Visualizzazione Stampabile
-
Il calore ESPANDE gli strati con cui è costruito il pannello e amplifica l'errore di uniformità dello stesso.
Basta pochissimo prova a spingere con uno stuzzicadente un punto dello schermo...diventa subito chiaro.
Abilita il sensore ambiente in modo che di sera il backlite non possa superare il valore otto.
Tira giu' il pannello , appoggialo ad un lato corto e fai un po' di sretch torsionale senza esagerare.
Molla di un giro tutte le viti. Se il tuo pannello supera una soglia di decenza ...chiama l'assistenza...
Citazione:
Originariamente scritto da
Kramnik
I famigerati coni di luce hanno cominciato a impossessarsi del mio 46es8000, nelle scene scure ne appaiono 4 in posizione perfettamente simmetrica ..e credo che il fenomeno sia legato alla temperatura: in pratica li vedo da quando ha cominciato a fare caldo (dalle mie parti l'estate è molto calda), e ho letto sulla rete che il clouding è sensibile ..........[CUT]
-
Citazione:
Originariamente scritto da
royy
Potrebbe essere un problema di porta.
Su quale porta HDMI è collegato?1..2..o 3?
Se è su 1...prova sulla 2 (ARC). Intanto..prova questo.
P.S.: forse ho capito. In modalità 3D...devi impostare la terza iconcina..(quella con le 2 figure affiancate..ovvero SBS)..poichè trasmette in questo formato...e ovviamente lasciare modalità 3D automatica.
Io ho..........[CUT]
Hai centrato il problema... Mentre a te il cambio lo fa in automatico a me no... Nonostante abbia selezionato la modalità 3D auto... Non so se sbaglio qualcosa ma non credo ci sia altro da selezionare per rendere questo passaggio automatico.
-
dopo aver passato in pratica un mese(da quando ho acquistato la mia 46es8000)sui settaggi ho trovato credo i miei personal best settings e, sempre che possano interessarvi,li posto... un settaggio per lo sport e uno per i film...nei film soffrivo di una macchia centrale bassa di clouding che si notava nelle scene buie, con questi settaggi è pressochè invisibile.
piccola premessa, ho già allentato le viti seguendo il tutorial anti-cluoding a pagina 1...la situazione dopo questa operazione è migliorata, ma non risolta....ma ripeto, con i settaggi che ho applicato ora, dopo un mese di continue prove, la visione è davvero soddisfacente.
inizio con i settaggi secondo me adatti per vedere lo SPORT:
Menu Immagine- Film
Retroillumin 10
Contrasto 80
Luminosità 42
Nitidezza 35
Colore 54
Tinta (V/R) 50/50
Soluzione Eco e Risp. energia Off
Impostazioni avanzate
Tonalità nero Extra scura
Contrasto Dinamico off
incarnato 0
Gamma : 0
Spazio colore personalizzato
rosso:48
verde:52
blu:55
giallo:50/50/0
ciano:0/50/55
magenta:55/0/50
Blianci. Bianco
R-Offset: 25
G-Offset: 23
B-Offset: 25
R-Gain: 25
G-Gain: 25
B-Gain: 19
Blianci. Bianco 10 p on
Interval 1: Red -2, Green 0, Blue -2
Interval 2: Red 0, Green 0, Blue 0
Interval 3: Red 0, Green 0, Blue -2
Interval 4: Red 0, Green 2, Blue 0
Interval 5: Red 0, Green 0, Blue 0
Interval 6: Red 0, Green 0, Blue 0
Interval 7: Red 0, Green 0, Blue 0
Interval 8: Red 0, Green 0, Blue 0
Interval 9: Red 0, Green 0, Blue 0
Interval 10: Red 2, Green 0, Blue 0
Illuminazione moto off
xvYCC off
Opzioni immagine
Toni colore caldo2
Filtro disturbo digitale auto
Filtro disturbo MPEG auto
Livello di nero HDMI normale
Modalità Film Auto2
Motion Plus chiaro
led movim.avanzato on
con questi nelle partite, nello sport in generale non mi preoccupo della retroilluminazione alta in quanto le immagini di sport sono sempre o quasi luminose e di conseguenza non si notano i cosi detti coni di luce o macchie di luce....altresì non ho più nessu tipo di rallentamento dell'immagine (di rado prima mi capitava), in pratica per me (e il mio pannello) visione,fluidità e immagini al top per quanto riguarda lo SPORT....
per quanto riguarda la visione dei FILM ho optato per i settings seguenti:
Menu Immagine- Standard
Retroillumin 4
Contrasto 90
Luminosità 46
Nitidezza 35
Colore 58
Tinta (V/R) 50/50
Soluzione Eco e Risp. energia Off
Impostazioni avanzate
Tonalità nero Extra scura
Contrasto Dinamico medio
incarnato 0
Gamma : 0
Spazio colore personalizzato
rosso:48
verde:52
blu:55
giallo:50/50/0
ciano:0/50/55
magenta:55/0/50
Blianci. Bianco
R-Offset: 25
G-Offset: 23
B-Offset: 25
R-Gain: 25
G-Gain: 25
B-Gain: 19
Blianci. Bianco 10 p off
Illuminazione moto off
xvYCC off
Opzioni immagine
Toni colore caldo2
Filtro disturbo digitale auto
Filtro disturbo MPEG auto
Livello di nero HDMI normale
Modalità Film Auto2
Motion Plus chiaro
led movim.avanzato on
nonostante la bassissima retroilluminazione con questi ultimi settaggi l'immagine risulta luminosa forse addirittura più che quella dei settaggi per lo sport ma fa si che nei film dove sovente ci sono scene buie l'immagine sia ben visibile e nitida ma senza mettere in evidenza i difetti(o le caratteristiche come le chiama la samsung)causati dal clouding.....per cui anche nei FILM con questi settaggi trovo visione,fluidità e immagine al top....
mi faceva piacere postarli sperando che possano essere "d'aiuto" a chi ancora sta cercando un buon settaggio....
buona serata.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
teknofilo
...be cavolo però la tua non è messa male...dovevi vedere la mia...era tipo così........[CUT]
:eek: eh no rispetto alla mia stava messa male! quindi si può dire che hai avuto proprio un ottimo risultato!!! :cincin:
Cmq si non arriverei nemmeno io al punto di togliere proprio le viti.
Spero di riuscire per domani anche io ad allentare nuovamente le viti...e speriamo bene :rolleyes:
-
Purtroppo non solo non sei di aiuto , ma rischi di deviare dalla retta colorimetria tutti quelli che ti stanno leggendo.
:-)
Punto uno è impossibile tarare a occhio cosi' finemente il display se non con delle sonde e con immagini di riferimento standard.
Punto due ogni pannello nasce diverso per una deviazione di comportamento BEN maggiore delle regolazioni che hai modificato.
Ti posso dimistrare che su 100 pannelli 10 tirano sul rosso , 20 tirano sul verde e il resto tira su colori freddi.
Ergo in fabbrica ogni tv viene viene tarata sul menu di servizio....Poi capita che la taratura salti perche il pannello con l'uso
cambia "natura" e comunque la cosa va anche parametrizzata sui gusti degli utenti....
KK
Citazione:
Originariamente scritto da
teknofilo
dopo aver passato in pratica un mese(da quando ho acquistato la mia 46es8000)sui settaggi ho trovato credo i miei personal best settings e, sempre che possano interessarvi,li posto... un settaggio per lo sport e uno per i film...nei film soffrivo di una macchia centrale bassa di clouding che si notava nelle scene buie, con questi settaggi è pressoc..........[CUT]
-
Citazione:
Originariamente scritto da
kkprince
Purtroppo non solo non sei di aiuto , ma rischi di deviare dalla retta colorimetria tutti quelli che ti stanno leggendo.
:-)
Punto uno è impossibile tarare a occhio cosi' finemente il display se non con delle sonde e con immagini di riferimento standard.
Punto due ogno pannello nasce diverso per una deviazione di comportamento BEN maggiore de..........[CUT]
sicuramente...ma sono liberi di leggere e provare come no ;-)
io sono cmq partito da valori presi online di chi i test con strumenti appositi li ha fatti (siti come hdtv e di chi i test li ha effettuati con tutti i macchinari del caso...da li mi sono limitato a regolare a mio piacimento retroilluminazione,luminosità,contrasto, insomma i primi 5 valori e al massimo i settaggi relativi all'intensità di nero e contrasto dinamico, in base a mio gusto e al fine di rendere invisibile la macchia che tanto mi infastidiva ;-) )....di certo non mi sono messo io a mettere tutti quei valori ai vari colori e al bianco, manco so cosa siano....
-
Quello che cercava di spiegarti kkprince è proprio che quello che tu stesso hai fatto (copiare i valori del bilanciamento del bianco da altri) ha sicuramente allontanato l'immagine dal riferimento. Può essere benissimo che tu sia soddisfatto, ma qui molti vengono per imparare e noi che sappiamo che questo è sbagliato non facciamo altro che farlo presente, per non far credere che così si possa settare un TV.
Pensa che persino misurando in zone diverse di uno stesso schermo si possono avere letture differenti, che darebbero quindo valori e settaggi differenti. Applicare i valori presi da internet al proprio schermo non porta da nessuna parte.
In pratica era meglio se quelli li lasciavi ai valori di default e regolavi tinta e colore con i dischi test, tipo il classico AVSHD.
Ricordo a tutti che c'è una simpatica discussione che guida proprio chi la sonda non ce l'ha ai settaggi base di un TV.
A ciascuno i propri ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
nenny1978
Quello che cercava di spiegarti kkprince è proprio che quello che tu stesso hai fatto (copiare i valori del bilanciamento del bianco da altri) ha sicuramente allontanato l'immagine dal riferimento. Può essere benissimo che tu sia soddisfatto, ma qui molti vengono per imparare e noi che sappiamo che questo è sbagliato non facciamo altro che farlo pr..........[CUT]
ok grazie...chiedo scusa non credevo fosse così complesso il discorso settings...;)
-
Ciao a tutti,
mi scuso prima di tutto se chiedo qualcosa di risaputo. Ho controllato il forum e ho visto si che qualcuno ha fatto la mia stessa domanda ma non ho trovato la risposta.
Vengo al sodo: ho comprato a gennaio un ES8000 da 46''. SOLO durante le scene di sport (partite di calcio, tennis, formula1) noto dei rallentamenti dell'immagine. L'immagine va a scatti per un secondo poi riprende normalmente. Durante una partita mi fa questo scherzetto per 3-4 volte.
Domanda: ci sono impostazioni del menù che eliminano questo problema? Ho impostato il motion plus su chiaro.
Altra domanda: è opportuno che lo porti in assistenza?
Grazie a tutti per l'aiuto
Alessandro
-
Citazione:
Originariamente scritto da
tannoiser
Ciao a tutti,
mi scuso prima di tutto se chiedo qualcosa di risaputo. Ho controllato il forum e ho visto si che qualcuno ha fatto la mia stessa domanda ma non ho trovato la risposta.
Vengo al sodo: ho comprato a gennaio un ES8000 da 46''. SOLO durante le scene di sport (partite di calcio, tennis, formula1) noto dei rallentamenti dell'immagine. L'i..........[CUT]
Ciao,lo faceva anche a me..da quando ho impostato come sopra non ho più quel problema..ho notato e non so come sia possibile ma a furia di provare ne ho la certezza che anche solo la modifica di valori come nitidezza contrasto e luminositá migliori o peggiori la fluiditá dell immagine.io con i valori sopra ho immagini ottime PER IL MIO PANNELLO e fluide senza nessun rallentamento.......non ho ancora trovato il massimo della fluiditá giocando in component all xbox...
-
Salve a tutti ho un problema con il mio 55 es8000, praticamente non vede più le reti wireless, faccio la ricerca ma non trova niente, fino a ieri funzionava.
La tv ha 15 giorni.
qualcuno sa come posso risolvere?
grazie.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
audicabrio
Salve a tutti ho un problema con il mio 55 es8000, praticamente non vede più le reti wireless, faccio la ricerca ma non trova niente, fino a ieri funzionava.
La tv ha 15 giorni.
qualcuno sa come posso risolvere?
grazie.
Io ho risolto chiamando l'assistenza perchè era partito il modulo wifi e non è cosa così rara a quanto sembra!
-
Ho chiamato l'assistenza telefonica, hanno detto che sarò contattato telefonicamente dal tecnico.
Ma l'intervento lo fanno a casa?, non mi va di stare senza tv un mese per il modulo wifi.
Cavolo ma si può rompere dopo 15 giorni!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
teknofilo
Ciao,lo faceva anche a me..da quando ho impostato come sopra non ho più quel problema..ho notato e non so come sia possibile ma a furia di provare ne ho la certezza che anche solo la modifica di valori come nitidezza contrasto e luminositá migliori o peggiori la fluiditá dell immagine.io con i valori sopra ho immagini ottime PER IL MIO PANNELLO e f..........[CUT]
Ho provato i tuoi settings ma niente da fare, Durante le scene di sport, soprattutto calcio, continuo a notare dei rallentamenti dell'immagine che durano poco, ma danno fastidio...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
kkprince
Purtroppo non solo non sei di aiuto , ma rischi di deviare dalla retta colorimetria tutti quelli che ti stanno leggendo.
:-)
Punto uno è impossibile tarare a occhio cosi' finemente il display se non con delle sonde e con immagini di riferimento standard.
Punto due ogni pannello nasce diverso per una deviazione di comportamento BEN maggiore delle ..........[CUT]
Citazione:
Originariamente scritto da
nenny1978
Quello che cercava di spiegarti kkprince è proprio che quello che tu stesso hai fatto (copiare i valori del bilanciamento del bianco da altri) ha sicuramente allontanato l'immagine dal riferimento. Può essere benissimo che tu sia soddisfatto, ma qui molti vengono per imparare e noi che sappiamo che questo è sbagliato non facciamo altro che farlo pr..........[CUT]
Ho letto con molto interesse quanto indicato per settare il proprio pannello come mi avete indicato...volevo eseguire anche io i test per regolare al meglio lo schermo...io utilizzo ol myskyhd..sapete aiutarmi?come posso avviare i test sul mio pannello passando per la sorgente a cui collego sky?ho scaricato ilfle iso,ma non so come riprodurlo sul mio tv!?voi che siete esperti...come posso fare? ;-)