io penso che l'unico in cui in Italia dovevano stravolgere il titolo ma purtroppo è rimasto originale è:
non è un paese per vecchi.......
per una volta che il titolo originale era orribile l'hanno tradotto alla perfezione......
Visualizzazione Stampabile
io penso che l'unico in cui in Italia dovevano stravolgere il titolo ma purtroppo è rimasto originale è:
non è un paese per vecchi.......
per una volta che il titolo originale era orribile l'hanno tradotto alla perfezione......
della serie "dammi un titolo più pruriginoso"
Domicile conjugal > Non drammatizziamo... è solo questione di corna
della serie "cosa è sta cosa"
Nue propriété > Nuda proprietà
Chi ricorda quel bellissimo film con Robin William... tradotto con un incredibile "L'attimo fuggente"...
ebbene il titolo vero era "Dead poets society" :mad:
la cosa buffa è che come molti di voi sapranno il film è incentrato su questo gruppo di questi giovani poeti formato dai ragazzi del college... l'attimo fuggente è semplicemente una frase che appare di sfuggita in una scena (anche se importante) del film.
Un equivoco divertente a causa delle traduzioni "bislacche" è stato a causa della traduzione del titolo del film di 007 -licenza di uccidere (titolo originale "Dr.No"). Quando nell '89 è uscito il film "License to kill" hanno dovuto ripiegare su un orrido "vendetta privata" perchè la traduzione corretta se l'erano già fumata 30 anni prima.
Mi pare non sia l'unico caso della serie di James Bond che hanno "anticipato" un titolo per poi doverlo ri-sostituire ad un altro capitolo :cry:
:gluglu:
Un dvd uscito da poco
SuXbad
ovvero Super Bad ___super cattivi
in italiano
SuXbad
Tre Menti Sopra Il Pelo
e abbiamo detto tutto
Se esistono dei poveretti che propongono prodotti storpiati,non e' colpa loro,fanno quello che possono nei loro limiti.
Ma se noi abbiamo una Cultura cinematografica che ci siamo faticosamente formata nei decenni,sta a noi ignorare totalmente tali prodotti e recepirli soltanto in lingua originale in qualunque modo possibile.
Finirebbero di esistere a breve.
Non so neppure cosa significhi un film doppiato ormai da quando ero andato a vedere "Grease" (meno male che non e' stato tradotto in "GRASSO") appena uscito "un po' di anni fa".
E cio' vale per qulunque prodotto di cattiva qualita',sia esso alle urne o SKY-FEZZE varie.
La nostra unica difesa e' la cultura,....da secoli.;)
Parlando comunque di film, e parlando di una signora trilogia quale quella di Guerre Stellari (la prima ovviamente!:D), perchè il droide piccolo, il cui nome è R2-D2 nella versione americana, in italiano è stato "tradotto" in C1-P8?!?:p
C3-PO invce è diventato....D3-BO, misteri della traduzione!
Cradle 2 The Grave ---> Amici X La Morte :confused:
Mi è tornato in mente ieri, rimettendo in ordine la sezione "action" della mia collezione di DVD... :rolleyes:
Visto ieri: The sound of thunder tradotto ne "il risveglio del tuono"....ma si può risvegliare un tuono? mah...
Volevo poi aprire una piccola parentesi anche sulle traduzioni nei doppiaggi: sempre in questo film nitrogen (azoto) viene tradotto con nitrogeno e la teoria di indeterminazione di Heisenberg diventa la teoria dell'incertezza, con una spiegazione da parte dell'attore in questione che la fa sembrare più una delle leggi di Murphy, piuttosto che un fondamento della meccanica quantistica....
Mica Scema la Ragazza!
(Une belle fille comme moi)
Altro esempio, il recentissimo:
Cenerentola e gli 007 Nani
in originale: Happily n' Ever After
In cui non compare proprio neanche l'ombra di un nano ed anche nel film compaiono solo in una sequenza.
Ciao