi la meta' dei particolari nelle scene scura mi sà mi sà che e' un limite del televisore, che puoi nascondere con una luminosita' bassissima ma, per quanto mi riguarda, non e' il caso, visto che il film lo voglio vedere cosi' come e' stato girato, ma soprattutto lo voglio vedere!:D
Fai notare che le strisce sopra e sotto sono grigio chiaro ma ti posso assicurare che anche col tuo settaggio, in molte scene sempre del suddetto film, la scena totale diventava proprio di colpo grigio chiara!:eek:
Cmq sia faro' delle correzioni nel setting che ho postato, visto che anche io sono stato su fino a tardi a smanettare, come al solito!
Grazie per i tuoi consigli da appassionato, queste sono le discussioni che ci fanno migliorare i settaggi!
-
Strano a me in link funziona...qualcun'altro potrebbe provare se funzia?
A mio parere esistono 2 tipi di visioni: la prima è ciò che il regista vedeva mentre girava, l'altra è quella che il regista vuole che venga proiettatta come risultato finale. La prima credo sia tipo il tuo setting, visto che sul set è tutto più luminoso e naturale, la seconda si avvicina più al mio secondo me. Alla fine un horror deve essere buio, altrimenti che paura fa? Senza contare che nel vero silent hill (il gioco) proprio per scelta si può vedere in molte parti SOLO la piccola parte illuminate dalla torcia, il resto è buio totale senza speranza. Non mi sembra un paradosso che anche il film debba seguire questa logica.
Cmq St3ff4 ti ringrazio davvero tanto per il confronto, grazie a te mi è venuta un'idea e la sto mettendo a punto su ps3 proprio ora. Devo solo finire il solito giro di fonti diverse e poi posto il setting migliorato ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da MasterPJ
Cmq St3ff4 ti ringrazio davvero tanto per il confronto, grazie a te mi è venuta un'idea e la sto mettendo a punto su ps3 proprio ora. Devo solo finire il solito giro di fonti diverse e poi posto il setting migliorato ;)
Prova i settaggi di adesso, sempre al link che ho messo io e hai postato anche tu!
Ho fatto dei cambiamenti sulla base dei tuoi consigli.
Fammi sapere!
Buon lavoro per il nuovo settings, prova a farlo senza contrasto dinamico al massimo magari...
-
St3ff4, le quotature integrali sono vietate. ;)