dici?
https://caps-a-holic.com/c.php?go=1&...120972&i=4&l=0
Visualizzazione Stampabile
Sicuro...avete visto il 4K di " Blade runner" e quello dell'ultime episodio di " Star Wars "?
Entrambe hanno immagini diciamo non razor ma il rumore video presente in Episodio 9 è decisamente marcato e ..attenzione...con comandi nitidezza regolarmente a 0...e secondo me alla lunga va ad inficiare un quadro che, come ho scritto, sui colori ha ben poche critiche.
Poi ripeto ognuno ha i suoi gusti ma lato immagine e nitidezza il bd lo trovo più bilanciato...tutto qua
Ma la di la delle recensioni sulle riviste lo avete visto?
Qui non si tratta di gusti ma di conoscere il mezzo con cui è girato e la resa finale che avrà.
Ergo Star Wars è pellicola e ha la sua grana naturale e non inserita a piacere (mi limito a gli ultimi jedi visto in full hd), Blade Runner 2049 non lo possiedo ma dagli screen si vede subito che è un girato digitale fotografato in maniera magistrale.
Peccato che abbiano messo il disco bonus solo nell'edizione blu-ray :mad:
Guarda, personalmente ti sconsiglio l'acquisto del cofanetto per diversi motivi:
- in primis come molti ti hanno anticipato la qualità video è altalenante, per non dire pessima. Su 9 film, si può dire che giusto una trilogia vanti dei 4K eccellenti (ma purtroppo è anche la trilogia peggiore), mentre la vecchia trilogia e Episodio 1 tra l'HDR "farlocco" e l'abuso di DNR sono alquanto deludenti. Poi certo, si può dire che non si sono mai visti meglio di così, ma è una magrissima consolazione considerato di quali film stiamo parlando, e di come li avrebbero dovuti trattare. E ad ogni modo se in determinate scene il miglioramento c'è, in altre addirittura le immagini sono inferiori rispetto ai blu-ray.
Gli altri due prequel praticamente non mostrano nessuna reale differenza in termini di definizione.
- il box non ha nessun contenuto esclusivo rispetto alle edizioni singole, gli extra sono identici.
- l'alloggiamento dei dischi, che come hai notato tu è tutt'altro che comodo o sicuro.
- non ha niente di esclusivo rispetto alle edizioni singole
Bè non proprio, visto che si poteva fare decisamente meglio.
E Allora?
Fino ad oggi ce lo siamo cibato in tutte le salse, dalla VHS al Blu-ray, ed oggi che abbbiamo disponibile la versione meno compressa, e per resa generale 3 volte superiore a qualsiasi altra versione uscita finora non va bene?
Poteva andare meglio ?
Certo, ma allora sarebbe potuto andare sempre meglio,
finchè non non abbiamo un positivo fresco stampa (per la vecchia trilogia), o un DCI per le successive.
Ho visto Star Wars in tutte le versioni, e questa in UHD stravince su tutte.
Poi se rimetteranno mano ai negativi per un nuovo master senza l'uso dei filtri, ben venga (e non ci credo neanche se la vedo...), ma la trilogia ha subito gia rimaneggiamenti negli anni, per diversi motivi quindi sperare in un passo indietro lo vedo impossibile.
E allora si rinuncia al meglio per tenersi la versione inferiore?
Riguardo l'uso dei filtri, non stiamo certo ai livelli del remaster di Predator...
Obiettivamente il cofanetto costosissimo con i 9 film, per un appassionato, non vale l'acquisto.
Gli ultimi 3 film sono più che mediocri soprattutto dal punto di vista della sceneggiatura, la stessa arte (la sceneggiatura) che tra tanti film di fantascienza tra gli anni 70 e 80, ha fatto la differenza in favore di Guerre Stellari.
Probabilmente vale l'acquisto per un collezionista (cosa ben diversa), non si è mai visto meglio di così, e almeno per episodio IV (mi piacerebbe chiamarlo Guerre Stellari ma poi si fa confusione) alcuni screenshot hanno della grana almeno percettibile (molto meglio di Forrest Gump e, soprattutto, di Terminator 2), mentre episodio V e VI sono a ribasso e alcune immagini son proprio pessime, aggiungo anche, rispetto al precedente cofanetto (ipotizzo con una certa cognizione di causa) non ci saranno più le localizzazioni per i titoli in prospettiva iniziali.
Per quel che riguarda la trilogia prequel, c'è un upgrade superfluo, perché non viene da pellicola, migliora comunque la compressione, ma non credo si noti più di tanto.
Certo, se ci fossero disponibili i montaggi originali con codesta qualità tutto avrebbe un'altra prospettiva, ma così non è, quindi, personalmente, evito di comprare qualsiasi cosa, se faranno la trilogia originale in 4k con il montaggio d'epoca, anche con un DNR invadente (non dominante) come questo che si intuisce, sicuramente comprerò i 3 film che amo.
Top Gun 4k, la recensione https://www.blu-ray.com/movies/Top-G...8/#Screenshots e già si vedono gli screenshot del nuovo blu ray che fanno sbavare e dimenticare il tremendo BD precedente.
Da notare che sulla scheda è riportato italiano dolby digital 5.1 e non il 2.0 del bd precedente. Non so se è un errore, ma io riporto.
Buongiorno, visto episodio 9 ieri sera.
Il girato è in pellicola pura e l effetto che da è bellissimo, con quella grana fine qua e la, molto filmico.
Quello che dice eolo 1965 da un lato è vero, cioè mi spiego meglio, non è il classico video che ti fa sbalancare le mascelle e godere a ogni singola scena.
A volte c'è qualche piccolo fiori fuoco, molta più grana in qualche scena, dettaglio che a volte cala leggermente, ma è il girato, sono scelte artistiche del regista e di chi si occupa della fotografia del film, quindi va benissimo così.
L importante è vedere nel modo più fedele possibile.
Hdr fa il suo lavoro, molto ben implementato, peccato non aver avuto il dolby vision, che sicuramente dava una mano in più.
Il dolby digital plus, l ho trovato dignitoso, solito audio disney che per avere la giusta dinamica il volume bisogna alzarlo, buone le basse frequenze.
Sul film non voglio parlarne, delusione!
Visto anche io ieri sera. Non capisco le lamentele! Il video è molto buono! Per me è da 8. Ovvio che ci sono dischi che danno un’immagine più da “wow”, ma ci sono tantissimi momenti ottimi e tanto tanto dettaglio. Per quanto riguarda la grana... cioè se ci lamentiamo di questa grana quando vediamo un film degli anni 60-70 cosa facciamo? Ci spariamo? Dai su...
Sul lato artistico invece è tutta un’altra storia purtroppo. Speriamo la saga sia finita definitivamente.
Ma infatti se leggi bene sto dicendo le stesse cose, nessuna lamentela, questo è il video, come dici tu da 8, se rispetta fedelmente quello che volevano farci percepire anche 10.film degli anni 60 ne ho 10000, e tanti sono uno splendore, cmq gira e rigira si casca sempre la, non è un girato da wow, ma ripeto sta bene così, filmico al massimo, la pellicola è sempre stupenda.
La grana è presente, ma non è una lamentela assolutamente! Ma se è li lo devo pur dire per dare una descrizione.
e anche lì è sempre tutto molto soggettivo: per è molto più da wow e da slogatura mascella un film girato in pellicola con tutta la grana al suo posto che non il classico iper razor super dettagliato e soprattutto pulito video tipico delle produzioni digitali odierne. ammetto che il salto tecnologico del girato digitale è stato enorme negli ultimi anni, ma continuo a preferire la resa della pellicola che mi sa più di "cinema" e meno da Netflix. per prendere un esempio di un titolo di cui si è parlato prima tra il Blade Runner originale e il suo sequel (lato artistico a parte) non c'è dubbio che come resa cinematografica scelgo sempre e comunque il Blade Runner del 1982, pur riconoscendo al sequel una ottima qualità video (benché troppo perfettina).
Rivisto ieri un buon 50% del film...allora dal punto di vista colori e contrasto generale come ho già scritto poco da dire se non niente...molto ben bilanciato ecc...
Per quanto riguarda la grana anche se girato su pellicola probabilmente la scelta del regista è di dare questo tocco "vintage" in linea con gli episodi precendenti ed a volta sono scelte fatte per poter amalgamare perfettamente elementi digitali in computer grafica con immagini su pellicola e questo può aver una sua logica....però...
Quando si guarda la scena dello scontro sui resti della Morte Nera...beh...li il dettaglio va a farsi benedire ed il cielo presenta una rumorosità francamene eccessiva che va a stridere con il volto di Kylo e suo padre che sono ben riprodotti come pure tutto il contorno che avrei preferito un pochino più "ripulito".
Per questo secondo me al netto dell'HDR l'immagine del Blu Ray la trovo più bilanciata perché è più costante a mio parere...in HDR ha picchi di eccellenza ed anche cadute che potevano essere evitate.
Detto questo vale la pena prenderlo in 4K?..secondo me si anche alla luce dell'edizione Hd e del fatto che si chiude...per ora...una saga leggendaria anche se ultimamente a livello di storia dice poco.
Poi chiaramente se queste sono le scelte del regista niente da dire...obbiettivo raggiunto e il compito del supporto poi al netto di tutto deve essere riprodurre l'opera come è stata pensata...ma questo non vuol dire che vada incontro al gusto di tutti e ci mancherebbe...
Concordo pienamente.
Anche prendendo ad esempio la saga di Star Wars,
(che a mio giudizio, in 4K ha una resa fantastica nel suo insieme), è evidente la superiorità degli episodi girati in pellicola, hanno una trama molto piu solida quasi palpabile, e dove non vengono toccati dal DNR, anche la definizione e il dettaglio, superano il girato in digitale,
ma questo è un limite delle macchine da presa utilizzate in alcuni episodi, e non dei riversamenti su disco.
Se il gusto di tutti è “dare una ripulita” allora meno male che tale gusto sia stato ignorato:D