Si ma le 704 sono andate fuori mercato a quanto pare... :confused:Citazione:
Originariamente scritto da elegantman
Visualizzazione Stampabile
Si ma le 704 sono andate fuori mercato a quanto pare... :confused:Citazione:
Originariamente scritto da elegantman
per il centrale 704, online si trovano ancora 10 negozi che lo hanno in magazzino :)
ciao
Il 704 non è ancora fuori mercato.
Sul sito nella sezione archivio Tesi c' è solo il "vecchio ma buono" sub 810 http://www.indianaline.it/products/archivio-tesi ... penso che fino a quando non sarà regolarmente commercializzato il 740 ci sarà una buona disponibilità del 704.
Scusate, "sta andando", quindi il 740 nel bene e nel male sostituirà il 704...
Più nel male che nel bene. :(Citazione:
Originariamente scritto da marco79
Il 704 ha un "corpo" e una dinamica strabiliante per un centrale da 120€ circa!
Quindi adesso che finalmente indiana line ha fatto il tesi 740 cominciamo a rimpiangere il 704?????
Io sono ignorante in materia, ma perchè dovrebbe andare peggio?
Perchè è più piccolo del suo predecessore, quindi ha meno camera di risonanza (o oba del genere...).
Anche se il tweeter nuovo dovrebbe fare una certa differenza, soprattutto se si hanno le 560 e le nuove 540 o no?
ciao a tutti, scrivo per esporre il mio problema, sono già in possesso di un centrale Tesi 742 e di un basso 850 su ampli onkyo 608 ...
avevo intenzione di prendere due frontali 542 però uno di essi dovrà essere posizionato sotto una mensola alta circa 75 cm. qui il problema, i frontali sono alti 82,5 cm.
volevo chiedere : sarebbe possibile "tagliare"/"accorciare" la base di entrambe le 542 per farle alte 75cm oppure devo rinunciare alle torri e prendere due 242 da scaffale ?
purtroppo le 542 non posso posizionarle in nessun altra posizione a parte sotto quella mensola causa mobili e porta.
Ringrazio tutti dei consigli :D:D
p.s. pensavo alle torri perchè l'anno prossimo vorrei passare ad un onkyo 809 da abbinare successivamente ad un finale 2ch e per questo credo che solamente le 242 siano "poco".
:eekk:Citazione:
Originariamente scritto da damo88
Ammesso che tu riesca a trovare un buon falegname che riesca a tagliare le torri senza rovinare la laccatura e che possa richiudere la base nel modo adeguato...resta una cosa fondamentale...la misura del condotto reflex...
Tale condotto è calibrato in lunghezza e diametro in base al volume della camera interna ...se riduci il volume della camera saltano i rapporti di lunghezza e diametro del condotto e potrebbe sentirsi molto molto male...a quel punto rischi di buttare tutto... o di usare woofer e tweeter come pezzi di ricambio delle 242...
Potrersti prender le Tesi 260 e semmai farle laccare...
ciao, ti ringrazio per la delucidazione e la spiegazione :D :DCitazione:
Originariamente scritto da riki72
abbandono l'idea cercando altre soluzioni
Se sono come le 560 le casse hanno una base che si può svitare e così le casse si abbassano, ma di qualche cm... di sicuro non basta per stare sotto una mensola di 75cm
infatti, sarebbero comunque troppo alte ....
un'altra idea che mi era balzata in testa era quella di creare delle "pseudo" torri utilizzando due 242 una sull'altra, magari con un supporto da 10cm di spessore al di sotto ...
una cosa così
http://img4.imageshack.us/img4/2673/...esi242n.th.jpg
potrebbe essere valida come idea oppure la qualità sonora ne risentirebbe ?
Se proprio vuoi metterle accoppiate sarebbe meglio metterle con i tweeter vicini per avere "quasi" un unico tweeter...così...
[IMG]http://img215.imageshack.us/img215/9...esi242nmod.jpg
...per quanto riguarda collegamento in serie o parallelo meglio che qualcuno esperto ti dia consigli; "collegare una seconda coppia di casse (in parallelo a quelle principali) causa un dimezzamento dell'impedenza, il che significa che 4 casse da 4 ohm sono equivalenti a due da 2 ohm....quindi occhio che l'ampli potrebbe non gradire sul serio :-)" Lucio cadeddu http://www.tnt-audio.com/adeste/amplicasse.html
Spostare la mensola costa meno soldi e ha una migliore resa.. te lo consiglio ;)Citazione:
Originariamente scritto da damo88
il problema è che la "mensola" è una scrivania con altri mobiletti sopra ... difficilmente spostabile, anche perchè poi avrei una scrivania alta 85cm, molto scomoda da utilizzare ...Citazione:
Originariamente scritto da natonx