Visualizzazione Stampabile
-
D'accordo,ma la colpa è anche dell'industria.Se si facesse finalmente come con le VHS a suo tempo e si facessero uscire solo i BD,chiunque alla fine dovrebbe adattarsi.E la qualità globale del mercato ne gioverebbe.Certo che anche se ormai praticamente a parità di costi si favorisce ancora il DVD,la situazione non cambierà mai.E ripeto,abbiamo alle porte un nuovo formato che contribuirà a far ancor più confusione nella testa della massa che si terrà sempre più stretta il rassicurante,obsoleto supporto SD.
-
Niente, sono solo arrivati alla conclusione che in Italia del Blu-Ray non frega niente a nessuno. Speriamo solo di non venire snobbati completamente. Sarà già tanto se arriveranno le ultime uscite cinematografiche. Per il resto dovremo rassegnarci ad edizioni estere, ascoltando l'audio originale come molti qui dentro già fanno.
-
ma siamo sicuri l'italiano non sarà in alcun cofanetto estero???
-
Citazione:
Originariamente scritto da
alpy
Niente, sono solo arrivati alla conclusione che in Italia del Blu-Ray non frega niente a nessuno.
Figuriamoci il 4K.
Un déjà vu nostrano...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
alpy
Niente, sono solo arrivati alla conclusione che in Italia del Blu-Ray non frega niente a nessuno.
Secondo me questa conclusione se la sono cercata proprio loro con la loro ingordigia.
Per me è emblematica la situazione che ho trovato oggi in una grossa catena di elettronica qui a Bologna: un cestone pieno di bluray a 6-7 euro, con dei gran bei film, anche se non usciti ora! Se io dovessi iniziare ora, mi farei metà collezione in quel cesto!
E a fronte di questo, che accade per questi film usciti da un po'... Le nuove uscite: Jurassic World a 19,99€... Furious7 a 19,99... Avengers Age of Ultron a 24€... San Andreas a 19,99€ .....
Io dico che se mettessero i film nuovi a 13-14 €, come sarebbe normale... i cestoni da dar via a 7 euro non li avrebbero....
E' meglio vendere 3 BD a 13€ che 1 a 24€... Il modo migliore per cassare una cosa innovativa è caricarla di costi assurdi fin dall'inizio, per spaventare le persone..
Come se il bar nuovo che apre oggi, invece di offrire a tutti il rinfresco, ti desse il volantino "Nuova apertura, solo per oggi si paga il doppio!". Vedrai che successone avrà! :D
Tutti quei signoroni che tracciano grafici, secondo me non sanno neanche di cosa parlano.. E noi scontiamo le loro decisioni stupide.
@cescoss: non siamo assolutamente sicuri, ma sono molto sfiduciato. Magari facessero come con Lost, dove se non sbaglio tutte le stagioni UK tranne una avevano l'audio italiano... Ma questo accadde perchè LOST era stato pubblicato anche in Italia!
Se a volte c'è l'italiano nei dischi stranieri, è perchè le lingue sono - appunto - "riciclate" tra le varie edizioni europee.
E' facile avere dei doppioni di una lingua quando quella lingua ha una sua edizione nazionale.. Ma quando l'Italia è stata esclusa del tutto, perchè avrebbero dovuto mettere la traccia italiana in dischi stranieri?
-
Secondo me, ma ne abbiamo già discusso diverse volte e in diversi topic, il punto principale della questione non è economico.
Magari lo fosse!
-
Dal momento che un'anno fa circa ho comprato il cofano dvd versione uk con audio italiano sapete cosa faccio ?
Compro il cofano blu ray inserisco il dvd in un lettore e il blu ray dall'altra,al blu ray levo l'audio e invece al dvd mando l'audio,e cosi risolvo i problemi. Soluzione assurda lo so ma dal momento che ho l'audio italiano dai dvd perchè non sfruttarlo? Questa ''trovata'' non è farina del mio sacco ma comunque per me è l'unica soluzione possibile !!!
-
Non vorrei essere catastrofista, ma arrivati a questi punti mi sa che rischiamo davvero di vederci togliere (unici in Europa), i dischi blu dal mercato.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
tellik
Compro il cofano blu ray inserisco il dvd in un lettore e il blu ray dall'altra,al blu ray levo l'audio e invece al dvd mando l'audio,e cosi risolvo i problemi....
scusa ,ma così a naso mi pare la fiera del fuori sincrono...:D
-
Si, il BD va 24 (o "23.non ricordo" fps) per il materiale cine. Ma X-files è una serie Tv e magari potrebbe andare a 25 come il DvD, bisogna vedere come verranno editati questi BD. Da IMDB si capirebbe che il lavoro che è stato fatto sia simile a Star Trek next generation, dato che il formato di base è su negativo 35mm. Quindi non darei per scontati i 25 fps, anche se è possibile.
-
Intanto, sono iniziati i preorder per l'edizione UK.
Ora siamo ufficialmente gli unici a non avere niente insieme alla spagna (che però ha la sua lingua nell'edizione americana).
Ah no, scusate, non è vero... noi avremo un bellissimo set di DVD
-
La cosa assurda è che questa serie tv è di gran lunga la più importante e rappresentativa dell'immagine dei Fox nel mondo, se osservate le valutazioni del pubblico.. http://www.imdb.com/title/tt0106179/
X-files sta sopra Fringe, e poco sotto Twin Peaks e GOT, che però sono serie più brevi, meno stagioni, quindi si può affermare che X-Files è senza dubbio la migliore serie tv di lungo corso, in termini di costi, l'unico intervento richiesto e le sincronizzazione delle traccia audio DD 2.0 ita, con i 23,97 fps (1080p) della nuova edizione HD tratta da scansione degli elementi originali 35mm,
Fox addirittura ha eseguito un adattamento simile a quello compiuto per TITANIC 3D, portando X-Files in vero 16:9, aumentando la quantità di elementi nel quadro visibili orizzontalmente, quindi X-Files è un edizione di alta qualità, al top delle possibiità del formato Blu-ray disc, d'altronde è la serie FOX più importante, non esiste che solo l'Italia venga privata definitivamente di questa Merviglia,
FOX Italia deve assolutamente provare in tutti i modi a far arrivare X-Files anche da noi.. e noi giustamente rispondere numerosi con i Pre-order del cofanetto,
in USA è prenotabile a 150$ tasse incluse, prezzo onesto per 9 stagioni, con questa cura e qualità.
-
ma una pagina facebook, indirizzo mail della 20th fox italia da intasare ci sono...? o una petizione?
non stiamo solo qui a piangere il morto per pagine e pagine per cortesia,a ribadire sempre i soliti 4 concetti triti e ritriti,che serve solo a perdere tempo, facciamoci sentire invece e tanto...se no c'hanno ragione loro...non esiste un mercato italiano dei blu ray...:rolleyes:
-
eppure fox è una delle poche che si impegna pure con le steelbook...e x-files me lo lascia li???
-
Tecnicamente comunque molto dubbia la scelta di non rispettare il formato originale 4/3 almeno per le prime 2 stagioni perché gli effetti speciali erano stati fatti solo in quel formato...