Visualizzazione Stampabile
-
Arrivato questa mattina il rotel rb 1552 MKII....confermo quanto ho già detto. ..fatto un pò di prove al volo...e mi ritengo molto soddisfatto. ...ho collegato i frontali con la bi wiring. ...e devo dire notevole veramente provato con la musica ne esce una ottima ariosita dei strumenti. ...I Twitter sono rinati. ...I bassi sono ben presenti e controllati...appena posso effettuo di nuovo la calibrazione per vedere la resa in HT ma se tanto mi da tanto. ..e proprio il suono che cercavo ottimo dettaglio e grande dinamica. ..devo solo capire se lasciare in bi amp. ..oppure lasciare in mono wiring. ..chiaramente senza ponticelli e mettendo uno spezzone dello stesso cavo..
-
Con il tuo finale hai fatto un biwire non un biamp...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Luiandrea
Con il tuo finale hai fatto un biwire non un biamp...
Esatto errore di battitura
-
La vostra discussione sul Rotel, soprattutto THX, mi ha fatto ammalare di upgradite e quindi sono andato ad ascoltarlo a Milano da una persona che lo vendeva... Era da qualche settimana che meditavo di sostituire il mio buon Yamaha rx-v1071 con un sintoamplificatore di categoria superiore, ma non mi sarei mai immaginato di decidere di vendere il mio glorioso Harman Kardon HK990! Cioè inizialmente ero orientato ad acquistare la serie 3000 della mia tanto amata Yamaha, ma poi un mio conoscente ha deciso di vendere a prezzo stracciatissimo il Marantz SR7007 ancora con un anno di garanzia e, dato che lo conosco molto bene (incluse le sue doti musicali) ho deciso di provarlo anche a casa mia. Come sai THX per me la musica, pur essendo secondaria al cinema, è comunque importante, per cui il passo successivo è stato decidere se continuare a godermi l'HK990 o provare un finale stereo... Ed è qui che siete subentrati voi e soprattutto i numerosi amanti dell'abbinamento sinto Marantz + finale stereo Rotel, in un paio di giorni ho venduto il mio integrato (non avevo dubbi dato che praticamente è un assegno circolare).
Morale della favola? Dopo essermi deliziato le orecchie ho ceduto anch'io al Rotel RB 1552:D, preso al volo! Era collegato ad un datato Denon 2310, per cui prevedo che con il mio nuovo Marantz potrebbe andare solo meglio... Non mi preoccupa tanto il mio ambiente perchè è ben trattato, quanto un pochino l'abbinamento con i miei diffusori datati (ma ancora come nuovi) Infinity Beta 40... Con l'Harman Kardon e con lo Yamaha erano eccelse, adesso vedremo... Certamente se mi accorgerò di un calo qualitativo del suono (parlo più che altro nell'ambito musicale) non esiterò a tornare all'integrato stereo... resta ben inteso che il mio interesse prioritario è il cinema dove prevedo un sicuro miglioramento, ma i miei pochi CD fino ad oggi sono sempre stati abituati bene.
Vi farò sapere...
-
Ciao Roberto. ... vai tranquillo che non ne rimarrai deluso...e vero e tutta colpa mia...io più sento suonare il mio impianto e più questo rotel mi piace. ...ora che ho aggiunto alla mia catena....anche Antimode per il sub....sono propio apposto. ..tranquillo non ti faccio comprare anche Antimode hahahah....tienici aggiornati.
-
Il tempo di montare, calibrare e ascoltare... In questi giorni sotto la mia TV c'è stato un vero ribaltone:D!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
robertocastorina
Il tempo di montare, calibrare e ascoltare... In questi giorni sotto la mia TV c'è stato un vero ribaltone:D!
A chi lo dici. ...io ho cambiato tutti i cavi....e ho dato una bella sistemata.....poi è arrivato prima rotel poi Antimode. ...oggi o dedicato tutta la mattina con le varie calibrazione. ...ora mi posso godere il suono alla grande.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
robertocastorina
Ed è qui che siete subentrati voi e soprattutto i numerosi amanti dell'abbinamento sinto Marantz + finale stereo Rotel.
In realtà penso che gli Advance Acoustic si sposino meglio elettricamente rispetto ai Rotel col Marantz SR7007.
Comunque facci sapere.
-
Può darsi, però intendevo dire che moltissimi possessori della serie 7 Marantz lo hanno abbinato ad un Rotel, per cui ho avuto la curiosità di ascoltarli assieme...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
robertocastorina
Può darsi, però intendevo dire che moltissimi possessori della serie 7 Marantz lo hanno abbinato ad un Rotel, per cui ho avuto la curiosità di ascoltarli assieme...
Se per moltissimi intendi "uno" allora sì (nello specifico Mauro) almeno qui sul forum, altrimenti mi sono perso gli altri. :D
-
È da 2 settimane che leggo, ti assicuro che sono molti, molti di più... Mi riferisco ad un finale Rotel in generale... Inoltre anche i suggerimenti di chi non li ha ma ha avuto modo di ascoltarli (io compreso prima di comprarlo)...
-
Fuori i nomi! No scherzo, facci sapere come ti sembra quando avrai avuto occasione di provarlo a fondo.
-
Senz'altro, ieri sera ho montato il tutto e ho fatto la calibrazione automatica. Poi ho ascoltato qualche brano musicale switchando da direct a pure direct. È stata una prova breve e, dato l'orario, non ho potuto esagerare col volume; in ogni caso non ho notato sostanziali differenze. Mi riservo invece di valutare l'accoppiata come si deve non appena potrò spingerlo ai suoi limiti...
Anche per quanto riguarda la calibrazione automatica per il momento non ho toccato nulla, per cui non appena potrò visionare qualche film conosciuto sicuramente opererò le mie solite variazioni...
-
Che differenze hai notato...sicuramente più dettaglio e pulizia di suono...
-
La sensazione è che rispetto all'harman kardon hk990 ci sia più pulizia e dettaglio ma meno corposità e calore. Però tieni presente che ho ascoltato ancora troppo poco e soprattutto a bassissimi volumi; a tal proposito ho ancora bene presente cosa è in grado di dare l'hk990 a volumi alti...