Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Ark77
Io credo che Lg un pò in sordina, si farà sentire con dei buoni prodotti
sono certo che se i coreani credessero nel plasma potrebbero mettere i piedi in testa a panasonic, solo che non gliene frega più di tanto perchè vendono già bene gli LCD e ci guadagnano molto di più.
Poi adesso hanno la fissa degli Oled....:D
-
anche secondo me i plasma LG sono migliori dei Samsung
dove la Samsung vince nei plasma è nella resa del dettaglio e in luminosità che è superiore a Panasonic ed LG
-
Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
i PZ800 avevano gli stessi identici problemi di deinterlacing, upscaling, contrasto e nero peggiori (e non di un pelino).
Guarda, ho avuto per 2 giorni e 2 notti un VT20, e gli artefatti che ho visto, a cominciare dalle partite di calcio con evidenti sdoppiamenti di linee, per arrivare ai volti violacei delle personone, non li ho mai, e ripeto mai, visti sul PX700 (di 3 anni più vecchio), e di cui fortunatamente non me ne sono disfatto.
Se poi parliamo del nero e del contrasto ovviamente non c'è storia (e ci mancherebbe altro..).
-
Non sto a sindacare sulle partite (per quanto, con sorgenti progressive, non ho riscontrato problemi così grossi), ma il deinterlacer degli altri panasonic è uguale, se parliamo poi dei modelli del 2008 o più vecchi, c'è un upscaling decisamente peggiore, oltre a pannelli peggiori.
Poi unicuique suum, per carità, io non preferirei un modello vecchio.
-
Citazione:
Originariamente scritto da marcocivox
Guarda, ho avuto per 2 giorni e 2 notti un VT20, e gli artefatti che ho visto, a cominciare dalle partite di calcio con evidenti sdoppiamenti di linee, per arrivare ai volti violacei delle personone, non li ho mai, e ripeto mai, visti sul PX700
Ma con un eventuale processore video esterno tutti questi problemi se ne andrebbero giusto?
-
Per principio vorrei che ci pensasse già il TV a processare bene l'immagine.
Comunque è ovvio che anch'io guardo avanti e a quello che verrà. Volevo solo dire che sul VT20 (non tutti, pare) c'erano grossi problemi sulle trasmissioni interlacciate, non rilevati in maniera così evidente nei modelli precedenti. Tutto qua.
-
Citazione:
Originariamente scritto da DRuY
Ma con un eventuale processore video esterno tutti questi problemi se ne andrebbero giusto?
Certo, di quelli buoni però. Insomma vi sembra giusto che una tv che al lancio superi i 2000 euro ci tocca comprare un processore video, e magari anche un dtt hd, perchè l'elettronica non è all'altezza del pannello?:eek: :mad: . Spero che si siano dati una mossa per i new entri.
-
onestamente ad oggi accoppiata 50v20 (1200€) + cinescalerhd (600) = totale 1800€ sarebbe ottima.
-
Citazione:
Originariamente scritto da DRuY
Ma con un eventuale processore video esterno
NO, provato sulla mia pelle , se ti riferisci allo sdoppiamento delle linee di centrocampo e i volti violacei, anche se quest'ultimo non e' sempre visibile
una cosa che non ho ancora capito e' se e' normale durante le panoramiche ci sia uno sdoppiamento dei contorni, e' una cosa che non sopporto
nessuno mi ha ancora risposto
ma lucaweb ha risolto con l'assistenza, e' un po che non si sente
-
Citazione:
Originariamente scritto da gamete
durante le panoramiche ci sia uno sdoppiamento dei contorni, e' una cosa che non sopporto
che intendi per sdoppiamento dei contorni ? io l'unica cosa che vedo nelle panoramiche senza IFC/24 Smooth Cinema inserito è il classico effetto 24P, ma è quello che c'è poi al cinema e non mi pare ci sia qualcuno che si lamenta quando va al cinema della cadenza lenta della pellicola...
-
che se c'e' una panoramica da dx verso sx per esempio con qualsiasi risoluzione , formato , sorgente o framerate c'e' uno sdoppiamento dei contorni anche con movimenti non veloci
appena la telecamera rallenta o si ferma tutto torna ok
http://s7.imagestime.com/out.php/i511669_33.JPG
-
Citazione:
Originariamente scritto da gamete
una cosa che non ho ancora capito e' se e' normale durante le panoramiche ci sia uno sdoppiamento dei contorni, e' una cosa che non sopporto
nessuno mi ha ancora risposto
Ti rispondo io:NO!
Ho un amico con un LG PK250 anche lui abbonato sky (calcio) ti assicuro che di doppi contorni e color banding non c'è manco l'ombra!:eek:
Il chè mi manda non poco in barba,visto che ho speso 2000 euro in più,ma vedo peggio:mad:
-
mi riferivo anche alla visione di film 1080p a 24/50/60 hz
-
Su questo non posso risponderti,ma suppongo che se non c'è su segnale come quello di sky,non vedo perchè dovrebbe esserci con i blu ray che sono di ben altra qualità...:rolleyes:
-
io purtroppo li vedo con qualsiasi sorgente