Visualizzazione Stampabile
-
La qualità artistica non si discute, oltre ad un Gilmour in stato di grazia anche gli altri componenti della band sono ottimi musicisti. Senza pensare agli ospiti d'eccezione e ad un Richard Wright fenomenale, il duetto con Gilmour in Echoes è il più bel testamento che poteva lasciarci. Ottima anche la pare degli extra.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Giandegian
... e ad un Richard Wright fenomenale, il duetto con Gilmour in Echoes è il più bel testamento che poteva lasciarci.
Già, povero Richard... r.i.p. :(
-
Spero per voi che nel 2006 li abbiate visti live almeno una volta :)
Io ero presente alla prima delle due date all'arcimboldi a milano e ad entrambe le date veneziane
-
Fortunatamente ho potuto assistere ai Pink Floyd veri e propri nel 1994 a Cinecittà...da pelle d'oca.
Purtroppo non ho mai visto Gilmour solista...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Fra73kl
Fortunatamente ho potuto assistere ai Pink Floyd veri e propri nel 1994 a Cinecittà...da pelle d'oca.
Meno male ;) , anch'io c'ero (4 gg prima a udine)...vai tranquillo comunque che visto quello del 94 all'apice ci sei stato (da quasi tutti i punti di vista, certo che se qui in giro ci sono persone con qualche anno più di me con la fortuna di aver potuto assistere alle performances live degli anni 70/primi anni 80 starebbero un'attimo a darci la mazzata...:( )
-
Citazione:
Originariamente scritto da ShineOn
Spero per voi che nel 2006 li abbiate visti live almeno una volta :)
Purtroppo no, dovevo andare a Firenze, ma mia moglie era al nono mese di gravidanza ed ho dovuto desistere. In quell'anno ho visto Waters a Lucca con Mason alla batteria in The Dark Side (fantastico!).
Anch'io ho visto i Pink Floyd nel 1989 a Livorno e nel 1994 a Roma, esperienza unica!
-
Beati voi, io purtroppo non li ho mai visti live e credo che non lo potrò mai fare...:cry:
-
Udine 1994...a me che sono proprio di Udine non pareva vero che avessero scelto una location come la nostra, periferia di confine, ultimo baluardo del nord-est...
a ben vedere gli organizzatori già all'epoca avevano considerato che una città che poteva catalizzare pubblico dalla stessa Italia ma anche dai vicini paesi dell'Est e dalla Germania poteva essere una buona scommessa...
scommessa ampiamente vinta: nei successivi anni si sono esibiti a Udine star di calibro mondiale, ultimo la scorsa estate il buon Bruce Springsteen
-
cava dei tirreni 86 (87?) e cinecitta' 94. A cinecitta' ricordo che ho pianto non sapendo se fosse per il ricordo dell'86 o per le vibrazioni che provavo al momento. Comunque un'esperienza bellissima ma di vita oserei dire.:)
-
Roma 1988 stadio Flaminio......che ricordi ! Da allora non li ho piu' visti purtroppo.
-
IMHO i concerti di "Pulse" del 1994 sono stai molto più belli rispetto ad A Momentary Lapse of Reason tour" del 1987/88 e "Another Lapse" del 1989 soprattutto dal punto di vista scenografico. Nelle tre date romane di Cinecittà del settembre 1994 io ho partecipato alla seconda dove in scaletta c'era The Dark Side of The Moon eseguita per intero, sono d'accordo con chi ha considerato questo concerto un'esperienza di vita.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Giandegian
sono d'accordo con chi ha considerato questo concerto un'esperienza di vita.
Nel mio caso quella sera ha contribuito in maniera determinante a cambiare il modo con il quale mi sarei approcciato alla musica negli anni a venire...potrà sembrare semplicistico, ma allora ero ancora un adolescente e la musica rappresentava uno dei tanti hobby, da li in poi però il mio rapporto con la passione musicale è cambiato radicalmente.
Tra l'altro fu il mio primissimo concerto, cosa che probabilmente contribuì a non farmelo godere appieno. Inutile sottolineare come non abbia più visto nulla di simile...
-
Mannaggia a quando ho conosciuto il forum... :p
Ho trovato il BD region 2 solo in uk, totale spedito 43 euro... Una follia, ma non ho resistito... ;)
Ciao
-
nooooo sei pazzo a quella cifra..
ti mando un MP con un link a 16,00 euro (e fidati:è dove l'ho comprato io)
Mau
-
visti a cava dei tirreni nel 1986 facevano tre serate io andai alla seconda sono passati 24 anni (sto invecchiando) quando penso a quella serata mi vengono i brividi e non ho visto ma sopratutto sentito niente piu di simile.
quando e venuto a mancare mister WRIGHT ho pianto un giorno intero non volevo crederci che la grande avventura era finita per sempre.
P.S zionegro mi mandi il link a 16.00 euro grazie