Non saprei dirti, a me la luce rossa rimane sempre fissa.
Magari prova a staccare e riattaccare il televisore dalla corrente (lasciandola prima staccata per qualche minuto), tentar non nuoce.
Visualizzazione Stampabile
Era il Chromecast... ho scoperto che se alimentato rimane sempre attivo, quindi anche a TV spenta lui continuava a trasmettere. Ho deciso quindi di alimentarlo dalla presa della TV anche se collegato alla presa HDMI dell'amplificatore, così da evitare la lucina rossa lampeggiante.
Fno a qualche mese fa notavo che da cellulare potevo trasmettere video alla TV essendo nella stessa rete, ora questa funzione non la trovo più, e mi permette di trasmettere solo al ChromeCast collegato ad essa. Anche a voi?
Si esatto, ma non mi trova poi la tv
Capisco, comunque c'è da dire che Smart View è un'applicazione a dir poco pessima, se usi iOS e la cerchi sull'App Store vedrai che ha un voto medio di 2/5 su quasi 600 recensioni... quindi non mi sorprenderei se questo malfunzionamento fosse dovuto proprio all'app in sè.
Io di recente ho acquistato "iPlayTo", se non ricordo male costava sui 3 euro ma perlomeno funziona.
Trovo incredibile che un'app prodotta da terzi funzioni nettamente meglio di quella fatta da Samsung ma tant'è...
Se vuoi provarla c'è anche la relativa versione gratuita che si chiama "TV Assist", così magari ti fai un'idea.
Ma tutto sommato se hai il ChromeCast forse puoi semplicemente appoggiarti a quello.
Personalmente non ce l'ho ma dubito funzioni peggio di Smart View!
Guarda, io uso android ma l'app é uno schifo uguale. Cancellata e reinstallata, mi ha visto la TV una volta, poi di nuovo basta...
Il ChromeCast non é la soluzione, perché perdo il 4k ma per gli streaming di YouTube va bene... Per netflix preferisco usare la app della tv direttamente invece di far lo streaming dal cellulare e farlo partire sul ChromeCast. Grazie cmq, mi sa che il problema è proprio l'app scrausa
Salve,
seguendo quanto indicato anche in questo thread ho collegato il cavo HDMI dall'amplificatore alla presa HDMI3 del TV per provare a vedere un Bluray in 4k ed ha funzionato perfettamente.
Avevo anche letto in questa discussione che, collegato così, è possibile vedere pure i programmi satellitari in 4K tramite SkyQ che penso di attivare prima o poi.
Precedentemente il cavo era collegato all'HDMI4, quella ARC, quindi l'audio del TV lo veicolavo con l'amplificatore alle casse esterne.
Ora posso fare la stessa cosa perché il TV è collegato all'amplificatore con cavo digitale ottico, ma ho il problema dei telecomandi: serve un telecomando per la TV, uno per l'amplificatore per regolare il volume, e gli apparecchi vanno accesi e spenti separatamente.
Prima con un unico telecomando accendevo e regolavo il volume.
Qualcuno mi sa dire se si possa fare in qualche modo per utilizzare un unico telecomando per gestire accensione e volume lasciando il collegamento HDMI per il 4k?
Grazie a tutti!
;)
Ciao, io ho optato per l'acquisto del telecomando che vedi nella mia firma, il più economico programmabile decentemente.
In alternativa so che il telecomando della samsung può anche apprendere e poter comandare un altro dispositivo. Nelle istruzioni trovi la spiegazione sul come fare. Io non l'ho mai fatto sinceramente
https://www.samsung.com/it/support/model/UE55HU7500TXXH/
Vi è un aggiornamento sul sito di febbraio 2019.Io ho la prima versione del TV con software 2400 ma mi sembra più vecchio di febbraio. Qualcuno l'ha installato? Qual'è l'ultima versione se per il mio modello? Grazie
Cercavo di risponderti, sono andato a guardare e questa é l'ultima versione che ho 1310 (vedi immagine nel link qui sotto)
https://photos.app.goo.gl/zngwFF79gjHeoj5XA
Ma la cosa strana é che ora vedo che non é possibile effettuare l'aggiornamento... 🤔 Come mai? Ne avete idea voi?
https://photos.app.goo.gl/zngwFF79gjHeoj5XA
Ieri mi è spuntata la notifica di aggiornamento software mentre guardavo un film,non l'ho fatto però.Ma si sa il changelog?
Comunque ho aggiornato alla 2400.10 manualmente e sembra funzionare bene