Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Magic73
Domanda stupida:
io calibro la TV (magari con tutti i crismi HW e SW del caso e un professionista..).. in una certa situazione.. generalmente di giorno (dubito che qualcuno venga a notte fonda.. e in caso il discorso sarebbe analogo).
tutto perfetto.
Arriva la sera, condizioni di luce ambientali diverse.. e ora? la calibrazione è sballata?
Non ..........[CUT]
La calibrazione professionale viene fatta nelle condizioni di visione del cliente, di solito si fa un profilo per visioni al buio (come al cinema) e una con condizioni di visione "normale". Avendo ISF1 e ISF2 ti puoi tenere i due profili salvati senza doverli digitare manualmente.
-
Perfetto :D non ho Android ma iOS e telecomando ho quello dato in dotazione da LG, quindi non posso accedere al menù di servizio :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
NeoSundek
La calibrazione professionale viene fatta nelle condizioni di visione del cliente, di solito si fa un profilo per visioni al buio (come al cinema) e una con condizioni di visione "normale". Avendo ISF1 e ISF2 ti puoi tenere i due profili salvati senza doverli digitare manualmente.
perfetto... ma ISF1 e ISF2 che sono??
sono due profili impostabili nei settings della TV?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
filotto
Perfetto :D non ho Android ma iOS e telecomando ho quello dato in dotazione da LG, quindi non posso accedere al menù di servizio :D
vabbè dai.. non hai nessuno che conosci con Android?? (porta la TV da me, in caso... :P )
-
Citazione:
Originariamente scritto da
betullo
Ci sono due profili expert per ogni fonte: uno è per stanza illuminata, uno per stanza buia.
Teoricamente potresti settartele entrambe e poi switchare di volta in volta...
ogni fonte = ogni HDMI ? (4 HDMI = 8 profili????)
-
In realtà sono molti di più perchè ad esempio netflix non è con hdmi.
Io sinceramente devo ancora capire bene la gestione dei profili, che sono tanti, ci sono: standard o normal, cinema, giochi ecc, isf1 e isf2.
Poi però da quel che ho capito, quando si attiva il 3D ad esempio cambiano ulteriormente.
Devo guardarci bene con calma.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Magic73
ogni fonte = ogni HDMI ? (4 HDMI = 8 profili????)
Si, volendo si. Anzi il discorso si estende a tutti gli ingressi, quindi bisogna aggiungerne 2 anche per ogni usb. Oltre ai set di base.
Betullo: non ci metto la mano sul fuoco ma Netflix va di pari passo con i settaggi che vengono impartiti alla TV indipendentemente dagli ingressi. Esempio: mettiamo luminosità 50 sul ddt? Su Netflix ce la ritroviamo a 50.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
filotto
Perfetto :D non ho Android ma iOS e telecomando ho quello dato in dotazione da LG, quindi non posso accedere al menù di servizio :D
Filotto perdonami, hai appena speso un pandemonio per un E6 e non puoi spendere 8 euro per un telecomando Meliconi?:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
betullo
In realtà sono molti di più perchè ad esempio netflix non è con hdmi.
Io sinceramente devo ancora capire bene la gestione dei profili, che sono tanti, ci sono: standard o normal, cinema, giochi ecc, isf1 e isf2.
Poi però da quel che ho capito, quando si attiva il 3D ad esempio cambiano ulteriormente.
Devo guardarci bene con calma.
Quoto, devi impostare tutto per ogni posizione in cui ti trovi sul TV.
Per esempio se premi su tutte le connessioni ed entri nella gestione di HDD dovrai impostare tutto da capo, se poi attivi il 3D idem come prima, se vai su Netflix stessa cosa, se vai sull'app youtube di nuovo, e avanti cosi per tutto, persino quando sei nei menu devi impostarti il profilo preferito.
Però una volta che hai impostato su tutte le fonti e posizioni della TV i tuoi parametri ISF Expert 1 e 2, non avrai più bisogno di toccarli, almeno si spera.
Sarebbe molto bello se LG mettesse una funzione che copia e incolla tutti i settings.
Perché quando sei costretto a resettare la TV ad ogni aggiornamento, è una rottura di scatole rifare tutto da capo.
Se potessi salvarmi le mie impostazioni su chiavetta, almeno il profilo di base, sarebbe una gran cosa.
Pensa se hai fatto calibrare la TV da un professionista, cosa fai ti devi memorizzare da qualche parte tutti i settaggi che ha fatto compresi gli IRE?
-
8€ per un telecomando Meliconi??? È quasi offensivo, mi compero il Samsung Galaxy s7 edge!!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
filotto
8€ per un telecomando Meliconi??? È quasi offensivo, mi compero il Samsung Galaxy s7 edge!!!
Il miglior telefono del momento, almeno fino a quando non esce il nuovo iphone 7, o arriva in negozio il Note 7.
Io ho il samsung S7 e ha un comparto fotografico strepitoso, mai visto nulla di simile su un telefono.
Fine OT.
comunque con quel telecomando entri nel menu di servizio, altrimenti basta un Samsung S4 o S5 che hanno la porta IR.
Io infatti uso il mio vecchio S4 che lo tengo proprio per questo scopo.;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
KIRK1970
Pensa se hai fatto calibrare la TV da un professionista, cosa fai ti devi memorizzare da qualche parte tutti i settaggi che ha fatto compresi gli IRE?
cioè ????? O_o
-
Quando LG rilascia un aggiornamento firmware, è buona norma resettare la tv, in pratica riportarla alle impostazioni di fabbrica.
Quindi qualsiasi impostazione va persa, e devi rifarle da zero.
E visto che già per reimpostare tutto ci vuole tempo, anche solo per i settings di base fatti da te senza andare a toccare gli IRE, figuriamoci a rimettere tutto come prima.
Devi per forza memorizzarli, non so se il tecnico ti rilascia un foglio con tutte le impostazioni settate, altrimenti devi prendere nota.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
filotto
8€ per un telecomando Meliconi??? È quasi offensivo, mi compero il Samsung Galaxy s7 edge!!!
occhio che l'S7 non mi pare abbia l'infrarosso (grande boiata secondo me)
-
@ TUTTI
Vi ricordo che esiste un regolamento, che va rispettato.
Ad esempio, esiste una dimensioni massima per le immagini che si postano, è un attimo scalarle alla dimensione giusta.
La prossima volta non mi limito a cancellarle.