Visualizzazione Stampabile
-
Grazie per le vostre considerazioni.
Sto leggendo anche qualche recensione in giro per la rete.
Il concetto è...i filtri e tutto,compromettono la visione?...o è di fatto,davvero,il modo migliore per vederli a casa?...sono un upgrade rispetto al BD?
Chiaro che si sarebbe potuto fare meglio,ma dobbiamo ragionare su quello che abbiamo...prima di spendere.
Domanda sull'episodio 8,di cui posseggio già l'UHD ed è di ottimo livello. In questa nuova versione non c'è il Dolby Vision...se qualcuno ha avuto modo di fare un confronto,vorrei sapere.
Perchè credo che prenderò le edizioni singole,in quanto il cofanettone con quelle pseudo custodie nel cartone sono oscene,e favoriscono lo sporcarsi del disco in modo intollerabile a mio giudizio,e quindi...eviterei proprio di prendere episodio 8.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
prunc
mettere l'atmos invece del dts hd? sempre meglio di quella schifezza di audio che ci hanno propinato con Joker ma riescono comunque a farsi compatire, mah...
Nessuna news invece per quanto riguarda l'uscita in 4k dei cofanetti de il signore degli anelli+lo hobbit in 4k?? non doveva arrivare a giugno??
-
Citazione:
Originariamente scritto da
walter83
Grazie per le vostre considerazioni.
Sto leggendo anche qualche recensione in giro per la rete.
Il concetto è...i filtri e tutto,compromettono la visione?...o è di fatto,davvero,il modo migliore per vederli a casa?...sono un upgrade rispetto al BD?
Chiaro che si sarebbe potuto fare meglio,ma dobbiamo ragionare su quello che abbiamo...prima di spe..........[CUT]
Per me, oggi sono il miglior modo di vederli in casa.
Il Blu-ray non può arrivare a quelle sfumature di colore, n'è alla gestione del nero o delle scene poco illluminate, come all'insieme di definizione e dettaglio.
È proprio grazie al 4K che stò finalmente godendomi la saga.
Tutto molto, molto bello
Ps
Non ho ancora visto l'episodio 8,
ma la versione UHD credo sia unica.
-
No, il disco UHD de Gli ultimi Jedi uscito due anni fa ha il DolbyVision, quello appena ri-editato per l'uscita della saga, ha HDR10 standard, non sono affatto uguali: se ci siano differenze di visione è ovviamente un altro discorso
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Mikyoled
mettere l'atmos invece del dts hd? sempre meglio di quella schifezza di audio che ci hanno propinato con Joker ma riescono comunque a farsi compatire, mah...
Nessuna news invece per quanto riguarda l'uscita in 4k dei cofanetti de il signore degli anelli+lo hobbit in 4k?? non doveva arrivare a giugno??
E si, già che c'erano potevano inserire l'Atmos, ma dopo Joker :rolleyes: mi accontento!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
walter83
Grazie per le vostre considerazioni.
Sto leggendo anche qualche recensione in giro per la rete.
Il concetto è...i filtri e tutto,compromettono la visione?...o è di fatto,davvero,il modo migliore per vederli a casa?...sono un upgrade rispetto al BD?
Chiaro che si sarebbe potuto fare meglio,ma dobbiamo ragionare su quello che abbiamo...prima di spe..........[CUT]
E' tutto relativo alla propria sensibilità e che tipo di compromessi sei disposto ad accettare. Io mi reputo un tipo abbastanza elastico in queste cose e nei titoli in questione non avrei problemi a prenderli così come sono. Certo non a questi prezzi, avendo già speso un centone per il box del 2011 e che mi interessano solo sei film sui nove proposti.
-
Ho visionato Midway con dts hd!
Che audio!
Il film ovviamente si presta bene ad impressionare...sub davvero prepotente, panning,surround,dinamica..c’è tutto !
È sinceramente il film mi ha intrattenuto
-
Citazione:
Originariamente scritto da
bussoV6
Ho visionato Midway con dts hd!
Che audio!
Il film ovviamente si presta bene ad impressionare...sub davvero prepotente, panning,surround,dinamica..c’è tutto !
È sinceramente il film mi ha intrattenuto
Visto anche io. Il video è ottimo e anche l’audio. Però non riesco proprio a capire cosa costa a Eagle mettere il dolby atmos visto che all’estero c’è! Sto parlando della traccia inglese ovviamente.
-
Visionato ultimo episodio Star Wars in UHD...lasciamo perdere...
-
Devo visionarlo anche io stasera. A cosa ti riferisci?
-
Mah...premesso che non sono un tecnico video e la mie considerazioni sono dovute anche a gusti personali ma mi sembra di ritrovare gli stessi aspetti stilistici dell'episodio 8.
A livello colori ecc...nessun problema visto poi che abbiamo a che fare con UHD, dove sono rimasto deluso è dalla definizione generale pressoché assente e dalla grana volutamente inserita nel master secondo me per dare un aspetto forse già "analogico" che era già presente nel precedente episodio.
Il risultato è un quadro che, in presenza di fondali tipo cielo ecc... è tutto un brulicare accentuato anche dal fatto che essendo un BD UHD la luminosità è a palla ed il tutto viene eccettuato.
Ora io preferisco a livello video un quadro più pulito devo dirlo ma qui secondo me non ci siamo proprio .
Da un confronto veloce addirittura, come in episodio 8, trovo molto più pulito e bilanciato il Bd con si un po di grana ed un dettaglio non esasperato ma con un quadro più omogeneo e particolari più in evidenza.
Francamente non mi sembra, a differenza di altri film, di trovare uno stacco importante tra le 2 versioni...addirittura in molte scene praticamente vanno cercate.
A livello audio poi forse un DTS HD MA questo film se lo meritava...peccato...un'occasione persa da parte della Disney che, con il titolo del momento, poteva e doveva fare sicuramente molto molto meglio e non era neppure una cosa difficile.
-
Curioso il tuo giudizio visto che qui danno 10 come qualità video.....
-
Ripeto...giudizio personale ma per i miei gusti 10 se lo merita un titolo come " Blade runner 2049 " ed altri...non certo questo.
Poi chiaramente si parla di ciò che piace sull'immagine ma secondo me, al netto del master che sarà fatto conforme a quanto voluto, sono proprio le scelte artistiche diciamo così che non comprendo.
Poi sono cose secondo me comuni anche ad Episodio 8 che se non sbaglio anche lui a ricevuto le sue belle critiche.
Poi...parliamone qua...sono curioso di leggere altri pareri.
-
Non credo ci sia nulla da comprendere nelle scelte “stilistiche” perché è girato in pellicola e quelle sono le caratteristiche visive.
Mi sembra che siamo sempre alle solite: bolliamo la grana come fastidio e avalliamo il tutto “pulito e nitido”.
Personalmente ha molto più carattere un girato analogico ben fotografato che un girato medio odierno sebbene esistono molti film dove la natura digitale non tradisce una grande personalità a livello di fotografia e resa finale a video.
-
Nessun problema..ma penso che qui più che un girato in pellicola sia grana introdotta e basta.
Poi nessun problema...gusti personali ma allora credo che " Blade runner " sia stato girato in pellicola visto che decine di anni e tutta questa grana non la trovi...
Ripeto la trovo una scelta stilistica discutibile poi come ho scritto sopra se queste erano le intenzioni...obbiettivo centrato...pero preferisco il bd.
Renato preferiti la visione su UHD oppure su BD?