Visualizzazione Stampabile
-
Dopo qualche canzone posso dire che la qualità dell'audio DD è più che buona e la separazione dei canali nella norma per eventi del genere.
Certo se ad inizio festival avessero chiesto a Morandi di spendere giusto 10 minuti per spiegare cos'è l'audio multicanale, come selezionare la corretta traccia audio e se proprio proprio volevano esagerare fare anche un piccolo test con dei segnali sui singoli canali sarebbe stato meglio ma non chiediamo troppo alla RAI :O
-
Citazione:
Originariamente scritto da
X Raiders
l'ho fatto ma la voce dei cantanti esce anche dal centrale...
Questo ė voluto....ricordiamoci che si tratta di un mix che viene fatto in presa diretta...non possiamo aspettarci la qualità d'incisione di un Blu-ray musicale con il mix che viene ripartito sapientemente su tutto il fronte
-
Citazione:
Originariamente scritto da
StarKnight
Dopo qualche canzone posso dire che la qualità dell'audio DD è più che buona e la separazione dei canali nella norma per eventi del genere.
Concordo!...gli appunti che ho fatto sono più che altro per pignoleria da appassionato e con un impianto certamente al di sopra della media....direi discreta la prima...e si può sempre migliorare naturalmente! ;)
Sul resto...non mi aspetto così tanto per un evento di massa....sarebbe stata troppa grazia! :)
-
Dati audio rilevati dal mio ampli Z7yamaha
Format dolby Digital
Sampling 48khz
Channel 3.2.01
Bitrate 448 kbps
Dialogue +4 dB
-
448kbps??!! Cavoli!!!....eppure lo sento tanto tanto compresso....mmmhhhh....:confused:
-
Ho ricontrollato e ti confermoi dati.
Joe
-
Si si..non lo mettevo in dubbio!....mi stavo interrogando sul perché di questa mia percezione... Grazie mille comunque!
-
confermo..!!
Format dolby Digital
Sampling 48khz
Channel 3.2.01
Bitrate 448 kbps
si un buon 5.1 ottimi gli effetti alla presentazione di Celentano ......
-
Solo una cosa: ho il decoder Sky e chiavetta USB ogni tanto il segnale salta di qualche millisecondo. Ricevo il segnale da Torino
-
Grazie a tutti per avermi fatto capire l'arcano dell'audio. adesso provo. Se non ci fosse il forum...
E pensare che mi ero già lamentato nel 3D sulla rai-hd :rolleyes:
Segnale agganciato correttamente
DD 3.2/1 :p
Mentre il primo audio il decoder TS7900 mi dice MPEG
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Gian Luca Di Felice
Beh, credo la traccia primaria sia stereo PCM per assicurare il funzionamento con tutti i dispositivi (diciamo che è la traccia che viene riprodotta sempre e comunque da tutti)...poi chi ha il sinto-ampli HT seleziona la traccia secondaria in DD 5.1....non sono sicuro ma credo che la logica sia questa...
Posso supporre che la scelta fatta dalla RAI ha seguito esattamente questa logica.
-
Azz...la seconda traccia mi esce in semplice Dolby Surround,comunque audio niente male....:)
Il video è molto buono,ma i due comici in apertura quando si sono rivisti nell'edizione dello scorso anno le immagini erano chiaramente in sd,sicuri che lo scorso anno qualcuno lo ha visto effettivamente in HD ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Redazione
Link alla notizia:
http://www.avmagazine.it/news/sorgen...o-51_6795.html
La Rai annuncia tramite uno spot che sul canale 501 del digitale terrestre il Festival di Sanremo verrà quest'anno trasmesso in HD 1080i e audio Dolby Digital 5.1.
Un'anteprima assoluta quella dell'audio multicanale per la TV..........[CUT]
In questa news ci sono alcune inesattezze:
Su altri lidi si diceva che nei precedenti anni (2009/2010/2011) il Festival sia stato solo ripreso in HD 1080i e poi trasmesso in up-scaling su RAI HD, quindi quest'anno è la prima volta che Sanremo viene trasmsso in HD nativo, perlomeno in Italia, utilizzando per la contribuzione del segnale HD 1080i 50hz, il collegamento satellititare a noleggio, regia ROMA 4 EST, come già avvenuto per lo show di Fiorello.
Per quanto riguarda il Dolby Digital 5.1: la RAI lo ha attivato per la prima volta già da oltre ub mese con La Vita in Diretta (da lunedi al venerdi in hd sul cnale 501), e le "Amiche del Sabato" sempre dallo stesso studio, il primo studio in RAI a trasmettere quotidianamente in HD 1080i nativo con le nuove telecamere Hitachi; oltre alla vita in diretta, su RAI 1 il DD 5.1 è stato già impiegato anche in un paio di puntate di Ballando con le Stelle qualche settimana fà, quindi non vi è alcuna anteprima assoluta asolutamulti-canale Dolby Digital 5.1, ma resta comunque la prima volta di Sanremo, ma niente anteprima,
il bit-rate e campionamento della traccia DD 5.1 sono sempre gli stessi da quando è stato attivato oltre un mese fà con La Vita in Diretta, ovvero 448Kbs (16-bit, 48khz) 3/2/1, non è stato sottrato bit-rate dal video per la traccia dolby 5.1 stando ad alcune prove effettuate da alcuni utenti con La Vita in Diretta il mese scorso.
-
E questo conferma che quello che proprio manca alla RAI è l'informazione agli spettatori.
Dell'audio DD 5.1 a "La Vita In Diretta" e persino del fatto che fosse regolarmente in HD manco lo sapevo... e seguo spesso forum tecnici audio/video come questo. Figuriamoci gli altri spettatori...
Ma costa tanto fare di tanto in tanto spot sui canali rai di qualche minuto in cui spiegano le nuove tecnologie, come riceverle, in quali trasmissioni ed eventi sono o saranno disponibili ?
Evidentemente in RAI non ci arrivano... hanno anche tecnici preparati che sanno mettere in piedi soluzioni di buon livello qualitativo ma poi come del resto tutte le aziende statali e parastatali italiane hanno un pessimo settore marketing e pubblicità che non le valorizza.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
IukiDukemSsj360
In questa news ci sono alcuna inesattezze: sul altri lidi si diceva che nei precedenti anni (2009/2010/2011) il Festival sia stato solo ripreso un HD 1080i e poi trasmesso in up-scaling su RAI HD, quindi quest'anno è la prima volta che Sanremo viene trasemsso nativamente in HD nativo, perlomeno in Italia, utilizzando per la contribuzione del segnal..........[CUT]
Beh, che dire!!! Grazie per le tante preziose informazioni!!!! Lo ammetto, non ne sapevo assolutamente nulla!!! E visto che con l'occasione del Festival di Sanremo, era la prima volta che vedevo in uno spot la promozione del Dolby Digital 5.1, ne avevo (erroneamente) dedotto che fosse un'anteprima assoluta per la Rai. Chiedo quindi scusa per la non corretta informazione (in buona fede!).
Per quanto riguarda l'HD, sono abbastanza certo di averlo visto in nativo lo scorso anno (nonché nel 2010), però visto che siete in tanti a confermare che si trattava di SD upscalato, a questo punto mi state facendo venire il dubbio e forse confondo con qualcos'altro...
Infine, mi chiedo perché fare la vita in diretta in 5.1???!!!!!....Ballando con le stelle ci sta pure, visto che abbiamo a che fare anche in questo caso con musica e orchestra dal vivo....magari hanno sfruttato il tutto come lavoro preparatorio proprio per Sanremo? Piuttosto perché non dare i film in prima serata (specie quelli che danno su Rai 3, che sono spesso anche belli e recenti) in HD e DD 5.1 su Rai HD? Penso che molti appassionati apprezzerebbero, no?
P.S. L'audio DD 5.1 viene trasmesso a 448kbps, quindi una compressione più che adeguata (in finale la stessa che avevamo nei DVD), ma sono l'unico che ha percepito una forte compressione dinamica e una resa che tendeva quasi al "metallico" in alcuni frangenti? Avevo imputato la cosa alla compressione DD, ma a questo punto direi che trattasi di altro (equalizzazione? qualità dei mixer? microfoni?)