spero che qualcuno possa aiutami. Non riesco ad aggiornare il lumagen radiance xs perchè non riesco a trovare il driver per il cavo seriale rs232 modello xurs232 della hamlet per windows7
Visualizzazione Stampabile
spero che qualcuno possa aiutami. Non riesco ad aggiornare il lumagen radiance xs perchè non riesco a trovare il driver per il cavo seriale rs232 modello xurs232 della hamlet per windows7
Prova qui e trovi il drive per Win7 a 32 bit, se hai un 64 bit temo che non ci sia nulla da fare e dovrai cambiare cavo.
Ragazzi,si possono convertire i settaggi fatti sui vecchi Radiance e trasferirli su questi nuovi?
Sono compatibili o bisogna riportare tutto a manina?
Grazie :)
Vi rispondo io che non ce l'ho :D
Si si puo' fare ;)
Penso di aver trovato un bug sul mio 2041, difficile da scovare perche' interessa una funzione presumibilmente poco utilizzata dagli utenti di questi prodotti.
Mi riferisco alla gestione dei timing personalizzati.
Nessun problema per la risoluzione 1080p@48hz con timing variati rispetto al default.
Quando vado a variare i timing per la risoluzione 1080p@72hz il proiettore crt in mio possesso mi rileva una frequenza di refresh totalmente sballata (circa 60 hz).
C'e' la possibilita' di far correggere il problema alla Lumagen?
Aggiungo che il mio Barco Graphics 1209s aggancia i 72hz senza problemi (rilevati correttamente dal proiettore) ma i timing di default impediscono la taratura perche' l'immagine e' shiftata all'interno del raster.
Basta che gli scrivi,vedrai che in pochi giorni risolveranno il problema(mi auguro per te) ;)
Che sappia io 1080P@72 era riservato solo alle unita "+", per tutte le altre 1920x817@72p
Giusto per capire come modifichi i timings nel menù del radiance? Mi sembra che esteticamente il menù sia uguale a quello delle unità precedenti.
Non ho un' unità "+" uso il 1920x817, che alla fine è la modalità più usata perchè la maggior parte dei film è in 21:9, mentre il 1080 lo uso a 60p. Ma il fury 3D non dovrebbe già di suo moltiplicare per 3 il 24p per raggiungere 72?
Non lo so ma proprio oggi ho scoperto sul forum del Fury che hanno implementato un software che consente di far fungere l'accrocchio da scaler con tanto di regolazione dei timing.
http://dme.ghost2.net/forum/viewtopic.php?t=26040
Dovrei provare ... ma per il momento la gui su windows 7 nemmeno parte.
In tal caso lascerei i 24p sul radiance e regolerei i timing sull'accrocchio.
Che palle pero'.
Ciao non mi ricordavo male , basta entrare in 24p e poi il fury si arrangia a fare 48,72 o 96.
Confermo!
Premendo sul pulsante del Fury ciclicamente viene cambiato il refresh dato in pasto al proiettore.
Il 48 e' rimpicciolito e spostato a sinistra.
Il 72 e' troppo grande e supera le dimensioni del raster
Il 96 nemmeno lo aggancia.
Purtroppo pero' il problema non viene risolto.
A questo punto pero' penso di aver definitivamente individuato nel fury la fonte del problema.
Evidentemente i timing applicati dall'interfaccia non sono adatti al mio crt.
Al momento non e' dato sapere se altri hanno riscontrato lo stesso problema.
Io spero di avere risposte circa la possibilita' di modificare manualmente i timing del Fury sulla risoluzione che mi interessa.
Nel forum dice che i timings li devi cambiare da windows, e salvarli nel fury.