Visualizzazione Stampabile
-
Le MA se le "gode" la mia compagna mentre gironzola per casa(ma lei è sorda.:D :D )..
In effetti torniamo sempre li,non bisognerebbe ascoltare dei diffusori freschi di sballaggio ma,purtroppo non è che abbiamo molte alternative,infatti rivalutai(sonoricamente parlando) le D18 dopo un anno di demo..
-
Citazione:
Originariamente scritto da antonio leone
avendo loro mediamente alti più dettagliati e meno ruffiani di solito l'ambiente in primis e il resto dopo devono essere meno ballerini
Parli delle PL 300?
-
credo si riferisse alle ProAc...
-
b&w cm9 e nad c355bee
Ciao a tutti...sono nuovo del forum e spero di trovare alcune risposte sulla base delle vostre esperienze.Attualmente utilizzo ampli nad c355bee e b&w cm1. Sono soddisfattissimo della scelta fatta 3 anni fa e il suono e' veramente di altissima qualita'. Ora vorrei fare il grande passo verso le CM9 e almeno inizialmente farle suonare con il NAD che ho in casa. E' chiaro che la resa non sara' quella che meritano diffusori di quel target vista anche la differenza di potenza ma secondo voi saro' comunque in grado di pilotarle???
-
-
Credo si stia divagando un pò troppo...
@Gatto: passare alle Cm9 è un salto importante. Hanno però bisogno di un ampli più sostanzioso del tuo Nad355 (se non ricordo male, Ziggy ne ha avuto uno!) Per cui, se sei convinto, a stretto giro dovrai provvedere all'acquisto di un buon integrato. E te lo dice uno che ne ha provati tanti. Gli amici lo sanno: io ero innamorato dell'accoppiata cm9/Primare i30. Musica per le orecchie! Solo l'assenza del famoso "tastino" mi fece desistere...
-
ragazzi sto guardando un po di integrati in giro e sono giunto a questa conclusione, ditemi se è corretta:
1° Posto AA Maestro poi un gradino sotto c'è il verdi (troppo caro, a meno che vado fuori della fabbrica, abito a 20 minuti da mansummano, e me ne faccio lanciare uno)
2° Posto Denon 2010AE (sempre troppo caro)
3° cominciano ad esserci un po tutti.. rotel, musical fidelity, nad, HK, marrantz ecc..
di harman kardon hk 990 cosa ne dite? costa il giusto
http://www.kenwoodstore.it/Catalogo/...FcULfAodGFdWBw
Cosa avrebbe in meno degli altri? (Scusate sono alle prime armi con gli integrati 2ch)
-
perché non rivolgersi al mercato dell'usato?
io con meno del costo dell'HK mi sono portato a casa il Denon2000 (in condizioni PERFETTE usato solo 1 anno e mezzo)... e se ne trovano pure sul nostro mercatino! :rolleyes:
-
Io prenderei in considerazione, anche se fuori budget ma fai l'acquisto definitivo, il Musical Fidelity M6, per me con le CM9 ci va a nozze ;)
Sempre IMHO
-
I Maestro 70 rev.2.0 sono una rarità nell'usato. Vorrà dire qualche cosa....
Ci sono utenti che presi dall'upgradite l'hanno messo in vendita salvo poi, dopo aver confrontato le alternative, tornare sui loro passi (vedi errnesto).
-
beh, si, é vero... ma con un po' di pazienza e costanza si trovano molte cose... certo magari bisogna tenere d'occhio i vari mercatini anche per qualche mese, ma é possibile trovare ottimi ampli a meno i metá del prezzo di listino in condizioni eccezionali... stessa cosa per i diffusori...
-
rispondendo al mio post precedente? cosa dite?
ma non avevate detto che il musical fidelity m3 non era adatto alle B&W? L'M6 lo sarebbe solo grazie alla potenza in +? L'hk 990 come si colloca in questo contesto? Il denon non ha pochi watt(solo 80 io ne vorrei di più per ascolto a > volumi) ?? Volevo restringere il campo e poi puntare eventualmente sull'usato.
-
Arivate le CM9 :)
Sballate e collegate, al momento, all'onkyo 905 in firma al posto delle vecchie focal 726 ... che dire ... letteralmente altra musica!
Maggior dettaglio (notevolmente maggiore) e collocabilità di ogni strumento, medi stupendi, alti ottimi e senza avvertire (e ci ho fatto attenzione) suoni "metallici", bassi secchi (sono al momento senza sub)
Vi saprò dire di più dopo un buon rodaggio e, soprattutto, dopo aver connesso il mostriciattolo poggiato sulla cassapanca in attesa di collegamento: il Maestro 70 rev 2.0! :)
A proposito, a chi chiedeva lumi sul Verdi100 e sul Maestro 70: per me, li ho ascoltati entrambi con le CM9, non c'è confronto, il Verdi, nonostante maggiori watt, mi è parso più "seduto", meno brillante e dettagliato
ciao
maurizio
-
ora che colleghi il maestro, mi ci gioco il mio grosso cu..ore nero:D , comicerai a dubitare sullla necessità del sub. O comunque sentirai venir fuori un basso che nemmeno se avessero messu un woofer in più sulle cm9.
Ma del resto lo hai già sentito come suona.
-
Citazione:
Originariamente scritto da leatherscraps
rispondendo al mio post precedente? cosa dite?
ma non avevate detto che il musical fidelity m3 non era adatto alle B&W? L'M6 lo sarebbe solo grazie alla potenza in +? L'hk 990 come si colloca in questo contesto? Il denon non ha pochi watt(solo 80 io ne vorrei di più per ascolto a > volumi) ?? Volevo restringere il campo e poi puntare eventualmente sull'usato.
l'm6 é tutta un'altra cosa rispetto all'm3. Lascia stare proprio del tutto i valori dichiarati dalle case rispetto al numero di watt. Gli 80 watt del Denon ti assicuro che vanno benissimo per pilotare anche casse molto piú voluminose delle CM9 (i.e. B&W 805D), ad esempio. Ti assicuro che gli 80 watt del Denon sono "molti di piú" di tanti altri ampli che ho visto dichiarare 200 e passa watt :D :D :D io nn posso andare oltre le ore 9 con la manopola del volume che se no mi vien giú la casa... ma, per gli ampli seri, nn é questo che conta. Vedesi il Maestro 70 sopra citato: NESSUNO si chiederebbe mai se quei 70 watt son pochi!
Tutto questo perché il numero di watt dichiarato da case diverse é il risultato di diversi metodi di misurazione, tutto qui! ci vorrebbe di sicuro una standardizatione delle misure prima che tali diventino affidabili... spero nn dovermi ripetere! :D
scherzo! spero solo che questo ti sia utile a capire!!! :D
un ultimo consiglio: seleziona 1 po' di ampli rispetto a quello che leggi e ti viene consigliato e poi ASCOLTA di persona. Vedrai che presto lascierai stare tutte i valori riportati e capirai qual é l'ampli per te :D
as esempio sull'usato si puó trovare facilmente il nad s300 sui 900€... se capita facci 1 ascolto! secondo puó essere veramente OTTIMO per le CM9 e relativamente economico sull'usato!