certo il prodotto è molto allettante ma così a scatola chiusa è. un rischio. io vorrei provare un 55 pollici qled se uscirà da noi, in altri paesi dovrebbe essere uscito. comunque altri sconti ci potranno essere ad esempio a pasqua sul loro sito.
Visualizzazione Stampabile
certo il prodotto è molto allettante ma così a scatola chiusa è. un rischio. io vorrei provare un 55 pollici qled se uscirà da noi, in altri paesi dovrebbe essere uscito. comunque altri sconti ci potranno essere ad esempio a pasqua sul loro sito.
Si è a scatola chiusa ma non vedo alternative. Se non trovare uno sconto su Oled da 65" a 1600 (per esempio) scendendo con le dimensioni, se si considerano i 1300. Ma chi se lo piglia a 1000 non avrebbe nessun motivo per dirottare la scelta su altro. Anche se risulterà inferiore ad un Sony Fald. Secondo me.
Ciao ti ringrazio per la risposta ed il consiglio.
La recensione dei tedeschi per me è stata sostanzialmente la più trasparente e onesta di tutte quelle che ho visto e che non sono lì solo per lucrare. il problema della nitidezza nel video è molto visibile e a questo punto mi chiedo se è risolvibile.
Io dovrei vedere soprattutto canali digitali terrestre pochissimo on-line molto materiale in USB. Sono d'accordo con i prodotti Xiaomi sono abbastanza affidabil.
Sul prezzo ovviamente non si discute il problema è che non abbiamo molte frecce per il nostro Arco..
Figurati! Circa la risolvibilità secondo me è un rischio comprare una tv sperando in aggiornamento firmware che vada a migliorare questo o quello, perchè il servizio post-vendita è sempre una grande incognita; magari una determinata azienda solitamente rilascia molti aggiornamenti e proprio per quella tv no, o il contrario..troppo difficile saperlo! Poi, per un brand "nuovo" in ambito tv in Europa come Xiaomi ancora peggio!
Anche io ero molto interessato ma alla luce di questa recensione credo aspetterò ancora per una tv con hdmi 2.1, anche perchè questa Xiaomi pare non sfrutti appieno i vari VRR, ecc.
E concordo con le sensazioni di voi quasi tutti, comprare a scatola chiusa è troppo rischioso!
In bocca al lupo!
Sì sono d'accordo è meglio aspettare. Anche se ho rivisto il video ed al minuto 3:40 sembra che si sintonizzi su canali digitali e non c'è nessun difetto di nitidezza. Peccato Ero parecchio interessato anch'io.
Come promesso a rooob faccio un sunto di quello che viene detto dal recensore quando arriva alle conclusioni nel video:
"€ 1.300 per un 75" è veramente un prezzo conveniente. Per questi soldi si ha un televisore con immagini molto chiare con quelle in movimento che restano chiare grazie al pannello a 100 hz. La luminosità ed il contrasto sono molto buone. La gamma dei colori è super, Televisori con una qualità migliore (si riferisce presumo ai 75") costano € 1.600 o di più".
P.S. Più che un sunto, ho tradotto quasi tutto quello viene detto nelle conclusioni del video. ;)
https://www.youtube.com/watch?v=PfyXHqDfKdw
.
Grazie! Rimango sempre dell'opinione che per quanto sicuramente ottimo il prezzo sono sempre 1300 euro che io non spenderei per poi non essere soddisfatto della visione. E non mi sembra che da quello che hanno tradotto gli altri dubbi ce ne siano. Però poi se qualcuno invece è soddisfatto anche solo dalla dimensione sono scelte personali
Per fare un paragone, di questi tempi con 1300/1400 c'è il Sony XH8096
Sul prezzo è fuori discussione, ma io personalmente mettermi in casa ammesso ne avessi posto una bestia da 75 pollici che poi mi dà magari fastidio guardare e spendere 500 euro in più per un xh90 propenderei più per la seconda . Un xh80 IPS già so che non mi soddisferebbe e quindi lo escluderei a priori
Non puoi confrontare un tv vecchio di 3 anni con uno nuovo. E comunque HiSense è sempre più matura rispetto a Xiaomi in ambito televisivo, di conseguenza se bocci HiSense perché non la vedi ancora all’altezza, mi chiedo come si possa pensare che lo sia la neofita XIAOMI (in ambito tv si intende).
Detto questo, il modello U8QF l’ho visto diverse volte e penso che al momento sia uno tra i pochi tv lcd che acquisterei...
Non confronto le due tv, ovvio, ma il concetto di marca meno blasonata, di marca economica e questa esperienza me la tengo.
Che Hisense in ambito tv sia più matura di Xiaomi siamo d'accordo, ma ti faccio un discorso diverso. Una marca esordiente per farsi conoscere deve tendenzialmente proporre un prodotto dall'elevata qualità ad un prezzo aggressivo. E' quello che fanno tutti i brand asiatici negli ultimi 10anni in ogni campo (da Oneplus one coi telefoni ad appunto, Hisense con la serie M7000 nelle tv). Quindi, che Xiaomi si voglia far conoscere in ambito tv in Europa alla massa con un prodotto oggettivamente conveniente è assolutamente plausibile. Poi se questo lo sarà o meno si vedrà dopo più recensioni.
Per quanto ne so ed ho seguito, Hisense si è seduta dopo il botto ed io, da possessore, davo un consiglio, poi ognuno trae le sue conclusioni. Ma si sta andando offtopic.
Il fatto che la Xiaomi (come molte tv con hdmi 2.1) non usano tutta la banda della connessione (come il VRR) mi da idea di aggiornamento acerbo, passerò anche questa ed aspetterò un altro annetto credo, come consigliano su Rtings.com circa i modelli 2020 e lineup 2021.
vale quello che costa:
- non basta essere FALD bisogna avere un ottimo algoritmo per gestirlo, e si vede bene che zone scure i neri sono affogati
- MT9611 è un ottimo SOC ,ma alo stesso livello di uno samsung
- assistenza non quelle degli altri marchi,magari ti tocca spedire il TV come avvine per gli smarthpne
- il supporto delle nostre APP sara limitato E.: niente nowtv, niente infinity UHD ecc..
paghi dimeno devi rinunciare ad alcune cose ,c'è poco da fare.
potranno essere 100€ forse ma non sperare di più xiaomi non samsung che dimezza i prezzi.
Il firmware vine "kucinato" da mediatek bello che pronto come molti prodotti,xiaomi ci mette solo il marchio.
Mi box ha avuto alti e bassi e di certo non lo si può definire stabile .
recensione non male
https://www.youtube.com/watch?v=h4xIcMxrIDw
Rimango in assoluto disaccordo e ribadisco per evitare che qualcuno capisca male, in ambito domotico Xiaomi ha un rapporto qualità/prezzo tra i più, se non il più, vantaggioso che conosca e vanta una qualità invidiabile; si potrebbe fare stesso discorso in ambito di cellulari ma non avendo esperienza diretta riporto solo la fama.