riflette molto,altro che...
Visualizzazione Stampabile
riflette molto,altro che...
riflette molto in confronto a?
Già in confronto ad un G20...
riflette molto
punto
poi come detto anche da saio...e anche da me precedentemente riflette maggiormente rispetto a modelli superiori
il G20 riflette meno sia per un filtro migliore ma anche perchè è un pannello diverso (non ci sono neanche le sdoppiature sulle immagini e sulle scritte che invece nel S20 come in tutte le serie dell'anno scorso V10 compreso sono visibili da distanza ravvicinata)
il V20 ha un filtro antiriflesso ancora migliore del G20
il VT20 (£D a parte) credo abbia lo stesso filtro del V20 ma il pannello è ancora migliore
quindi in confronto a modelli migliori della stessa marca, avrei trovato più fastidioso fosse peggio di modelli economici di altre aziende.
Ciao a Tutti
Finalmente anch'io sono entrato nella famiglia :) Pana 50S20.....
Per il momento ho fatto solo alcune prove di base senza esagerare molto e mi trovo pienamente soddisfatto, ho fatto alcune prove con Gears of War 2 per vedere se si manifestava il famigerato GG e fortunatamente non noto nulla...... sarò stato fortunato..... l'unica occasione in cui credo di aver intravisto qualche leggerissimo GG è stato posizionandomi a circa 20cm dal TV ma in questo caso potrebbe essere anche la mia vista che andava a **** :)
Per quanto riguarda il resto, bluray e skyHD mi pare Buono.... in SD un'azienda come Panasonic poteva fare qualcosa in + credo, maper quanto riguarda il mio caso siccome prevalentemente guardo trasmissioni HD, Giochi o bluray non risento molto del problema.
L'unica cosa che non ho ancora capito è se il pannello è NeoPdP o no, su alcuni siti Panasonic dicono di si su altri no.... mah attendo qualcuno esperto che riesca a svelare il mistero... :)
Altra piccola cosa, in una delle prime pagine c'è un link ad un sito che prova un 50S20, sul retro si vede la porta ethernet(che nn dovrebbe esserci) e gli HDMI sono disposti in modo differente dal mio....
Mi chiedo che modello sia e dove viene commercializzato......
Comunque per quanto riguarda il giudizio complessivo del TV, per il mio parere è Ottimo in rapporto al prezzo, non voglio aprire unlteriori dibattiti nel Confronto con il G20.......
Byeeeeee
Ciao Ragazzi qualcuno sa rispondere ai miei dubbi sotto elencati, nella discussione non sono riuscito a trovare una risposta definitiva,
Dal manuale Panasonic Prodotti 2010 (scaricabile dal sito) risulta che la serie TX-P**S20 abbia:
- Pannello progressivo G13 Full HD (1920x1080)
- Slot CI+ per la visione dei canali DVB-T a pagamento tramite modulo CAM (cod. TY-PTV08) opzionale
- Sintonizzatori: DVB-T (Terrestre), DVB-C (Via cavo), Analogico, PAL. DVB-T compatibile con trasmissioni in Alta Definizione H.264
- 24p Playback Plus - 24p Playback
- Formati di scansione accettati:....1125 (1080)/24p (solo HDMI)
Qualcuno di voi che già possiede la tv mi può confermare quindi che:
- Il pannello non è NeoPDP
- Posso vedere le partite in HD su Mediaset Premium (Acquistando CAM e tessera)
- Ha il sintonizzatore in HD (posso quindi vedere per esempio RAI HD unico canale per ora disponibile in provincia di Varese)
- Il fatto che abbia 24p Playback Plus e 1125 (1080)/24p non equivalgono cmq allo 24p Smooth Film del fratello G20 e avrò quindi "problemi" con la visione di BD, grazie 1000 ;)
Questo è un grande dilemma tutt'ora però tempo fa,se leggete nelle pagine prima,abbiamo postato tanti siti UFFICIALI dove viene messo in risalto che E' un neopdp.Per quanto riguarda la carta mediaset hd nn saprei,nn m interessa dato che ho sky,e per quanto riguarda la visione dei canali GRATUITI HD so che li prende...sono di catania e qui in AFRICA ankora nn s prende la RAI HD.
Citazione:
Originariamente scritto da sp4ik
mi spiace ma il GG c' è e come!! E leggero e applicato solo nelle parti molto chiare e nei contorni dei personaggi.... all inizio anche io credevo fossero i miei occhi.... ma poi la prova sul campo ha dimostratro il contrario!!
Cmq nulla di impossibile, mai come il video dei vecchi panasonic!! Se ci fai l abitudine non te ne accorgi neanche.
Ciao
Io ho il 42 e quando visualizzo il timer vitae, c'è scritto Neo PDP2010.Citazione:
Originariamente scritto da Stefano71
Il sintonizzatore è in HD e per visualizzare il/i canali in HD devi abilitare la funzione nel menù della sintonia.
Per le partite ed i canali HD di Mediaset Premium dovresti comprare la CAM HD di Mediaset.
A tal proposito nel sito di mediaset trovi la lista dei TV compatibili con la cam HD
Per quanto riguarda il canali terrestri HD, li sintonizza perfettamente. A Torino ricevo Rai1/Rete4/Can5/Italia1 in versione pseudo HD.
Per una visione top,consiglio l'acquisto di uno scaler esterno DVDO Edge. Insieme la differenza e' notevole (in positivo) ed ho provato MySKyHD con ottimi risultati. Anche con un lettore dvd (con uscita a 576 interlacciato) la visione e' splendida.
Salve, mi chiamo Stefano, e sono nuovo del forum. Seguo in remoto da un pezzo tutti i consigli che date ai numerosi utenti, ed ora dopo aver letto tutte queste 40 pagine relative ai Panasonic S20 ed avere tratto numerose informazioni utili, spero possiate consigliare anche a me; devo acquistare un nuovo televisore da mettermi in camera e la distanza di visione è attorno ai 3,80 metri. Ho letto che molti di Voi sono possessori del 46" S20 e si trovano benissimo; io onestamente ero orientato per il 50" S20 però chiedo a Voi. Alcuni ne parlano bene altri dicono che i dettagli sono inferiori rispetto al 46". Guardo principalmente programmi televisivi e film (mkv e dvd). Cosa mi consigliate. Sono parecchio in dubbio fra i due. Mi affido ai Vs utili consigli. Grazie.
data la tua distanza di visione vai tranquillo con il 50"
se fai uso prevalente di fonti sd (digitale terrestre e dvd o sky normale) ti consiglio un modello hd-ready...quindi un 50X20 o meglio ancora 50X10 se lo trovi (ambedue hd ready)
se invece vuoi il massimo con i blue-ray allora vada per un full-hd
ma se puoi spendere qualcosa in più valuta la serie G20 che è migliore di questa S20 se pur buona
p.s. rileggendo mi viene un dubbio...ma per camera intendi camera da letto ? perchè se è così un 50" mi sembra un pò ingombrantino...starebbe meglio in un salottino
Avevo pensato ad un hd ready ma sperando arrivino a breve molti titoli in blu-ray pensavo già di guardare avanti nel prendere un full-hd (sicuramente non lo cambierò fra un anno). Il mio dubbio più grande è se prendere un 50" visto la distanza di visione o un 46" (che mi costerebbe 150€ in meno) per esser sicuro di vedere bene comunque tutti i dettagli come tutti Voi scrivete.
Si si intendo camera da letto, sono 16mq e il plasma viene fissato a muro.